180 Lt aquascaping, in DSM

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Matteoroc
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 24/02/20, 10:48

180 Lt aquascaping, in DSM

Messaggio di Matteoroc » 06/03/2020, 12:20

Ciao a tutti,

ho già avuto alcuni preziosi consigli da parte di alcuni di voi su topic specifici ma adesso e' arrivato il momento di mettere insieme tutto e cominciare ad allestire la mia prima vasca.

la vasca e' un Rio 180.

L'idea e' quella di fare un allestimento in acquascaping con due zone separate ai lati, una più bassa e l altra più alta dove pianterò un pratino, pensavo ad una Hemiantus calli. ci sara poi un bonsai sul quale andrò ad inserire del muschio per ricreare il fogliame. Pensavo a del java moss.

nel mezzo una "stradina in sabbia" più fine per permettere ai pesci di fondale di grufolare senza ferirsi.

in entrambi i lati ci saranno delle rocce, a me piacevano le seiryu ma da quanto ho capito rendono l acqua troppo difficile per un neofita e quindi credo virerò su qualcosa di più semplice e non calcareo. mi piacerebbe qualcosa di grigio o nero, avete suggerimenti?

Sui pesci sono ancora molto indeciso, ovviamente vorrei essere consigliato su cosa potrò mettere una volta allestito e in base ai valori dell acqua post maturazione. ma in linea di massima mi piacciono molto i cardinali ( piu dei neon ) degli P. scalare e dei pesci da fondale.

Se ho scritto qualche cavolata vi prego ditemelo senza pieta'!

La vasca arrivera lunedi, nel frattempo vorrei acquistare il fondo fertile, gli attivatori batterici per il fondo e la sabbia per le colline e per la spiaggia.
Per le parti rialzate vorrei della flourite black, mi potreste consigliare della sabbia bianca fine per la parte centrale?

una volta sistemato l hardscape parto con il posizionamento delle piante. Mi e stato consigliato di iniziare senza CO2 usando il DSM e in caso di aggiungerla in seguito una volta riempita la vasca. Andro a modificare anche il filtro come da articolo forum inserendo i cannolicchi.

Vi tengo aggiornati, intanto grazie di cuore per i vostri preziosissimi suggerimenti!

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

180 Lt aquascaping, in DSM

Messaggio di fla973 » 06/03/2020, 13:10

Ciao Matteo, il tuo progetto mi piace, vediamo di aiutarti a realizzarlo :)
Matteoroc ha scritto:
06/03/2020, 12:20
vasca e' un Rio 180.
Parto da questa che conosco bene, hai l'illuminazione di serie, a LED? In quesocaso secondo me sei un po scarso di lumen per il pratino
Matteoroc ha scritto:
06/03/2020, 12:20
due zone separate ai lati, una più bassa e l altra più alta dove pianterò un pratino, pensavo ad una Hemiantus calli. ci sara poi un bonsai sul quale andrò ad inserire del muschio per ricreare il fogliame. Pensavo a del java moss.
Si puó fare, magari inseriremo una galleggiante per schermare un po il muschio :)
Matteoroc ha scritto:
06/03/2020, 12:20
stradina in sabbia
Bisogna separare bene i fondi, ci sono vari modi li vedremo in seguito :)
Matteoroc ha scritto:
06/03/2020, 12:20
Sui pesci sono ancora molto indeciso
Quelli che hai citato stanno bene insieme e si possono inserire, per gli scalare ti consiglierei massimo una coppia e cercando tra quelli che non diventino troppo alti, quindi niente altum, st.isabel ..
Matteoroc ha scritto:
06/03/2020, 12:20
fondo fertile, gli attivatori batterici per il fondo e la sabbia per le colline e per la spiaggia.
Attivatori batterici non servono, e potresti anche fare a meno del fondo fertile utilizzando stick o tabs fertilizzate dove servono, tieni presente che dopo qualche tempo anche i fondi fertili si esauriscono, sabbia se la vuoi bianca va bene anche una qualsiasi sabbia quarzifera inerte, anche quelle da edilizia :)
Matteoroc ha scritto:
06/03/2020, 12:20
DSM
Non ho pratica col DSM quindi aspettiamo altri pareri :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Matteoroc (07/03/2020, 7:46)
Enjoy the silence

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

180 Lt aquascaping, in DSM

Messaggio di Monica » 06/03/2020, 13:27

Ciao Matteo :)
Matteoroc ha scritto:
06/03/2020, 12:20
flourite black
Se è la sand contiene tantissimo Sodio, ti conviene scegliere un inerte, ad esempio la jbl sansibar, ci sono diversi colori :)
Matteoroc ha scritto:
06/03/2020, 12:20
DSM
Qui le regole di base
DSM (Dry Start Method)
la parte della fertilizzazione la modificherei con uno stick npk in un litro di demineralizzata, gli altri passaggi se vuoi li guardiamo insieme :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Matteoroc (07/03/2020, 7:46)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Matteoroc
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 24/02/20, 10:48

180 Lt aquascaping, in DSM

Messaggio di Matteoroc » 06/03/2020, 13:32

grazie ragazzi troppo gentili!
questi i valori dell acqua dell acquedotto, in attesa di un test diretto sulla vasca. ( ps: ditemi voi quando e meglio farlo ^:)^ )
Arsenico < 0.5 [10.0 microg/l]
Calcio 34.1 [200 mg/l]
Cloruro 0.6 [250.0 mg/l]
Conducibilità 222 [2500 µS/cm a 20°C]
Durezza 13.0 [50 °F (consigliato)]
Enterococchi 0 [0 UFC/100ml]
Escherichia 0 [0 MPN/100ml]
Fluoruro < 0.05 [1.5 mg/l]
Magnesio 11.1 [50.0 mg/l]
Nitrato 2.2 [50.0 mg/l]
pH 8.01 [6.5 - 9.5]
Potassio 0.3 [--- mg/l]
Sodio 0.5 [200.0 mg/l]
Solfato 10.4 [250.0 mg/l]
Torbidità 0.21 [--- NTU]
Residuo fisso 180° 142.08 [--- mg/l]
Ammonio < 0.04 [0,5 mg/l]
Bicarbonato 160 [--- mg/l]
Cloro residuo 0.05 [--- mg/l]
Nitriti < 0.01 [0,5 mg/l]
Manganese 5.0 [50 microg/l]

quindi:

pH: 8
KH: 7.35
GH:7.32

sempre se non ho fatto errori.... ~x( :D :))

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

180 Lt aquascaping, in DSM

Messaggio di Monica » 06/03/2020, 13:47

Le durezze sono corrette :-bd il Sodio è bassissimo, i primi test in acquario quando avrai riempito per avere dei dati di partenza :) discorso DSM si allungano notevolmente i tempi, solitamente per riempire bene con le piante non meno di un mese e mezzo, poi riempimento e fotoperiodo ridotto partendo da circa 6 ore per arrivare a 8/9 aumentando trenta minuti a settimana

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Matteoroc
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 24/02/20, 10:48

180 Lt aquascaping, in DSM

Messaggio di Matteoroc » 06/03/2020, 13:49

grazie Monica, quindi potrei usare anche la flourite?

Aggiunto dopo 11 minuti 54 secondi:
[/quote]
Parto da questa che conosco bene, hai l'illuminazione di serie, a LED? In quesocaso secondo me sei un po scarso di lumen per il pratino
Matteoroc ha scritto:
06/03/2020, 12:20
si e a LED di serie ma ho gia letto in giro che posso prendere delle lampade nuove piu potenti che pero hanno dimensioni particolari solo per juwel, quindi andra fatto.



grazie intanto!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

180 Lt aquascaping, in DSM

Messaggio di Monica » 06/03/2020, 14:02

Non la userei :) tanti hanno avuto grossi problemi di valori sballati a pH sotto la neutralità, la black sand è

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

180 Lt aquascaping, in DSM

Messaggio di fla973 » 06/03/2020, 14:03

un po di confusione con il quota ma fa niente ;)
bene sai già tutto :-bd
Enjoy the silence

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

180 Lt aquascaping, in DSM

Messaggio di marko66 » 06/03/2020, 14:20

Monica ha scritto:
06/03/2020, 14:02
la black sand è
Un ottimo fondo nel tempo,piuttosto problematico in avvio….. :))
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Matteoroc (07/03/2020, 7:46)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

180 Lt aquascaping, in DSM

Messaggio di Monica » 06/03/2020, 15:20

marko66 ha scritto:
06/03/2020, 14:20
Un ottimo fondo nel tempo,piuttosto problematico in avvio…..
Anche giov acquapazza se non ricordo male aveva avuto ottimi risultati :) altri per la disperazione hanno riallestito, forse dipende molto dai valori e dalla gestione

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
marko66 (06/03/2020, 17:30)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sgram74 e 5 ospiti