Consiglio fondo piante

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Giuseppepatti86
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/20, 17:56

Consiglio fondo piante

Messaggio di Giuseppepatti86 » 11/03/2020, 20:54

20200311_175557_1244755481387495400.jpg
Buonasera, eccolo qua salvato da un sicuro cassonetto. Mi hanno regalato questa vasca, per l'allestimento facendo un giro ho trovato queste belle rocce laviche più 2 radici che ho in acqua da una decina di giorni, mentre come luci sicuramente userò lampade LED, per fondo e piante cosa consigliate?? Come fauna penso guppy, aggiungo anche un altro particolare lo sto mettendo in ufficio quindi gestione e manutenzione quella giusta e indispensabile.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio fondo piante

Messaggio di Monica » 11/03/2020, 21:39

Ciao Giuseppe :) per il fondo utilizzerei del normale ghiaino in quarzo, per le piante una bella Echinodorus dietro, Hydrocotyle intrecciata ai rami, Egeria centrale e magari un pratino di tenellus se ti piace davanti, qualcosa di rosso, accertati che le rocce siano ben stabili :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Giuseppepatti86 (11/03/2020, 21:59)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Giuseppepatti86
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/20, 17:56

Consiglio fondo piante

Messaggio di Giuseppepatti86 » 11/03/2020, 21:50

Sono tutte piante che non hanno bisogno di fondo fertile????

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Consiglio fondo piante

Messaggio di fla973 » 11/03/2020, 21:54

Giuseppepatti86 ha scritto:
11/03/2020, 21:50
Sono tutte piante che non hanno bisogno di fondo fertile????
Alcune si nutrono dalle radici, ma per loro basta inserire un pezzetto di stick fertilizzato nelle vicinanze ogni due o tre mesi :)
Tieni presente che comu que un fondo fertile col tempo si esaurisce e va integrato ;)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (11/03/2020, 22:29)
Enjoy the silence

Avatar utente
Giuseppepatti86
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/20, 17:56

Consiglio fondo piante

Messaggio di Giuseppepatti86 » 11/03/2020, 21:55

fla973, allora inserisco stick sotto ghiaino e mi evito il fondo fertile.

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Monica ha scritto:
11/03/2020, 21:39
Egeria centrale
Molto simile alla sessiliflora

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Consiglio fondo piante

Messaggio di fla973 » 11/03/2020, 21:58

Giuseppepatti86 ha scritto:
11/03/2020, 21:55
fla973, allora inserisco stick sotto ghiaino e mi evito il fondo fertile.
Esatto, ma non in avvio, aspetta che che le piante diano segni di ripresa prima di inserirli :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Giuseppepatti86 (11/03/2020, 21:59)
Enjoy the silence

Avatar utente
Giuseppepatti86
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/20, 17:56

Consiglio fondo piante

Messaggio di Giuseppepatti86 » 11/03/2020, 22:01

Allora grazie.... se non fosse per sto virus domani avrei già tutto l'occorrente
20200305_132334_5337393858492795628.jpg
Questa era la vasca originale. Vediamo cosa ne viene fuori

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Consiglio fondo piante

Messaggio di fla973 » 11/03/2020, 22:04

Giuseppepatti86 ha scritto:
11/03/2020, 22:01
se non fosse per sto virus
Purtroppo dobbiamo rimandare il tutto a tempi migliori, ma possiamo utilizzare il tempo per progettare al meglio tutta la vasca :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Giuseppepatti86
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 01/03/20, 17:56

Consiglio fondo piante

Messaggio di Giuseppepatti86 » 11/03/2020, 22:15

Monica ha scritto:
11/03/2020, 21:39
per le piante una bella Echinodorus dietro, Hydrocotyle intrecciata ai rami, Egeria centrale e magari un pratino di tenellus se ti piace davanti, qualcosa di rosso
20200311_221223_8519860192341080323.jpg
Una cosa del genere?????
Come rosso della Cryptocoryne magari????

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consiglio fondo piante

Messaggio di Monica » 11/03/2020, 22:30

Giuseppepatti86 ha scritto:
11/03/2020, 22:15
Come rosso della Cryptocoryne magari????
Con le Echinodorus no, sono allelopatiche :) puoi mettere una Rotala colorata o una Ludwigia ad esempio

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 8 ospiti