Aiuto nebbia batterica

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Purci
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 04/02/20, 8:47

Aiuto nebbia batterica

Messaggio di Purci » 09/03/2020, 23:37

Salve, ho un improvvisa nebbiolina con lieve innalzamento dei NO2- a 0.5, secondo voi può essere batterica? Nel dubbio areatore messo

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Aiuto nebbia batterica

Messaggio di Mikke93 » 10/03/2020, 0:30

Purci ha scritto:
09/03/2020, 23:37
Nel dubbio areatore messo
giusto
Purci ha scritto:
09/03/2020, 23:37
ho un improvvisa nebbiolina
questo non è un problema, si risolve sempre col tempo..
Purci ha scritto:
09/03/2020, 23:37
lieve innalzamento dei NO2- a 0.5
cerca piuttosto di capire questo da cosa è dovuto.

Puoi dirci qualcosa in più sulla vasca?
Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
Purci (10/03/2020, 0:49)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Purci
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 04/02/20, 8:47

Aiuto nebbia batterica

Messaggio di Purci » 10/03/2020, 0:48

Ciao e grazie, per la risposta, allora vasca 200 l diverse piante rapide:sessisflora, polisperma, ceratophyllum, ceratopteris, pistia, hydrocotile e lente come cryprocorine o anubias.
Popolazione, 8 otocinclus,un ancistrus 3 Guppy, 3 portaspada, 3 black Molly...
Ho un filtro interno a tre scomparti nel primo riscaldatore qualche cannolicchio, nel secondo lana e cannolicchi e nel terzo la pompa.
Erogo CO2
Secondo me il problema e sorto perché erogo la CO2 da sotto la pompa, il diffusore è sotto la pompa. Oggi per finire la bottiglia(metodo del lievito) probabilmente ne ho mandata troppa e ho finito per mandarne un po' sullo scomparto dei cannolicchi asfissiando i batteri... può essere un ipotesi
Per il resto pH 6.8 kh6 gh10 no50

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Aiuto nebbia batterica

Messaggio di Mikke93 » 10/03/2020, 0:59

Purci ha scritto:
10/03/2020, 0:48
Secondo me il problema e sorto perché erogo la CO2 da sotto la pompa, il diffusore è sotto la pompa. Oggi per finire la bottiglia(metodo del lievito) probabilmente ne ho mandata troppa e ho finito per mandarne un po' sullo scomparto dei cannolicchi asfissiando i batteri... può essere un ipotesi
Eccolo qui il problema. Ti allego un mio argomento

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
@Purci tecnica-dell-acquario-f15/co-sub-2-sub- ... 67125.html

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
E grazie ancora a @Nijk per l'ottima spiegazione.
Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
Purci (10/03/2020, 8:04)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Purci
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 04/02/20, 8:47

Aiuto nebbia batterica

Messaggio di Purci » 10/03/2020, 8:04

Azz immaginavo, perfetto grazie mille 👍

Avatar utente
Purci
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 04/02/20, 8:47

Aiuto nebbia batterica

Messaggio di Purci » 10/03/2020, 9:26

Aggiornamento, nebbia sparita, nitriti sempre uguali pesci ok per ora

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Aiuto nebbia batterica

Messaggio di Mikke93 » 10/03/2020, 14:53

Purci ha scritto:
10/03/2020, 9:26
pesci ok per ora
lasciali a digiuno per qualche giorno, limitiamo il carico organico.

Aggiunto dopo 18 minuti 41 secondi:
Purci ha scritto:
10/03/2020, 9:26
nitriti sempre uguali pesci ok per ora
mi dimenticavo, fai conto che oltre alla salute dei pesci, livelli non nulli di nitriti per periodi non brevissimi possono far sviluppare alcune alghe e pure i cianobatteri. Questo per me ad esempio è più importante della salute dei pesci.
Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
Purci (10/03/2020, 14:57)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti