Fosfati a 0 e conducibilità che non scende

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Fosfati a 0 e conducibilità che non scende

Messaggio di Manu88 » 04/03/2020, 23:26

@fablav vedi se va bene

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fosfati a 0 e conducibilità che non scende

Messaggio di fablav » 04/03/2020, 23:37

Scusa ma hai interrotto le fertilizzazioni per un mese.
Che problemi hai riscontrato?
Inoltre tutti quei cambi di osmosi avranno tolto quel poco che era rimasto.
Io farei una fertilizzazione con un po di tutto.
Ferro e magnesio per cominciare.
Inoltre continua a monitorare gli NO2-, mi raccomando e controlla se i pesci iniziano a boccheggiare e stazionare in superficie.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Fosfati a 0 e conducibilità che non scende

Messaggio di Manu88 » 05/03/2020, 8:00

@fablav Ho fatto i cambi per abbassare il KH che era troppo alto e mi comportava un dispendio di CO2. Ho evitato di introdurre fertilizzante visto che li avrei tolti con i cambi d'acqua in previsione, così adesso so che riparto da 0.
Ok inizio da ferro e magnesio. Ho qualche caridina japonica non vorrei rischiare tanto con il ferro, basta 1 ml? O è troppo poco? Magnesio farei 10 ml che ne dici?

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fosfati a 0 e conducibilità che non scende

Messaggio di fablav » 05/03/2020, 9:23

In 230 litri mi sembra davvero poco.
Io con le Davidii nel 50 litri mettevo 2 ml di cifo S5 senza problemi.
Cicerchia ci svuotava il flacone. =))
Non so se le Japonica siano più delicate ma non credo.
10 ml di magnesio sono pochine, ma per cominciare va bene.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Manu88 (05/03/2020, 10:28)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Fosfati a 0 e conducibilità che non scende

Messaggio di Manu88 » 05/03/2020, 10:27

@fablav Ahahahah ok allora posso rischiare anche 5 ml di ferro? Ok allora metto 10 di magnesio per cominciare poi vediamo se aumentare e di quanto. Potassio e rinverdente invece aspetto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Fosfati a 0 e conducibilità che non scende

Messaggio di Manu88 » 05/03/2020, 16:08

@fablav ho messo 5 ml di ferro e 10 di magnesio. Misurato a 268 la conducibilità. Adesso aspetto un oretta e la misuro di nuovo e me la segno giusto? Volevo solo ancora capire bene per il potassio e per il rinverdente se posso già darlo o se devo aspettare poi ti giuro che non ti rompo più le scatole😁

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fosfati a 0 e conducibilità che non scende

Messaggio di fablav » 05/03/2020, 16:53

La conducibilità la puoi misurare anche dopo 24 ore non è un problema.
il rinverdente glielo metto una volta al mese non so tu quando l'hai messo l'ultima volta.
Per il potassio se gli steli delle piante sono croccanti non c'è bisogno direi introdurlo a cadenza settimanale.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Manu88 (05/03/2020, 18:27)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Fosfati a 0 e conducibilità che non scende

Messaggio di Manu88 » 05/03/2020, 18:27

Ok allora ti ringrazio proverò ad andare avanti da solo da qui. Ti ringrazio per tutti i consigli. Se ci saranno novità ti farò sapere. Grazie ancora.

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Fosfati a 0 e conducibilità che non scende

Messaggio di fablav » 05/03/2020, 20:59

Manu88 ha scritto:
05/03/2020, 18:27
Ok allora ti ringrazio proverò ad andare avanti da solo da qui. Ti ringrazio per tutti i consigli. Se ci saranno novità ti farò sapere. Grazie ancora.
Figurati, quando vuoi.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Manu88
star3
Messaggi: 400
Iscritto il: 09/02/20, 21:32

Fosfati a 0 e conducibilità che non scende

Messaggio di Manu88 » 10/03/2020, 17:09

Ciao @fablav avrei di nuovo bisogno di te.
Penso di avere ancora le piante in blocco e inoltre sono spuntate fuori filamentose, alghe nere a pennello e staghorn. Non sono presenti in quantità spropositate però penso ci sia qualcosa che mi sfugge e loro ne approfittano e non voglio arrivare ad avere un invasione. Ti allego la scheda fertilizzazione aggiornata e se ti servono altre informazioni chiedi pure

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiuseppeDan e 7 ospiti