Ciao, sto allestendo un piccolo acquario da 20 litri x le Red Cherry... adoro gli acquari ben piantumati...anche voi sconsigliate i fondi fertili?
Il negoziante mi ha consigliato un fondo fertilizzato completo...che ne dite?
Primo acquario Caridina
- robiperra
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 19/01/20, 9:19
-
Profilo Completo
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario Caridina
I fondi fertili a volte fan girar le scatole
E con i crostacei certi problemi sono ancor più da evitare.
E con i crostacei certi problemi sono ancor più da evitare.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Primo acquario Caridina
Il fatto è che col fondo fertile rischi di complicarti solo la vita e avere il rischio costante di rilasci in colonna.
Con un inerte invece ci coltivi praticamente di tutto e non corri alcun rischio
Per me la scelta è semplice: un bel inerte del colore che ti piace e vai sul sicuro
Con un inerte invece ci coltivi praticamente di tutto e non corri alcun rischio

Per me la scelta è semplice: un bel inerte del colore che ti piace e vai sul sicuro

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- overthink3r
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 31/12/19, 20:46
-
Profilo Completo
Primo acquario Caridina
Attento ai fondi allofani, a cui presumo si riferisse il negoziante dicendo "fondo fertilizzato". Rischi di trovarti con KH prossimo allo zero e pH estremamente instabile.
Per le caridina va bene un fondo inerte, non amano affatto la fertilizzazione quindi piante poco esigenti, magari metti qualche galleggiante e parecchio muschio, poi qualche rapida per favorire la riduzione di inquinanti e così facendo crei un ambiente ideale per loro oltre che bello visivamente.
Per le caridina va bene un fondo inerte, non amano affatto la fertilizzazione quindi piante poco esigenti, magari metti qualche galleggiante e parecchio muschio, poi qualche rapida per favorire la riduzione di inquinanti e così facendo crei un ambiente ideale per loro oltre che bello visivamente.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato overthink3r per il messaggio:
- BollaPaciuli (06/03/2020, 6:41)
“Overthinking – the art of creating problems that weren’t even there.”
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Primo acquario Caridina
Fondo inerte + fertilizzazione radicale via tabs o stick = valori dell'acqua più stabili = piante e animali in salute.
Lascia perdere ciò che ti suggerisce il negoziante. Molti di loro non hanno alcuna idea di come manutenere una vasca non da esposizione.....
Lascia perdere ciò che ti suggerisce il negoziante. Molti di loro non hanno alcuna idea di come manutenere una vasca non da esposizione.....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
- BollaPaciuli (06/03/2020, 8:12)
- robiperra
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 19/01/20, 9:19
-
Profilo Completo
Primo acquario Caridina
Ok. Preso fondo inerte e muschio.
Mi chiedevo, visto il piccolo litraggio (20 litri) e il carico che sarà molto basso ( solo Caridina) può bastare un piccolo filtro meccanico solo con spugne?
Trovare un filtro coi cannolicchi che vada bene x un acquario cosi piccolo è impossibile.
Proverò in ogni caso a piantumare anche senza fondo x nn lasciare solo muschio.... ma ho paura che la maturazione arrivi troppo in là e che l'acquario nn sia stabile, specie col fatto che senza fertilizzante nn potrò sbizzarirmi...
Che mi consigliate?
Mi chiedevo, visto il piccolo litraggio (20 litri) e il carico che sarà molto basso ( solo Caridina) può bastare un piccolo filtro meccanico solo con spugne?
Trovare un filtro coi cannolicchi che vada bene x un acquario cosi piccolo è impossibile.
Proverò in ogni caso a piantumare anche senza fondo x nn lasciare solo muschio.... ma ho paura che la maturazione arrivi troppo in là e che l'acquario nn sia stabile, specie col fatto che senza fertilizzante nn potrò sbizzarirmi...
Che mi consigliate?
Posted with AF APP
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Primo acquario Caridina
Acquario senza filtro?... Si può fare!
L'azoto in un acquario senza filtro
Piccoli acquari piantumati per Caridina
Ma anche Filtro ad aria auto-costruito
Per me le piante son la scelta migliore proprio per le dimensioni ridotte
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti