Oranda insegue oranda.

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Bloccato
Avatar utente
Fabi15
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/12/2019, 19:55
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 70
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Oranda insegue oranda.

Messaggio di Fabi15 »

Ciao a tutti.
Nel mio acquario da 70 litri abitano 2 oranda, uno ha circa un anno e l'altro circa 6 mesi.

Quando gli mettiamo il cibo ogni tanto si inseguono, ma ultimamente il piccolo insegue il grande tutto il giorno. Gli si infila nella coda e gli sta appiccicato rincorrendolo.

Perché secondo voi? Cosa possiamo fare?

Non vorrei che si stressi, più che altro perché proprio colui che ad oggi è il bullizzato, in precedenza rincorreva così tanto il suo ex compagno di vasca, che quest'ultimo alla fine si è prima autorecluso in un'anfora e poi è morto. Non vorrei altre perdite ☹️
Avatar utente
Sinnemmx
Messaggi: 1758
Iscritto il: 29/01/2018, 17:48
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: blu20000+bianco9000
Riflettori: No
Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
Fauna: 4 Ranchu
Grazie inviati: 32
Grazie ricevuti: 249

Oranda insegue oranda.

Messaggio di Sinnemmx »

se riesci posta un video
potrebbe essere semplice corteggiamento
metti anche una foto panoramiche della vasca
Avatar utente
Fabi15
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/12/2019, 19:55
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 70
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Oranda insegue oranda.

Messaggio di Fabi15 »

Ecco il video

Avatar utente
Sinnemmx
Messaggi: 1758
Iscritto il: 29/01/2018, 17:48
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: blu20000+bianco9000
Riflettori: No
Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
Fauna: 4 Ranchu
Grazie inviati: 32
Grazie ricevuti: 249

Oranda insegue oranda.

Messaggio di Sinnemmx »

punta proprio la coda e non la pancia (tipico nell' accoppiamento)
la bianca un femminuccia può essere
se l stressa troppo dovrai separarli per un pò
Avatar utente
Fabi15
Messaggi: 5
Iscritto il: 12/12/2019, 19:55
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 70
Aperto o chiuso: chiuso
Riflettori: No
Grazie inviati: 0
Grazie ricevuti: 0

Oranda insegue oranda.

Messaggio di Fabi15 »

sapresti dirmi come capire se è una femmina?
Avatar utente
Sinnemmx
Messaggi: 1758
Iscritto il: 29/01/2018, 17:48
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 150
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 90
Temp. colore: blu20000+bianco9000
Riflettori: No
Fondo: lapillo vulcanico, ghiaia inerte
Flora: 3 Anubias Barteri Nana
2 Vallisneria
1 Microsorum Pteropus
5 Anubias Barteri Marina
2 Anubias Barteri bonsai
Pistia
Fauna: 4 Ranchu
Grazie inviati: 32
Grazie ricevuti: 249

Oranda insegue oranda.

Messaggio di Sinnemmx »

Fabi15 ha scritto: 06/03/2020, 18:24 sapresti dirmi come capire se è una femmina?
Le femmine presentano un’area anale leggermente sporgente, mentre i maschi, al contrario, presentano una sorta di infossatura.
Le femmine, in media, tendono ad avere una forma del corpo più cicciotta e tondeggiante
I maschi, al contrario, appaiono meno tondi ma vagamente più nerboruti.
per i maschi poi sono evidenti i tuberculi nuziali, ossia dei brufoletti bianchi sulle branchie e sulle pinne pettorali
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-a ... sci-rossi/
Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/2015, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati: 263
Grazie ricevuti: 2224

Oranda insegue oranda.

Messaggio di fernando89 »

sposto in sezione dedicata ai rossi

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Bloccato