Problemi ZRDR CO2
- Ciumbonu
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
Profilo Completo
Problemi ZRDR CO2
@Malware prima di provare volevo avere conferma da chi magari ha trovato una soluzione, perché ho tempo fino al 15 aprile per fare il reso, e se ci metto colla o altro poi non posso farlo più.
Io sinceramente non vorrei mandarlo indietro ma trovare una soluzione sempre se ci sia,perché mi piace com'è fatto il kit.
Io sinceramente non vorrei mandarlo indietro ma trovare una soluzione sempre se ci sia,perché mi piace com'è fatto il kit.
Posted with AF APP
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Problemi ZRDR CO2
Allora ragazzi scusate per l'assenza, ieri ho provato a teflonare tutto e a ricominciare la reazione con i residui di acido e bicarbonato presenti.
La pressione saliva fino a quasi un bar e sembrava rimanere costante ma non saliva piu di cosi, oggi ho quindi provveduto a mettere di nuovo ac e bicarbonato nelle giuste proporzioni e posso dire che la pressione sta salendo anche troppo hahahaaha
per quanto riguarda la barra che va nel tappo B bisogna inserire un oring che vedo che @Malware non ha, e poi teflonare abbondantemente, il mio tubo cosi si è bloccato ( bisogna mettere abbastanza teflon da consentire alle bottiglie di allienarsi a fine corsa, non è facile ci sono voluti diversi tentativi e due rotoli di teflon ahahah).
Come potete vedere dalle foto ho teflonato davvero tutto, compreso il manometro, l'unica cosa che posso sconsigliare di teflonare è la valvola a spillo perchè si incasina il buco e può bloccarsi (esperienza personale ahahahha)
Per ora la pressione c'è e si mantiene, ho dovuto far andare un bel po di acido nella seconda bottiglia, vedremo se nei prossimi giorni si mantiene.





La pressione saliva fino a quasi un bar e sembrava rimanere costante ma non saliva piu di cosi, oggi ho quindi provveduto a mettere di nuovo ac e bicarbonato nelle giuste proporzioni e posso dire che la pressione sta salendo anche troppo hahahaaha
per quanto riguarda la barra che va nel tappo B bisogna inserire un oring che vedo che @Malware non ha, e poi teflonare abbondantemente, il mio tubo cosi si è bloccato ( bisogna mettere abbastanza teflon da consentire alle bottiglie di allienarsi a fine corsa, non è facile ci sono voluti diversi tentativi e due rotoli di teflon ahahah).
Come potete vedere dalle foto ho teflonato davvero tutto, compreso il manometro, l'unica cosa che posso sconsigliare di teflonare è la valvola a spillo perchè si incasina il buco e può bloccarsi (esperienza personale ahahahha)
Per ora la pressione c'è e si mantiene, ho dovuto far andare un bel po di acido nella seconda bottiglia, vedremo se nei prossimi giorni si mantiene.









- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- Ciumbonu (07/03/2020, 12:06)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Malware
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06/05/19, 14:53
-
Profilo Completo
Problemi ZRDR CO2
Il mio non ha la sede per gli oring. Il tuo deve essere un modello aggiornato. Gli oring ce li hai trovati immagino!EnricoGaritta ha scritto: ↑07/03/2020, 11:42per quanto riguarda la barra che va nel tappo B bisogna inserire un oring che vedo che @Malware non ha, e poi teflonare abbondantemente
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Problemi ZRDR CO2
yes, gli oring c'erano già, l'ho cambiato ugualmente anche se sembrava nuovo
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Malware
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06/05/19, 14:53
-
Profilo Completo
Problemi ZRDR CO2
@Ciumbonu se tu hai la versione con gli oring come @EnricoGaritta non dovresti avere perdite, anche se i tappi girano. Dovresti svitare e vedere. Se hai gli oring prova semplicemente con un po' di teflon.
Ma non ho capito. Il tuo impianto è instabile o soltanto ti dà noia che gira il tappo? Perché con gli oring in teoria non dovresti avere perdite, a meno che non siano rovinate/segnate.
Ma non ho capito. Il tuo impianto è instabile o soltanto ti dà noia che gira il tappo? Perché con gli oring in teoria non dovresti avere perdite, a meno che non siano rovinate/segnate.
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Problemi ZRDR CO2
se gira il tappo sul tubo di collegamento credo proprio che sia un problema in ogni caso, il sistema sicuramente sfiata perchè il tubo non è a fine corsa e l'oring serve a poco. Se metti teflon abbastanza da far arrivare il tappo a fine corsa in parallelo all'altro non dovresti avere problemi
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- Ciumbonu (07/03/2020, 12:31)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- Malware
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 06/05/19, 14:53
-
Profilo Completo
Problemi ZRDR CO2
Nel mio caso le bolle tendevano allo 0. Probabilmente una perdita. Anche perché il mio diffusore è uno di quelli inline, che secondo il produttore lavorano bene solo a pressioni di 2.5÷3 bar. Forse lo zrdr non regge quelle pressioni, così la CO2 trovava sempre un punto dove sfiatare. È una supposizione anche questa.
Cmq voi che usate per diffondere la CO2?
Cmq voi che usate per diffondere la CO2?
- Ciumbonu
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
Profilo Completo
Problemi ZRDR CO2
Grande @EnricoGaritta grazie per la pazienza,sembra un bel lavoro
, tienici aggiornati sull'andamento perchè se il tuo mantiene la pressione e riesco a capire da dove perde il mio faccio il tuo stesso lavoro
@Malware il mio è uguale a quello di @EnricoGaritta, il problema che dopo qualche ora la pressione scende a zero, e nonostante l'abbia immenso in un secchio non riesco a capire da dove perde, e sicuramente perde altrimenti non avrei cali di pressione.
Oggi tempo permettendo cerco di trovare un secchio più grande, magari faccio arrivare la pressione a 3 bar e riprovo ad immergere tutto sperando di trovare la perdita e poi magari sistemare.
Io ho come l'impressione che la perdita sia dal contabolle perchè è l'unica parte che nell'insieme non sono riuscito ad immergere.
Oggi provo e vi aggiorno.
Aggiunto dopo 6 minuti 55 secondi:


@Malware il mio è uguale a quello di @EnricoGaritta, il problema che dopo qualche ora la pressione scende a zero, e nonostante l'abbia immenso in un secchio non riesco a capire da dove perde, e sicuramente perde altrimenti non avrei cali di pressione.
Oggi tempo permettendo cerco di trovare un secchio più grande, magari faccio arrivare la pressione a 3 bar e riprovo ad immergere tutto sperando di trovare la perdita e poi magari sistemare.
Io ho come l'impressione che la perdita sia dal contabolle perchè è l'unica parte che nell'insieme non sono riuscito ad immergere.
Oggi provo e vi aggiorno.

Aggiunto dopo 6 minuti 55 secondi:
Io uso questo:Malware ha scritto: ↑07/03/2020, 12:14Nel mio caso le bolle tendevano allo 0. Probabilmente una perdita. Anche perché il mio diffusore è uno di quelli inline, che secondo il produttore lavorano bene solo a pressioni di 2.5÷3 bar. Forse lo zrdr non regge quelle pressioni, così la CO2 trovava sempre un punto dove sfiatare. È una supposizione anche questa.
Cmq voi che usate per diffondere la CO2?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Ciumbonu per il messaggio:
- EnricoGaritta (07/03/2020, 12:35)
- EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
Profilo Completo
Problemi ZRDR CO2
io ne uso uno classico di vetro, fa il suo dovere
Nei prossimi giorni vediamo se scende ancora
E' possibile, prova teflonare abbondantemente anche quello e stringi bene sia nella bottiglia che nell'attacco del tubo
- Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
- Ciumbonu (07/03/2020, 12:39)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit
#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente


- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Problemi ZRDR CO2
se tutto si sistema poi scrivete un bell'articolo, in modo che chi in futuro ne abbia bisogno avrà le risposte 

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- EnricoGaritta (07/03/2020, 14:55)
Enjoy the silence
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti