Buongiorno a tutto il Forum, ho una vasca di 38lt, con varie piante, lumache e 8 Hyphessobrycon amandae e fino a 2 giorni fa avevo anche un Betta Crowntail, che però, a metà settimana si era gonfiato, avevo dato troppo cibo, ma mi sono accorto tardi ed ho dato la colpa a quello, quindi il giorno dopo l'ho lasciato a digiuno, poi ho ridato del cibo il giorno successivo, con le solite quantità, ma lui era ancora molto gonfio, gli ho quindi fatto fare un paio di giorni di digiuno ma al termine dei giorni era morto, ed ho notato le squame alzate, quindi.. idropsia? Ma gli altri pesci non sembrano malati, anzi e i valori dell'acqua non mi sembrano chissà quanto sballati...
I valori sono i seguenti, fatti con i Test a Reagente dell'Amtra e con PHmetro e conduttivimetro:
pH: 6.6
Conducibilità: EC 584μ/cm
KH: 7.5
GH: 8.5/9
NO3: <5mg/l
NO2: 0mg/l
La temperatura è sempre fissa a 25°C
Quale potrebbe essere la causa del decesso? Troppo cibo? Idropsia? Altro? Purtroppo non ho foto del pesce da malato...
Comunque, ora come ora, posso pensare ad acquistare un altro Betta (o un altra specie) o meglio fare ulteriori test?
Grazie mille a tutti in anticipo!
Aggiunto dopo 14 minuti 22 secondi:
Aggiungo alcune cose che avevo tralasciato, l'acquario NON ha un filtro, NON faccio praticamente mai cambi d'acqua, se non rabbocchi con acqua distillata, dato che evapora molto velocemente l'acqua, per altre info, trovate l'acquario nel mio profilo nella dicitura "Secondo acquario"
Morte di un Betta
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- Petti
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Morte di un Betta
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Starman
- Messaggi: 9833
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Morte di un Betta
Eh sì
Non è contagiosa, è normale che gli altri stiano bene
Questi due valori non mi tornano
Dal calcolo viene fuori una CO2 spropositata
Utilizzi acidificanti tipo foglie e pignette?
Somministri CO2?
Aggiunto dopo 53 secondi:
Questo fa malissimo
Bisogna darne pochissimo, ai betta in particolare

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- Petti
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Morte di un Betta
Lo so, ma ho somministrato i vermetti in gel, una cosa simile, non ho al momento la scatola sotto mano, e me ne sono andati giù troppi, ma dalla fretta (solitamente do il cibo prima di partire per il lavoro) non ho fatto caso a quanta roba mi è andata giù, me ne sono accorto solo a ritorno da lavoro che ancora c'erano vermetti nel fondale e che il betta era molto gonfio e nonostante ciò continuava a mangiare, poi ho provveduto al giorno di digiuno, poi cibo secco, poi quando ho notato che era ancora molto gonfio, altri 2 giorni di digiuno, poi è morto, ma aveva scaglie rialzate, ma l'idropsia può venire per il troppo cibo?
Uso le foglie di Catappa e le Catappa Bark, l'acqua è leggermente ambrata
No
Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Morte di un Betta
Ciao @Petti
Te lo chiedo perché il pH é veramente molto basso, contando le durezze relativamente alte, e di certo qualche foglia di catappa non puó abbassarlo così tanto....
Non é contagiosa, in quanto é data da altri problemi al pesce, peró potrebbe essere stata scatenata da valori e alimentazione sbagliati
Come lo alimentavi?
Avresti una foto panoramica della vasca?
Comunque vediamo la foto della vasca e poi valutiamo
Essendo un alimento in gel, non dovrebbe causare costipazioni, anche se somministrato in maggiori quantità, ma con i betta meglio comunque somministrarne poco.
Comunque l'idropisia é dato da molte cose, non ha una sola causa, infatti é un accumulo di liquidi nei tessuti del pesce.

I test da quanto li hai?
Te lo chiedo perché il pH é veramente molto basso, contando le durezze relativamente alte, e di certo qualche foglia di catappa non puó abbassarlo così tanto....
Se hai somministrato troppo cibo, e gli ha fatto male, perché continuare a somministrare la solita dose? :-\
Delle foto sarebbero state utili, comunque se aveva le squame rialzate molto probabilmente era idropisia

Non é contagiosa, in quanto é data da altri problemi al pesce, peró potrebbe essere stata scatenata da valori e alimentazione sbagliati

Come lo alimentavi?
Avresti una foto panoramica della vasca?
Meglio sistemare prima i valori.
Comunque vediamo la foto della vasca e poi valutiamo

Avresti una foto di questo cibo?
Essendo un alimento in gel, non dovrebbe causare costipazioni, anche se somministrato in maggiori quantità, ma con i betta meglio comunque somministrarne poco.
Per la scarsa qualità del cibo si, per il troppo cibo si creano infiammazioni alla vescica e costipazioni.
Comunque l'idropisia é dato da molte cose, non ha una sola causa, infatti é un accumulo di liquidi nei tessuti del pesce.
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Petti
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Morte di un Betta
Per il pH ho il Phmetro digitale, gli altri test non yanno nemmeno un anno
Perché era stato un giorno a digiuno
Ho tipo 3/4 cibi diversi e li vario molto
Stasera faccio foto a vasca e cibo
Posted with AF APP
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Morte di un Betta
Quali?

Peró se dopo la somministrazione massiccia si é gonfiato, nel dubbio fosse una costipazione avrei ridotto la dose

È tarato?
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Petti
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 16/08/18, 10:18
-
Profilo Completo
- Contatta:
Morte di un Betta
Non ho i test di taratura, ma ho notato che l'acqua in bottiglia che ho (Blues minimamente mineralizzata) ha il pH come quello dei test (6.9) e quindi solitamente lo taro lì, ma siccome ieri son passato da Arcaplanet, ho preso il test a reagente del pH dell'Amtra, stessa marca degli altri test che ho, così per essere sicuro, il pH è risultato essere 7.5/8 era un colore tra i due, che comunque mi sembra molto alto, ho sempre usato acqua distillata o acqua Blues minimamente mineralizzata per i rabbocchi e il fondo lo avevo provato col viakal prima di metterlo, non so cosa mandi su così tanto il pH, non somministro CO2 ne uso l'ossigenatore, solo piante e pesci e un riscaldatore
Ho misurato anche il pH dell'acqua distillata che uso di solito e viene fuori pH 6
Questi sono i cibi che ho, avendo anche un altro acquario, li uso per entrambi, il mangime per i pesci da fondo lo avevo preso perchè sono principalmente vegetali in confronti agli altri mangimi e una pasticchina sminuzzata la uso su due acquari, poi ogni tanto do piselli o spinaci bolliti, tendo sempre a variare il cibo che do, un giorno un tipo, un giorno un altro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso, che questo, fa di me una persona coerente."
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Chi se ne frega della musica, Caparezza
- Matty03
- Messaggi: 10778
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Morte di un Betta
Per l'alimentazione e i valori apri un topic in sezione anabantidi, li ti daranno ottimi consigli su come allevare questa specie 
L'acquario é carino
Probabilmente il betta é morto di idropisia.
Appena I valori lo consentiranno potrai rimettere un altro.
Io mi fiderei più del test a reagente
Probabilmente il phmetro é un pó starato.
Un'acqua, soprattutto mineralizzata, é difficile abbia un pH acido

L'acquario é carino

Probabilmente il betta é morto di idropisia.
Appena I valori lo consentiranno potrai rimettere un altro.
Io mi fiderei più del test a reagente

Probabilmente il phmetro é un pó starato.
Un'acqua, soprattutto mineralizzata, é difficile abbia un pH acido

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti