Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Michael15

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 14/03/20, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelveccana
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 4000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo JBL (Non fertile) + Sabbia
- Flora: -Hygrophila Corymbosa
-Pogostemon Erectus
-Anubias Barteri
-Anubias Nana
-Salvinia Auriculata
-Lemna Minor
-Muschio di Giava
-Limnobium Laevigatum
-Vallisneria Nana
-Altra piante a crescita rapida (Non ricordo il nome)
+Piante emerse (Acquaponica)
-Pothos
-Menta acquatica
-Menta piperita
-Basilico
-Kalanchoe
- Fauna: -Axolotl
-Danio Zebra
-Rasbora
-Neon
-Cardinali
-Guppy
-Portaspada
-Corydoras Albino
-(Lumache: Physa Acuta, Melanoides Tubercolata, Neritine)
- Secondo Acquario: 60L per i pesci, 100L per l'axolotl
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Michael15 » 15/03/2020, 1:12
Ciao a tutti, oggi osservando l'acquario (40 L con 3 guppy con alcuni nuovi nati e un corydoras) ho notato dei vermi bianchi abbastanza piccoli (forse 1cm x 1/10mm) che strisciavano sul vetro proprio come dei minuscoli lombrichi... ho notato anche delle varie hydra, ma questi vermi hanno un aspetto che non mi piace, non vorrei che siano dei parassiti...

Michael15
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 15/03/2020, 6:32
Vedi se riesci a fare delle foto ravvicinate

Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 15/03/2020, 9:52
Michael15 ha scritto: ↑15/03/2020, 1:12
ma questi vermi hanno un aspetto che non mi piace, non vorrei che siano dei parassiti...
Cerca di fare una foto abbastanza chiara in cui si vede la forma della "testa" o anche un video, se ce la fai, di come si muovono.
SE non riesci a fotografarli o riprenderli, cerca di descrivere al meglio possibile queste due caratteristiche, sarà utilissimo agli esperti per identificarli.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Michael15

- Messaggi: 67
- Messaggi: 67
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 14/03/20, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelveccana
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 4000k - 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo JBL (Non fertile) + Sabbia
- Flora: -Hygrophila Corymbosa
-Pogostemon Erectus
-Anubias Barteri
-Anubias Nana
-Salvinia Auriculata
-Lemna Minor
-Muschio di Giava
-Limnobium Laevigatum
-Vallisneria Nana
-Altra piante a crescita rapida (Non ricordo il nome)
+Piante emerse (Acquaponica)
-Pothos
-Menta acquatica
-Menta piperita
-Basilico
-Kalanchoe
- Fauna: -Axolotl
-Danio Zebra
-Rasbora
-Neon
-Cardinali
-Guppy
-Portaspada
-Corydoras Albino
-(Lumache: Physa Acuta, Melanoides Tubercolata, Neritine)
- Secondo Acquario: 60L per i pesci, 100L per l'axolotl
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Michael15 » 15/03/2020, 11:50
Cavolo non ci ho pensato, ora sono come scomparsi, appena li rivedrò farò una foto... comunque non avevano testa triangolare come le planarie, erano come dei lombrichi, non si distingueva la testa dalla coda.
Michael15
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti