Ciclo dell'azoto in acquario
Allora sono i legni o il terriccio che stanno rilasciando.
Sul terriccio sarebbe utile sapere la composizione perchè non tuti vanno bene.
Ciclo dell'azoto in acquario
Allora sono i legni o il terriccio che stanno rilasciando.
Ma non era un terriccio fertile da giardino? Non hai più la confezione?
Anche io ho pensato subito al legno, lo hai fatto bollire prima di inserirlo?
Roby ti ha postato un articolo poco più sopra sul ciclo dell'azoto.
Bisogna capire se era fertilizzato oppure no. Non tutti vanno bene in acquario.mariofedriga ha scritto: ↑14/03/2020, 23:03Allora il terriccio che ho usato è un classico sacco da 5 chilo da pianta per vasi
Intanto le misure precise quali sono? Larghezza x profondità x altezza.mariofedriga ha scritto: ↑14/03/2020, 23:03La vasca va bene per un Betta, rimarranno questi valori del acqua?
Ok... qui nessuno ti frusterà
Beh, meglio capirle anche le cose oltre che seguirle pedissequamente
E' il fondo che rilascia; una foto sarebbe utile. Come mai non riesci ad allegarla? Ti da qualche errore?mariofedriga ha scritto: ↑17/03/2020, 15:19L'acqua è sempre torbida ed è più di una settimana che è allestito.
Hai per caso qualcosa di calcareo in vasca? Il ghiaietto che lo ricopre o qualche roccia?
Direi che con questo hai riazzerato la maturazionemariofedriga ha scritto: ↑17/03/2020, 15:19Ho cambiato solo filtro che pensavo fosse sottodimensionato e ne ho messo uno più grande al interno ho messo cannolicchi lana di perlon e i loro filtri originali
Direi che è lui che rilascia. Avviare un acquario con terriccio da giardino vuol dire nei primi tempi fare cambi d'acqua abbastanza consistenti; ovviamente questo ritarda la maturazione.
Vediamo intanto se riesci a mettere una foto.
mariofedriga ha scritto: ↑17/03/2020, 23:54Ragazzi pur troppo non mi fa postare foto non so come mai mi dice che non c'è abbastanza spazio e mi da un triangolino rosso
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti