Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Erika81

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 09/12/19, 11:45
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Recco
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52×27×36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: Natural soil brown
- Flora: Lemna minor
Muschio flame moss (taxiphyllum sp flame)
Cladophora Aegagropila
vallisneria gigante
- Fauna: Neocaridine non selezionate di vari colori (20)
Planorbarius rosa (6)
- Altre informazioni: Valori acqua rete
pH 8.1
cloro residuo libero 0.15 mg/l
conduttivita' 20°C 273
bicarbonati 166 mg/l
durezza °F 15
residuo fisso 180° 160mg/l
ammonio 0.02 mg/l
nitrito 0.01 mg/l
nitrato 2 mg/l
cloruro 8 mg/l
fluoruro < 0.1 mg/l
solfato 15 mg/l
arsenico <1
calcio 55 mg/l
magnesio 4 mg/l
manganese 14.44
potassio 0.7 mg/l
sodio 5 mg/l
- Secondo Acquario: 150l
Fondo fertile Natural soil brown
Popolato da Molly, guppy, portaspada il nunero varia a seconda delle nascite ma cerco di tenerlo stabile a una trentina di esemplari in tutto tra avanotti e adulti.
Piante presenti:
Anubias
Egeria gigante
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Erika81 » 10/03/2020, 15:38
Ciao ragazzi scusate ma non ricordo mai se il cifo fosforo lo si puo' aggiungere lo stesso giorno del rinverdente e degli altri elementi del PMDD. Non ricorso cosa va con cosa. Grazie a chiunque rispondera'
Posted with AF APP
Erika81
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 10/03/2020, 15:49
Erika81 ha scritto: ↑10/03/2020, 15:38
fosforo lo si puo' aggiungere lo stesso giorno del rinverdente e degli altri elementi del PMDD.

si lega con loro formando sali più complessi e meno solubili che si accumulano sul fondo.
Basti pensare al motivo per il quale cerchiamo il ferro chelato.
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Erika81 ha scritto: ↑10/03/2020, 15:38
Non ricorso cosa va con cosa.
In generale è solo il fosforo a causare questo problema, gli altri puoi aggiungerli a tuo piacimento
- Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
- Erika81 (10/03/2020, 15:50)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti