Siamo a un mese, qualcosa serve

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Siamo a un mese, qualcosa serve

Messaggio di Astrokiara » 06/03/2020, 12:57

Sono ad un mese circa di maturazione, ormai dovremo esserci, anche se di nitriti ne ho visti un po' dopo la prima settimana, poi più nulla.
Le piante vanno, ho già dovuto fare la prima potatura di limnofila! Però credo che inizi a servire davvero qualche nutriente in più, anche perchè ho questi valori, misurati ieri:
KH 5
GH 6
pH 7
NO2- zero mg/l
NO3- zero mg/l
PO43- 0,5 mg/l
EC 196 µS./cm

Ecco anche un po' di foto:
WhatsApp Image 2020-03-05 at 18.29.11.jpeg
WhatsApp Image 2020-03-05 at 18.29.33.jpeg
WhatsApp Image 2020-03-05 at 18.29.33 (1).jpeg
WhatsApp Image 2020-03-05 at 18.29.33 (2).jpeg
WhatsApp Image 2020-03-05 at 18.29.34.jpeg
WhatsApp Image 2020-03-05 at 18.29.34 (1).jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Siamo a un mese, qualcosa serve

Messaggio di fablav » 06/03/2020, 13:09

Astrokiara ha scritto:
06/03/2020, 12:57
Però credo che inizi a servire davvero qualche nutriente in più
Penso anche io.
Fosfati e nitrati sicuramente.
Forse anche un po di magnesio, a vedere i valori.
Astrokiara ha scritto:
06/03/2020, 12:57
ceratophyllum (demersum? inizio ad avere dubbi)
Perchè? Sembra lui.
La Salvinia è fantastica ed in ottima forma.
Le crypto è normale, gia sai.
La bacopa ha bisogno di più luce, a vedere la foto.
Credo Caroliniana, si.
L'acquario nella sua complessità non mi sembra in sofferenza, anzi.
Forse dovresti solo lasciar passare più luce sotto.
Quelle galleggianti stanno proprio sopra la Limno e la bacopa a destra.
Riesci a spostarle sopra il filtro dove sotto non c'è niente?
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Siamo a un mese, qualcosa serve

Messaggio di Astrokiara » 06/03/2020, 19:08

fablav ha scritto:
06/03/2020, 13:09
Fosfati e nitrati sicuramente.
Cifo fosforo? Per i nitrati basta NK o Cifo Azoto? Quest'ultimo non l'ho mai usato, nell'altro acquario con 18 litrinon mi sono fidata, pur essendo sempre a zero con i nitrati.
fablav ha scritto:
06/03/2020, 13:09
Perchè? Sembra lui.
Non sono affatto un'esperta, ma non dovrebbe galleggiaredi più peressere del tipo demersum? Questova molto a fondo, se non ci fosse la cannuccia su cui appoggia starebbe completamente sotto.
fablav ha scritto:
06/03/2020, 13:09
Forse dovresti solo lasciar passare più luce sotto.
La disposizione delle galleggianti non è definitiva, vorrei tenere la salvinia solo sul davanti, dove sotto c'è l'anubias. Il cerato in efdetti potrei spostarlo sopra al filtro.

Per PMDD proverei per ora a dare 5 ml di Mg, 5 di NK e 0,5 di rinverdente. Ferro devo darne? Fosforo non ne ho al momento, ma se me lo procuro, quanto sarebbe consigliabile per la mia vasca? Posso dosare microlitri se necessario, ho delle siringhe da gasmassa. Per le crypto dei pezzetti di stick.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Siamo a un mese, qualcosa serve

Messaggio di fablav » 06/03/2020, 19:30

Astrokiara ha scritto:
06/03/2020, 19:08
Per PMDD proverei per ora a dare 5 ml di Mg, 5 di NK e 0,5 di rinverdente. Ferro devo darne? Fosforo non ne ho al momento, ma se me lo procuro, quanto sarebbe consigliabile per la mia vasca?
Quindi é la prima fertilizzazione?
Astrokiara ha scritto:
06/03/2020, 19:08
Cifo Azoto? Quest'ultimo non l'ho mai usato, nell'altro acquario con 18 litrinon mi sono fidata,
Ed hai fatto bene, neanche io mi sono fidato.
Astrokiara ha scritto:
06/03/2020, 19:08
Non sono affatto un'esperta, ma non dovrebbe galleggiaredi più peressere del tipo demersum?
Solo la parte nuova, quella che praticamente mantiene gli aghi più spessi e compatti, il resto tende sembre ad andare a fondo.
Astrokiara ha scritto:
06/03/2020, 19:08
ho delle siringhe da gasmassa
Medico?
Comunque fosforo prima di tutto, così evitiamo che per colpa sua le piante non mangiano.
Procuratelo e poi partiamo.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Litraggio netto qual'é?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Siamo a un mese, qualcosa serve

Messaggio di Astrokiara » 07/03/2020, 12:27

fablav ha scritto:
06/03/2020, 19:31
Quindi é la prima fertilizzazione?
Praticamente si, ho dato .ca 10 giorni fa 3 ml di NK per via dei nitrati a zero e basta.
fablav ha scritto:
06/03/2020, 19:31
Medico?
Sono un chimico, la siringa che ho recuperato si usa per le iniezioni in gascromatografo, è un po' danneggiata per usarla ancora, ma per l'acquario va bene.
fablav ha scritto:
06/03/2020, 19:31
Comunque fosforo prima di tutto, così evitiamo che per colpa sua le piante non mangiano.
Procuratelo e poi partiamo.

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Litraggio netto qual'é?
Ok, Cifo Fosforo preso. I litri netti sono 52.
Vorrei fare il primo giro di fertilizzazione prima di mettere la fauna, pensavo tra una settimana circa di inserire i primi 4 guppy.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Siamo a un mese, qualcosa serve

Messaggio di fablav » 07/03/2020, 12:37

Allora facciamo 50 litri per semplificare.
0,1 ml di cifo fosforo e sei a posto.
Avrai un incremento di 1 mg/l.
Se metti i valori dell'acqua che hai usato per riempire (bottiglia, rubinetto, osmosi) cerchiamo di capire qualcosa in più, sul sodio per esempio, e sulla conducibilità di partenza.
Magnesio sicuro da aumentare. 7 ml fanno salire di 1 punto il GH.
Per ora il potassio va bene per alzare i nitrati, poi vediamo.
Ed 0,5-1 ml di rinverdente.
Il ferro dopo quando sarà consumato quello del rinverdente.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Siamo a un mese, qualcosa serve

Messaggio di Astrokiara » 11/03/2020, 21:13

fablav ha scritto:
07/03/2020, 12:37
0,1 ml di cifo fosforo e sei a posto
purtroppo il coronavirus ha colpito anche il cifo fosforo...l'avevo preso on-line, ma tarda ad arrivare. Nel frattempo, per fare comunque qualcosa mi era venuta questa idea. Ho degli stick fertilizzanti KB, mi sono fatta i calcoli. Se ne solubilizzo uno in acqua calda, poi lo filtro per rimuovere l'insolubile e lo metto in vasca dovrei avere:
-aumento nitrati 10,5 mg/l
-aumento fosfati 3,4 mg/l
-aumento potassio 2 mg/l
In questo stick non c'è magnesio, ma ci sono micronutrienti vari.
fablav ha scritto:
07/03/2020, 12:37
Avrai un incremento di 1 mg/l.
con tutto lo stick supero abbondantemente l'incremento da te proposto. Potrei metterne mezzo, per esempio? Così N e K basterebbero o dovrei darne ancora con l'NK del PMDD? In teoria non sarebbe meglio avere P/N in rapporto 1/10? Se è così, dando 1,5 mg/l di P con lo stick dovrei dare almeno altri 5 mg/l di N, oltre a quello fornito dal mezzo stick. Non metterei il rinverdente a questo giro perché i micro ci sono nello stick, il magnesio metto quello del PMDD.

E' giusto il mio ragionamento?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti