Strano deposito - nebbia rosso fucsia

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Churky
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/20, 7:25

Strano deposito - nebbia rosso fucsia

Messaggio di Churky » 10/03/2020, 18:47

Salve,
Poco fa, mentre sostituivo l'acqua all'acquario, mi sono accorto di un fenomeno che gia un'altra volta mi era successo.
Sull'esterno del filtro interno si è formato un deposito molto evanescente rosso fucsia.
Col passare dei secondi/minuti questo deposito piano piano si è staccato ed è sparito.
La cosa strana è che dove si è formato tale deposito, poi sparito, le diatomee (almeno penso siano quelle, o comunque quelle alghe leggere marroni) sono sparite.
È come fosse una specie di reazione chimica che poi riattivata la circolazione dell'acqua si diluisce. La volta scorsa avevo dato la colpa all'aggiunta dei fertilizzanti ma oggi ho solamente messo acqua osmotizzata a tagliare acqua di pozzo con il biocondizionatore.
A voi è mai capitato? Cosa può essere?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
saluti,
Churky.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Strano deposito - nebbia rosso fucsia

Messaggio di Matty03 » 11/03/2020, 8:51

Ciao @Churky :)
Mai visti nulla di simile :-o

@Giueli @Humboldt cosa ne pensate? :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Churky
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/20, 7:25

Strano deposito - nebbia rosso fucsia

Messaggio di Churky » 11/03/2020, 9:06

Penso sia qualcosa che distrugge le diatomee, le quali rilasciano in acqua i loro pigmenti rossi.
Cosa potrà essere?
Secondo me un acido o un forte ossidante.
Il primo lo escluderei perché ho solo aggiunto acqua. Potrebbe essere dato invece da ossigeno, contenuto in bollicine galleggianti rilasciate dalla limnophila lì vicino che, a pompa spenta e con il livello che si abbassava, sono entrate a contatto con le alghe distruggendo.
Mah...

Posted with AF APP
saluti,
Churky.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Strano deposito - nebbia rosso fucsia

Messaggio di Giueli » 11/03/2020, 10:37

Utilizzi stick fertilizzanti... :-?

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Strano deposito - nebbia rosso fucsia

Messaggio di Humboldt » 11/03/2020, 17:16

Churky ha scritto:
10/03/2020, 18:47
tagliare acqua di pozzo
Arrossamento delle acque anche di pozze, stagni ecc avviene anche in natura ad opera di un alga clorofita volvocale nota come Haematococcus pluvialis .
L'utilizzo di acqua di pozzo può aver determinato l'evento.
Altra ipotesi è rappresentata da un'altra specie di alga/protozoo ~x( nota come Euglena sanguinea.

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
@Churky sono molto invidioso :-l
Perché non capitano mai ste cose nei miei acquari!!! :((

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Churky
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/20, 7:25

Strano deposito - nebbia rosso fucsia

Messaggio di Churky » 12/03/2020, 21:44

Giueli ha scritto:
11/03/2020, 10:37
Utilizzi stick fertilizzanti
Sì, ma li ho messi proprio 2 giorni prima e questo fenomeno si era presentato anche un mesetto fa quando non c'era alcun stick.

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Humboldt ha scritto:
11/03/2020, 17:18
L'utilizzo di acqua di pozzo può aver determinato l'evento.
Non penso. È un pozzo artesiano che pesca acqua di falda, pura.
Domani provo a riprodurre l'evento somministrando acqua ossigenata direttamente in un'altra zona dell'acquario ok infestata di diatomee.

Posted with AF APP
saluti,
Churky.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Strano deposito - nebbia rosso fucsia

Messaggio di Humboldt » 12/03/2020, 22:33

Churky ha scritto:
12/03/2020, 21:47
somministrando acqua ossigenata
???
Perché perossido di idrogeno?
Churky ha scritto:
12/03/2020, 21:47
È un pozzo artesiano che pesca acqua di falda, pura.
Non lo metto in dubbio, ma in assenza di clorazione è impossibile bloccare le forme di resistenza di numerose alghe.

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Churky
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/20, 7:25

Strano deposito - nebbia rosso fucsia

Messaggio di Churky » 12/03/2020, 22:36

A 60 m di profondità non ci sono alghe.
Almeno penso...
Perossido di idrogeno secondo la mia teoria di qualche post precedente.

Posted with AF APP
saluti,
Churky.

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Strano deposito - nebbia rosso fucsia

Messaggio di Humboldt » 17/03/2020, 15:36

Churky ha scritto:
12/03/2020, 22:36
A 60 m di profondità non ci sono alghe.
E' un discorso un po' complicato ma ti posso dire che il mondo che noi definiamo alghe è estremamente eterogeneo.
Anche in assenza di luce gli ambienti sotterranei e comunque contengono forme di resistenza e di diffusione (cisti, spore, ecc) di tutta una serie di alghe e cianobatteri.
Alcuni microorganismi unicellulari è spesso molto dibattuto se considerarli alghe o protozoi; ad esempio la su citata Euglena è capace di fotosintesi ma anche di vivere indipendentemente da essa.

Ora a prescindere dalla origine del fenomeno la mia risposta era solo per evidenziare che in natura acque stagnanti o di piccoli e medi laghi possono arrossarsi a causa dell'aumento di alcune specie di alghe o cianobatteri.
In acquario non ho mai avuto modo di verificarla ne tantomeno sembra una cosa diffusa tra gli acquariofili.
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Churky
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 25/01/20, 7:25

Strano deposito - nebbia rosso fucsia

Messaggio di Churky » 17/03/2020, 19:17

Si avevo capito,
Io intendevo invece dire che non è un pozzo aperto con acqua stagnante ma un pozzo artesiano che pesca nella falda.
Non è una infestazione o altro il fenomeno da me riscontrato, poiché compare e scompare nel giro di 5 minuti, piuttosto è qualcosa che distrugge le diatomee presenti sull'esterno della scatola filtro.
Infatti dove si è presentato il problema sono scomparse e il filtro sembra nuovo. Meglio di un acido.
Ho provato stasera a fare una iniezione diretta di acqua ossigenata su altre diatomee presenti ma non è successo nulla.
Al prossimo cambio acqua presterò piu attenzione per capire quale può essere la causa.

Posted with AF APP
saluti,
Churky.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti