Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
leonardo933

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 13/07/15, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: PowerSand Basic S+Amazzonia II
- Flora: Limnophia heterophyla sessiforma
Cryptocoryne wendii green
ethernanthera zositerifolia
Alternanthera reinekii variegated
hydrocotyle tripartita
anubias
cabomba
hemianthus callitricoides cuba
- Altre informazioni: Substrato:
ADA Power Sand Basic S 2l
ADA Amazzonia II 9l
Filtro:
Pratiko 100 con spugne + cannolicchi + carbone attivo
CO2:
Impianto usa e getta con elettrovalvola (insieme a luce)
0,5 bolle/secondo (secondo protocollo ADA)
Fertilizzazione ADA (secondo protocollo ADA):
GreenBacter Plus 3gocce/die
Brighty K 3ml/die
Green Brighty Mineral 3ml/die
Illuminazione
LED 15w x 6ore/die
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di leonardo933 » 07/03/2020, 11:47
Ok Grazie @
fla973 e @
Monica! Proverò con questi stuzzicadenti
Oggi ho fatto i test e ve li riporto qui sotto così mi date qualche dritta - calcolate che lunedì devo fare il primo cambio d'acqua parziale (cambierò circa 20l con 15 di osmosi e 5 di rubinetto - se siete d'accordo)
pH Digitale: 7,4
TDS digitale: 153ppm
Temp: 20*
PO
43- JBL: <0,02
GH JBL: 6
KH JBL e Salifert: 2
NO
2- Aquili: 0,2-0,4 Salifert 0,2 (ho molta difficoltà ad interpretare questo valore con i colori!)
NO
3- Salifert: 40 (

)
Attendo vostre! ^:)^
leonardo933
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 07/03/2020, 12:09
leonardo933 ha scritto: ↑07/03/2020, 11:47
NO
2- Aquili: 0,2-0,4 Salifert 0,2
Rilevi nitriti? Meglio aspettare col cambio secondo me

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- Monica (07/03/2020, 13:04)
Enjoy the silence
fla973
-
leonardo933

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 13/07/15, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: PowerSand Basic S+Amazzonia II
- Flora: Limnophia heterophyla sessiforma
Cryptocoryne wendii green
ethernanthera zositerifolia
Alternanthera reinekii variegated
hydrocotyle tripartita
anubias
cabomba
hemianthus callitricoides cuba
- Altre informazioni: Substrato:
ADA Power Sand Basic S 2l
ADA Amazzonia II 9l
Filtro:
Pratiko 100 con spugne + cannolicchi + carbone attivo
CO2:
Impianto usa e getta con elettrovalvola (insieme a luce)
0,5 bolle/secondo (secondo protocollo ADA)
Fertilizzazione ADA (secondo protocollo ADA):
GreenBacter Plus 3gocce/die
Brighty K 3ml/die
Green Brighty Mineral 3ml/die
Illuminazione
LED 15w x 6ore/die
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di leonardo933 » 07/03/2020, 14:34
fla973 ha scritto: ↑07/03/2020, 12:09
leonardo933 ha scritto: ↑07/03/2020, 11:47
NO
2- Aquili: 0,2-0,4 Salifert 0,2
Rilevi nitriti? Meglio aspettare col cambio secondo me
In che senso "rilevo nitriti?" scusami..
leonardo933
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 07/03/2020, 14:39
dovrestii avere NO
2- a 0, mentre rilevi 0,2- 0,4 probabilmente il riallestimento ha provocato un piccolo innalzamento, niente di preoccupante ma se hai fauna in vasca tieni monitorato. il cambio lo posticiperei per dare il tempo alla vasca di sistemarsi

Enjoy the silence
fla973
-
leonardo933

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 13/07/15, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: PowerSand Basic S+Amazzonia II
- Flora: Limnophia heterophyla sessiforma
Cryptocoryne wendii green
ethernanthera zositerifolia
Alternanthera reinekii variegated
hydrocotyle tripartita
anubias
cabomba
hemianthus callitricoides cuba
- Altre informazioni: Substrato:
ADA Power Sand Basic S 2l
ADA Amazzonia II 9l
Filtro:
Pratiko 100 con spugne + cannolicchi + carbone attivo
CO2:
Impianto usa e getta con elettrovalvola (insieme a luce)
0,5 bolle/secondo (secondo protocollo ADA)
Fertilizzazione ADA (secondo protocollo ADA):
GreenBacter Plus 3gocce/die
Brighty K 3ml/die
Green Brighty Mineral 3ml/die
Illuminazione
LED 15w x 6ore/die
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di leonardo933 » 07/03/2020, 15:13
fla973 ha scritto: ↑07/03/2020, 14:39
dovrestii avere NO
2- a 0, mentre rilevi 0,2- 0,4 probabilmente il riallestimento ha provocato un piccolo innalzamento, niente di preoccupante ma se hai fauna in vasca tieni monitorato. il cambio lo posticiperei per dare il tempo alla vasca di sistemarsi
Io sto mettendo comunque i batteri tutti i giorni 3 gocce di green bacter plus della Ada (previsto dal loro protocollo). Questo aumento di NO
2- è dato da pochi o troppi batteri? Non capisco... E il cambio di acqua non abbasserebbequesto valore?
leonardo933
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10904
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10904
Messaggio
di Monica » 07/03/2020, 16:01
Il prodotto ADA non lo conosco

se il protocollo lo prevede usali, i Nitriti che non sono altissimi ma dovrebbero essere a 0 sono sicuramente dovuti come scrive Fla al riallestimento, pasami il termine è un " mini picco" attendi che tornino a 0 e poi se serve cambi l'acqua

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- leonardo933 (07/03/2020, 16:54)
"And nothing else matters..."
Monica
-
leonardo933

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 13/07/15, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: PowerSand Basic S+Amazzonia II
- Flora: Limnophia heterophyla sessiforma
Cryptocoryne wendii green
ethernanthera zositerifolia
Alternanthera reinekii variegated
hydrocotyle tripartita
anubias
cabomba
hemianthus callitricoides cuba
- Altre informazioni: Substrato:
ADA Power Sand Basic S 2l
ADA Amazzonia II 9l
Filtro:
Pratiko 100 con spugne + cannolicchi + carbone attivo
CO2:
Impianto usa e getta con elettrovalvola (insieme a luce)
0,5 bolle/secondo (secondo protocollo ADA)
Fertilizzazione ADA (secondo protocollo ADA):
GreenBacter Plus 3gocce/die
Brighty K 3ml/die
Green Brighty Mineral 3ml/die
Illuminazione
LED 15w x 6ore/die
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di leonardo933 » 17/03/2020, 19:12
Buonasera! oggi ho effettuato di nuovo il ciclo di test perché vedevo che le piante erano in sofferenza:
- la cabomba la scorsa settimana ho dovuto potarla per quanto era cresciuta ed ora invece risulta quasi trasparente! si sfalda e sta fuoriuscendo dal terreno
- il praticello in alcuni punti è diventato di un verde scuro (tipo marcio) mentre in altri punti è bello verde acceso
- su alcune foglie ci erano formate delle alghe tipo filamentose lunghe che oggi ho provveduto a togliere
ora vi posto i risultati dei test:
pH: 7,4
tds: 193
T: 21,7
GH: non sono riuscito a rilevarlo.. il test doveva virare da rosso a verde.. a me rimaneva arancine fisso oltre i 30gradi.. lo rifarò questa settimana
KH: 4
NO
2-: 0
NO
3-: 40
PO
43-: 0,05
Ho effettuato un cambio di acqua con 10lt di osmosi e 5 di rubinetto (circa 1/3 poco meno)
Altro problema la CO
2.. dai calcoli fatti con un calcolatore online mi dice 6mg (che risulta essere molto poco) ma ho 50bolle al minuto!!! Come è possibile?!
HELPS PLEASE

leonardo933
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10904
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10904
Messaggio
di Monica » 17/03/2020, 19:59
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
leonardo933

- Messaggi: 179
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 13/07/15, 10:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
- Fondo: PowerSand Basic S+Amazzonia II
- Flora: Limnophia heterophyla sessiforma
Cryptocoryne wendii green
ethernanthera zositerifolia
Alternanthera reinekii variegated
hydrocotyle tripartita
anubias
cabomba
hemianthus callitricoides cuba
- Altre informazioni: Substrato:
ADA Power Sand Basic S 2l
ADA Amazzonia II 9l
Filtro:
Pratiko 100 con spugne + cannolicchi + carbone attivo
CO2:
Impianto usa e getta con elettrovalvola (insieme a luce)
0,5 bolle/secondo (secondo protocollo ADA)
Fertilizzazione ADA (secondo protocollo ADA):
GreenBacter Plus 3gocce/die
Brighty K 3ml/die
Green Brighty Mineral 3ml/die
Illuminazione
LED 15w x 6ore/die
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di leonardo933 » 17/03/2020, 20:09
ho già usato questo e mi viene 6mg/l
e si sto fertilizzando con il protocollo ADA
leonardo933
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10904
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10904
Messaggio
di Monica » 17/03/2020, 20:25
Secondo me se le piante sono in sofferenza più che la fertilizzazione, che dovrebbe essere da buguardino è la mancanza di CO
2...ma in questo caso dovresti chiedere in Bricolage come migliorare l'erogazione o disperdene meno

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: empty, Sgram74 e 4 ospiti