Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Marcov, Pinny
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 08/03/2020, 21:52
@
Ciumbonu metteresti una foto dove si vede bene l impianto con le due bottiglie??
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 08/03/2020, 22:57
siryo1981 ha scritto: ↑08/03/2020, 21:52
@
Ciumbonu metteresti una foto dove si vede bene l impianto con le due bottiglie??
Vanno bene queste o devo farne altre in punti particolari?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciumbonu
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 09/03/2020, 0:03
@
Ciumbonu che dosi hai usato per acido citrico e bicarbonato?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 09/03/2020, 0:14
100 citrico + 300 acqua e 100 bicarbonato + 100 acqua
Le bottiglie sono da 1 litro
Posted with AF APP
Ciumbonu
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 09/03/2020, 0:17
Ciumbonu ha scritto: ↑09/03/2020, 0:14
100 citrico + 300 acqua e 100 bicarbonato + 100 acqua
Le bottiglie sono da 1 litro
Ok sono le stesse proporzioni che ho usato io e che ho trovato qui sul forum, quindi il problema sarà definitivamente nelle giunzioni
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 12/03/2020, 10:17
Ciao @
Ciumbonu.
Vero che hai utilizzato le stesse proporzioni di citrico e bicarbonato adattate a bottiglie da 1L, ma personalmente non credo sia la stessa cosa (mia opinione personale).
Ormai le hai provate tutte, direi di provare con le bottiglie da 1,5/ 2 litri con le dosi standart, magari mi sbaglio ripeto, ma probabilmente avere un volume maggiore , rappresenta anche una riserva maggiore di CO
2 che eviterebbe il calo repentino di pressione
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 13/03/2020, 15:13
@
siryo1981 il problema e che quelle da un 1,5/2 litri non ci vanno dove l'ho posizionato, anche perché quello è l'unico posto dove mio figlio non cerca di smontarle
Comunque provo a teflonare le bottiglie, rotazione rispetto tappo A e contabolle, e se vedo che il problema resta, cerco di trovare una soluzione con bottiglie più grandi.
Appena faccio vi aggiorno.
Posted with AF APP
Ciumbonu
-
Ciumbonu

- Messaggi: 280
- Messaggi: 280
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 31/12/18, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 93
- Dimensioni: 80.5x30.7x47
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 6500K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Egeria, hydrocotyle leucocephala, limnophila sessiliflora, limnobium laevigatum.
- Fauna: Black Moor, Oranda Calico, Oranda Testa Rossa, Oranda Rosso.
- Altre informazioni: L'acquario è un Milo 80, allestito con ghiaia tra i 3/5 mm, arredato con piante vere e alcuni accessori decorativi. Il filtro e allestito con cannolicchi e lana filtrante, tra cui i cannolicchi occupano 3/4 del filtro.
-
Grazie inviati:
140
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ciumbonu » 14/03/2020, 23:48
Ieri ho teflonato, e in 24 ore e passato da 2,2 bar a 1,4, quindi a quanto pare non ho risolto e poi cosa che ho notato che le bolle da 10-15 dopo un po' si fermano.
Non so il perché ma ho come l'impressione che non viene richiamato il citrico.
A te @
EnricoGaritta come sta andando?
Posted with AF APP
Ciumbonu
-
EnricoGaritta
- Messaggi: 8784
- Messaggi: 8784
- Ringraziato: 1813
- Iscritto il: 12/02/20, 12:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 39
- Dimensioni: 50x26x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 7500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
- Flora: Cryptocoryne Wenditii Red
Cladophora
Staurogyne repens
Marsilea Hirsuta
Hygrophila Polysperma
Egeria Densa
Limnobium Laevigatum
Salvinia Auriculata
Anubias Nana
- Fauna: Trigonostigma Heteromorpha
Caridina Japonica
Caridina wild
Physa Marmorata
Pseudomugil Luminatus
Tateurndina Ocellicauda
- Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro.
Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero
Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia
Salvinia Auriculata, Lemna
Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica
Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
- Altri Acquari: Terzo Acquario
Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro.
Fondo: lapillo e sabbia quarzifera
Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo
Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia
Fauna:
32 Hypessobrycon Bentosi
15 Corydoras Paleatus
7 Biotodoma Cupido
Altri Acquari
60x30x30
Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre
Varie Piante emerse e sfagno vivo
Fauna in aggiornamento
60x30x30
Acquaterrario
Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java.
4 Geosesarma Hagen
3 Dario Dario
60x30x30
Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia
Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
-
Grazie inviati:
1635
-
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 14/03/2020, 23:50
Ciumbonu ha scritto: ↑14/03/2020, 23:48
Ieri ho teflonato, e in 24 ore e passato da 2,2 bar a 1,4, quindi a quanto pare non ho risolto e poi cosa che ho notato che le bolle da 10-15 dopo un po' si fermano.
Non so il perché ma ho come l'impressione che non viene richiamato il citrico.
A te @
EnricoGaritta come sta andando?
Anche a me le bolle si fermano dopo un po e devo aprire pochissimo piu la valvola a spillo, la pressione si mantiene quasi costante poco al di sotto dei 2 bar, anche se penso sia scesa impercettibilmente
Aggiunto dopo 53 minuti 33 secondi:
Ciumbonu ha scritto: ↑14/03/2020, 23:48
le bolle da 10-15 dopo un po' si fermano.
Sinceramente non capisco a cosa possa essere dovuto
Posted with AF APP
EnricoGaritta
-
merk
- Messaggi: 3892
- Messaggi: 3892
- Ringraziato: 567
- Iscritto il: 11/03/17, 10:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: akadama
- Flora: Vallisneria gigantea
Vallisneria spiralis
Ludwigia repens
Hygrophila corymbosa
Cabomba acquatica
Egeria densa
Cryptocoryne brown??
Helanthium tenellum
Echinodorus ozelot
Echinodorus?
Anubias nana
Anubias?
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hydrocotyle vulgaris
- Fauna: Coppia p.scalare
5 corydoras panda
Aggiunti 13/01/18
8 hyphessobrycon eques
- Altre informazioni: Avviato 29-10-17
-litraggio netto 160/165 l
-filtro esterno Pratiko 200(già maturo)
-Illuminazione neon 78w+36 LED COB
Fertilizzante PMDD + Fosforo
CO2 fai da te CITRICO-BICARBONATO
-
Grazie inviati:
461
-
Grazie ricevuti:
567
Messaggio
di merk » 15/03/2020, 0:51
Ciumbonu ha scritto: ↑14/03/2020, 23:48
Ieri ho teflonato, e in 24 ore e passato da 2,2 bar a 1,4, quindi a quanto pare non ho risolto e poi cosa che ho notato che le bolle da 10-15 dopo un po' si fermano.
Non so il perché ma ho come l'impressione che non viene richiamato il citrico.
A te @
EnricoGaritta come sta andando?
Ciao..
Il problema non sono le bottiglie..
Ne tantomeno le dose..
Se il livello del citrico non cala e la pressione scende..hai una piccolissima perdita nel tappo della bottiglia del citrico..
Per scoprire dov'è la soluzione più semplice è immergere le bottiglie in pressione in un secchio d'acqua..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato merk per il messaggio:
- Ciumbonu (15/03/2020, 3:15)
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..."

merk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], pietromoscow e 4 ospiti