Poca illuminazione?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
alepetiti
star3
Messaggi: 319
Iscritto il: 06/08/19, 22:36

Poca illuminazione?

Messaggio di alepetiti » 10/03/2020, 13:43

Ciao a tutti, ho dovuto togliere legni e una pianta dal mio acquario perché non si trova nelle migliori condizioni. Sono presenti diverse alghe(?) marroni sul fondo e sulle piante. In più le piante non mi sembrano messe tanto bene. Mi sto chiedendo se è un problema di illuminazione, perché a me sembra un po’ poca. In questo caso non saprei che fare perché la lampadina che utilizzo è la più potente che ho trovato per il mio acquario. Aspetto vostri consigli

Aggiunto dopo 23 secondi:
6E277801-C64B-42E4-B1E2-53928EE2200D.jpeg
70536A72-D23B-4552-B8B9-15DEF5FE1BA1.jpeg
Aggiunto dopo 43 minuti 29 secondi:
Stavo pensando di togliere la parte superiore dell’acquario e creare un acquario aperto, secondo voi è una buona idea? In questo modo cambierei completamente l’illuminazione e potrei gestirmela come voglio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alepetiti
star3
Messaggi: 319
Iscritto il: 06/08/19, 22:36

Poca illuminazione?

Messaggio di alepetiti » 10/03/2020, 16:01

Qualcuno potrebbe rispondermi?😅

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Poca illuminazione?

Messaggio di Bradcar » 10/03/2020, 19:46

alepetiti ha scritto:
10/03/2020, 16:01
Qualcuno potrebbe rispondermi?😅
eccomi :-bd
in effetti la luce sembra davvero pochina e poi 4000 kelvin aumentano quell'effetto giallino che potrebbe non piacere.
se vuoi aprire la vasca avrai solo l'imbarazzo della scelta e quindi dicci un po' che progetto hai in mente ? Così ci orientiamo meglio tra le varie opzioni che possiamo trovare
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Ketto (10/03/2020, 20:08)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
alepetiti
star3
Messaggi: 319
Iscritto il: 06/08/19, 22:36

Poca illuminazione?

Messaggio di alepetiti » 10/03/2020, 21:34

Si in effetti è presente questo effetto giallino che non mi fa impazzire. A me è venuta in mente l’idea di aprire l’acquario così che potessi mettere due lampadine a LED potenti, sarebbe una buona soluzione? Vorrei evitare di spendere troppo e mi sembrava una buona idea

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Poca illuminazione?

Messaggio di siryo1981 » 11/03/2020, 12:35

alepetiti ha scritto:
10/03/2020, 14:27
Sono presenti diverse alghe(?) marroni sul fondo e sulle piante.
Se facilmente asportabili ed hanno consistenza polverosa di colore marrone potrebbero essere diamotee, dovute alla presenza di silicati presenti nell acqua di rubinetto.

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
alepetiti ha scritto:
10/03/2020, 14:27
Mi sto chiedendo se è un problema di illuminazione, perché a me sembra un po’ poca
Le alghe sono la conseguenza di piu fattori , quali luce, errata ferilizzazione, acqua di rubinetto ecc...ecc
La lampada che attualmente usi che potenza/intensità luminosa ha?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
alepetiti
star3
Messaggi: 319
Iscritto il: 06/08/19, 22:36

Poca illuminazione?

Messaggio di alepetiti » 17/03/2020, 10:40

Scusate se non ho più risposto ma stavo seguendo i consigli che mi hanno dato nell'altro topic.
Dove posso vedere la potenza/intensità luminosa? So solo che la lampada è al neon, da 8 W e 6000 K. Ora provo a cercare quest'informazione :-bd

Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
Ho solo trovato questo nella descrizione della lampada oltre alle caratteristiche che già conosco:
- 800 lm
- 85-265V AC

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Poca illuminazione?

Messaggio di siryo1981 » 17/03/2020, 15:44

alepetiti ha scritto:
10/03/2020, 21:34
Si in effetti è presente questo effetto giallino che non mi fa impazzire. A me è venuta in mente l’idea di aprire l’acquario così che potessi mettere due lampadine a LED potenti, sarebbe una buona soluzione? Vorrei evitare di spendere troppo e mi sembrava una buona idea
puoi sfruttare tranquillamente lo spazio che hai all'interno del vano luci. La soluzione piu economica e semplice consiste nel montare dei semplici portalampa ai quali ci abbini delle lampadine a LED con temperatura di colore a 6500k. In commercio ce ne sono di varia forma ed intensità.
Ti allego un esempio di lampada:
61JBT4o0owL._AC_SL1000_.jpg
Aggiunto dopo 53 secondi:
Se rivesti il vano interno delle luci con carta argentata (quella che si usa in cucina) recuperi un bel po' di luce.
;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
alepetiti
star3
Messaggi: 319
Iscritto il: 06/08/19, 22:36

Poca illuminazione?

Messaggio di alepetiti » 17/03/2020, 16:24

Quindi dovrei prendere dei porta lampada per le classiche lampadine? Dovrebbero essere quelle con l’attacco E27 se non sbaglio. La carta argentata faccio che metterla già ora?

Avatar utente
alepetiti
star3
Messaggi: 319
Iscritto il: 06/08/19, 22:36

Poca illuminazione?

Messaggio di alepetiti » 17/03/2020, 18:11

Mentre cercavo le lampade a LED ho visto che ci sono anche delle plafoniere a LED regolabili. Sono una buona soluzione o evito?

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Poca illuminazione?

Messaggio di siryo1981 » 17/03/2020, 21:21

alepetiti ha scritto:
17/03/2020, 18:11
plafoniere a LED regolabili
Le plafoniere sono per vasche senza coperchio. Sarebbe un ottims soluzione se decidi di toglierlo

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1 e 6 ospiti