Potassio a 80 mg/lt...non so come venirne fuori!
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Asterix
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 29/12/19, 11:15
-
Profilo Completo
Potassio a 80 mg/lt...non so come venirne fuori!
Buongiorno a tutti,
seguo il forum da tanto, ma non avevo mai avuto una reale necessità di aiuto. Ora, come recita il titolo, sono in una situazione a cui non trovo soluzione.
Un pò di info:
La vasca è da 220 litri. E' avviata da circa 1 anno e mezzo ed è un allestimento olandese molto piantumato. Uso da sempre il protocollo seachem avanzato trovandomi abbastanza bene.
Da qualche mese noto un degradamento: alghe e crescita ferma. Siamo a circa 2-3 mesi fa: noto quella che mi sembra una carenza di calcio, Prendo i test, misuro e trovo che ho il potassio alle stelle. Ok, niente paura mi son detto, sospendo il potassio e aspetto che cali...
Ad oggi, dopo 2 mesi di questa strategia, ho comunque il potassio a 80 mg/lt e non so come venirne fuori.
Uso il test della JBL. Ho provato il test con
- 15 ml di acqua dell'acquario: fuori scala.
- 3ml acquario + 12 acqua RO : 80 mg/lt.
- 1.5 ml di acqua dell'acquario e 13.5 acqua RO, risultato coerente: 80 mg/lt.
Altri valori dell'acqua:
KH = 4
GH = 7
NO3- = 10
PO43- = 0.25
Ferro = 0.2
Magnesio = 12
Calcio (per differenza dal magnesio nel GH) = 30
Posto che anche i nitrati e i fosfati sono bassi (mi sto attrezzando) il problema mi sembra il rapporto potassio/calcio. Ma come faccio ad avere il potassio così alto se da 2 mesi non ne somministro, e soprattutto, come faccio ad abbassarlo?
I miei cambi consistono nel 5% settimanale consigliato da seachem. Evaporazione compresa aggiungo circa 20 litri d'acqua la settimana.
Diciamo che in 8 settimane avrei dovuto abbattere il K, che invece è ancora altissimo. Dove sbaglio?
Grazie in anticipo a quanti vorrammo provare ad aiutarmi.
seguo il forum da tanto, ma non avevo mai avuto una reale necessità di aiuto. Ora, come recita il titolo, sono in una situazione a cui non trovo soluzione.
Un pò di info:
La vasca è da 220 litri. E' avviata da circa 1 anno e mezzo ed è un allestimento olandese molto piantumato. Uso da sempre il protocollo seachem avanzato trovandomi abbastanza bene.
Da qualche mese noto un degradamento: alghe e crescita ferma. Siamo a circa 2-3 mesi fa: noto quella che mi sembra una carenza di calcio, Prendo i test, misuro e trovo che ho il potassio alle stelle. Ok, niente paura mi son detto, sospendo il potassio e aspetto che cali...
Ad oggi, dopo 2 mesi di questa strategia, ho comunque il potassio a 80 mg/lt e non so come venirne fuori.
Uso il test della JBL. Ho provato il test con
- 15 ml di acqua dell'acquario: fuori scala.
- 3ml acquario + 12 acqua RO : 80 mg/lt.
- 1.5 ml di acqua dell'acquario e 13.5 acqua RO, risultato coerente: 80 mg/lt.
Altri valori dell'acqua:
KH = 4
GH = 7
NO3- = 10
PO43- = 0.25
Ferro = 0.2
Magnesio = 12
Calcio (per differenza dal magnesio nel GH) = 30
Posto che anche i nitrati e i fosfati sono bassi (mi sto attrezzando) il problema mi sembra il rapporto potassio/calcio. Ma come faccio ad avere il potassio così alto se da 2 mesi non ne somministro, e soprattutto, come faccio ad abbassarlo?
I miei cambi consistono nel 5% settimanale consigliato da seachem. Evaporazione compresa aggiungo circa 20 litri d'acqua la settimana.
Diciamo che in 8 settimane avrei dovuto abbattere il K, che invece è ancora altissimo. Dove sbaglio?
Grazie in anticipo a quanti vorrammo provare ad aiutarmi.
- debbor
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 04/12/18, 23:30
-
Profilo Completo
Potassio a 80 mg/lt...non so come venirne fuori!
Ciao. Ti do il modesto parere. Penso che i cambi acqua che hai fatto sono insufficienti. Perché anche se hai interrotto la somministrazione di potassio come singolo elemento lo stai introducendo con il seachem Flourish. Io farei un cambio acqua cospicuo in modo da abbassare il k almeno a 40 mg/l. Con cosa ricostruisci l'osmosi?
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Potassio a 80 mg/lt...non so come venirne fuori!
Hai sbagliato a fare il test?
Usi sali da ricostruzione?
Per tenere alti i nitrati usi parecchio nitrogen?
Scusa le domande a raffica
Questo risultato è x4?
Usi sali da ricostruzione?
Per tenere alti i nitrati usi parecchio nitrogen?
Scusa le domande a raffica
Stand by
- Asterix
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 29/12/19, 11:15
-
Profilo Completo
Potassio a 80 mg/lt...non so come venirne fuori!
@Cicerchia:
- 3ml acquario + 12 RO -> la provetta riporta 15 => 15 * 5 = 75
- 1.5ml acquario + 13.5 RO -> la provetta riporta 8 => 8*10 = 80
- Non uso sali da ricostruzione (dichiaro la mia ignoranza dicendo che non so nemmeno cosa sono). Con RO intendo l'acqua ottenuta da un impianto RO della RuWal
- Uso 10 ml di Nitrogen/giorno e 20 ml di Phosphorus/giorno. Noto un lento aumento nel tempo, come se le piante stessero ricostituendo le scorte.
@debbor: 2 ml di flourish/settimana fanno tutto sto danno?
Il fondo di flourite può dare questi problemi?
- 3ml acquario + 12 RO -> la provetta riporta 15 => 15 * 5 = 75
- 1.5ml acquario + 13.5 RO -> la provetta riporta 8 => 8*10 = 80
- Non uso sali da ricostruzione (dichiaro la mia ignoranza dicendo che non so nemmeno cosa sono). Con RO intendo l'acqua ottenuta da un impianto RO della RuWal
- Uso 10 ml di Nitrogen/giorno e 20 ml di Phosphorus/giorno. Noto un lento aumento nel tempo, come se le piante stessero ricostituendo le scorte.
@debbor: 2 ml di flourish/settimana fanno tutto sto danno?
Il fondo di flourite può dare questi problemi?
- debbor
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 04/12/18, 23:30
-
Profilo Completo
Potassio a 80 mg/lt...non so come venirne fuori!
Il potassio del Flourish (0.37%) + il potassio del nitrogen (2%) +il potassio del phosphorus (0.2%) ti porta a mantenere il valore di k pur facendo i cambi. È il nitrogen che ti manda in eccesso perché è derivato dal nitrato di potassio.
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Potassio a 80 mg/lt...non so come venirne fuori!
Si corretto
I sali che dovrebbero sostituire l'acqua di rete

Stand by
- Asterix
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 29/12/19, 11:15
-
Profilo Completo
Potassio a 80 mg/lt...non so come venirne fuori!
@cicerchia80, @debbor
Ok, le vostre osservazioni mi rendono un po' più chiaro il quadro... E dire che uso Seachem da 10 anni con risultati egregi...Ma ogni allestimento è diverso dall'altro.
Provo a tirare le somme: evitare flourish, nitrogen e phosphorus e fornire fonti di azoto e fosforo alternative. Secondo voi CIFO azoto e fosforo hanno lo stesso effetto collaterale di alzare il K?
Grazie per l'aiuto!
Ok, le vostre osservazioni mi rendono un po' più chiaro il quadro... E dire che uso Seachem da 10 anni con risultati egregi...Ma ogni allestimento è diverso dall'altro.
Provo a tirare le somme: evitare flourish, nitrogen e phosphorus e fornire fonti di azoto e fosforo alternative. Secondo voi CIFO azoto e fosforo hanno lo stesso effetto collaterale di alzare il K?
Grazie per l'aiuto!
- debbor
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 04/12/18, 23:30
-
Profilo Completo
Potassio a 80 mg/lt...non so come venirne fuori!
Il potassio contenuto nei micro e nel fosforo sono minimi e penso li troverai anche fornendogli in altri modi. Nel Cifo azoto non riscontro potassio. Vediamo cosa dicono gli esperti.
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti