Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 05/03/2020, 17:30
morgan ha scritto: ↑05/03/2020, 17:29
Con il GH di poco più alto del KH ho pensato alla mancanza di magnesio
Ho fatto male?
no, hai fatto benissimo, aggiungine ancora.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
morgan

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/03/20, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mentana (Roma)
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte lapillo vulcanico
- Flora: hydrocotyle sp japan / lobelia cardinalis / bucephalandra sp biblis / rotala sp green / Alternanthera rosaefolia
pogostemon helferi / pogostemon stellato / ludwigia repens rubin / ludwigia arcuata / limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma / staurogine repens / lagenandra meebolaii pink / lysimachia nummularia / eleocaris sp minima
echinodorus bolivianus / microsorum sp trident / Hygrophila corimbosa
- Fauna: pterophyllum scalare / paracheirodon innesi / albonures tanichthys / pristella maxillaris / trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: fotoperiodo di 8 ore con 4 neon t5 da 54w
temperatura di 25,5 gradi
bombola CO2 con venturi nella mandata del filtro
fertilizzazione con pmdd
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di morgan » 05/03/2020, 17:36
Dici che il problema è proprio il magnesio basso?
Posted with AF APP
morgan
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 05/03/2020, 17:48
morgan ha scritto: ↑05/03/2020, 9:22
Ma pensi che il rinverdente sia poco?
Devo aumentare un po' la dose?
Scusa.
Non seguo perché sono in trasloco vasca.....
Grazie a chi ti aiuta

Posted with AF APP
mmarco
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 05/03/2020, 18:03
morgan ha scritto: ↑05/03/2020, 17:36
Dici che il problema è proprio il magnesio basso?
credo sia la cosa più probabile. Proviamo..
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 05/03/2020, 20:04
morgan ha scritto: ↑05/03/2020, 17:29
Con il GH di poco più alto del KH ho pensato alla mancanza di magnesio
Ho fatto male?
No non intendevo questo, é che leggo:
morgan ha scritto: ↑04/03/2020, 21:21
ferro potenziato 10 ml a settimana
morgan ha scritto: ↑05/03/2020, 8:33
Potassio metto 20 ml e rinverdente 4 ml a settimana.
morgan ha scritto: ↑05/03/2020, 9:16
Ora 700
la EC.
Ho l'impressione che stai mettendo un po' di roba con continuità e credo che l'EC continui a salire, così come nitrati e fosfati.
Per gestire la fertilizzazione a cadenza fai cambi? E se si ogni quando?
Che acqua usi per i rabbocchi?
Una foto panoramica?
La vasca é avviata da tanto? Hai un diario di fertilizzazione?
Scusa le tante domande ma sto cercando di capire il tipo di gestione che hai e da quello che penso dovrebbe essere rivista, probabilmente
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
Topo
- Messaggi: 7928
- Messaggi: 7928
- Ringraziato: 1441
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
424
-
Grazie ricevuti:
1441
Messaggio
di Topo » 05/03/2020, 20:48
KH a 4 e 20ml di potassio a settimana... a me viene in mente eccesso di potassio sul calcio.... ha modo di misurarlo (il calcio)?
Topo
-
morgan

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/03/20, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mentana (Roma)
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte lapillo vulcanico
- Flora: hydrocotyle sp japan / lobelia cardinalis / bucephalandra sp biblis / rotala sp green / Alternanthera rosaefolia
pogostemon helferi / pogostemon stellato / ludwigia repens rubin / ludwigia arcuata / limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma / staurogine repens / lagenandra meebolaii pink / lysimachia nummularia / eleocaris sp minima
echinodorus bolivianus / microsorum sp trident / Hygrophila corimbosa
- Fauna: pterophyllum scalare / paracheirodon innesi / albonures tanichthys / pristella maxillaris / trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: fotoperiodo di 8 ore con 4 neon t5 da 54w
temperatura di 25,5 gradi
bombola CO2 con venturi nella mandata del filtro
fertilizzazione con pmdd
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di morgan » 05/03/2020, 20:51
Si faccio cambi di acqua 1 volta al mese di 50 litri (40 demineralizzata e 10 di rete per avere KH 4)
La vasca ha quasi 1 anno
20200303_213431_-732654691.jpg
Fertilizzando così vado in eccesso di nutrienti?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
morgan
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 05/03/2020, 20:53
Topo ha scritto: ↑05/03/2020, 20:48
KH a 4 e 20ml di potassio a settimana... a me viene in mente eccesso di potassio sul calcio.... ha modo di misurarlo (il calcio)?
E' proprio agli eccessi che stavo pensando.
Vediamo che info ci da @
morgan su quanto chiesto.
Aggiunto dopo 4 minuti 7 secondi:
Bella vasca complimenti
morgan ha scritto: ↑05/03/2020, 20:51
Fertilizzando così vado in eccesso di nutrienti?
Te ne accorgi dalla EC che cresce...
Eroghi CO
2?
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
morgan

- Messaggi: 15
- Messaggi: 15
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 02/03/20, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: mentana (Roma)
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 216
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: inerte lapillo vulcanico
- Flora: hydrocotyle sp japan / lobelia cardinalis / bucephalandra sp biblis / rotala sp green / Alternanthera rosaefolia
pogostemon helferi / pogostemon stellato / ludwigia repens rubin / ludwigia arcuata / limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma / staurogine repens / lagenandra meebolaii pink / lysimachia nummularia / eleocaris sp minima
echinodorus bolivianus / microsorum sp trident / Hygrophila corimbosa
- Fauna: pterophyllum scalare / paracheirodon innesi / albonures tanichthys / pristella maxillaris / trigonostigma heteromorpha
- Altre informazioni: fotoperiodo di 8 ore con 4 neon t5 da 54w
temperatura di 25,5 gradi
bombola CO2 con venturi nella mandata del filtro
fertilizzazione con pmdd
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di morgan » 05/03/2020, 21:12
Grazie
Erogo CO
2 con venturi nel tubo mandata filtro
pH 6.5 e KH 4 di CO
2 dovrei averne secondo la tabella
grazie a voi sono riuscito a capire il motivo dell Alternanthera che sembra in carenza di calcio ma in realtà è un eccesso di potassio sbilanciato con il calcio.
Giusto?
Dovrei ridurre la fertilizzazione
Posted with AF APP
morgan
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 05/03/2020, 21:15
morgan ha scritto: ↑05/03/2020, 20:51
Si faccio cambi di acqua 1 volta al mese di 50 litri (40 demineralizzata e 10 di rete per avere KH 4)
La vasca ha quasi 1 anno
20200303_213431_-732654691.jpg
Fertilizzando così vado in eccesso di nutrienti?
Hai la vasca troppo bella, qualche rottura te la meriti

#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti