Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
Barnar

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 15/03/2020, 16:11
Salve ragazzi come ho scitto nel titolo ho il problema che gli NO3- rimangono sempre a 0 e PO43- oscillano tra lo 0 e lo 0.24 , ero partito da un pH 7 ed ora me lo ritrovo sul test a reagente aquili a 8 e su quello sera 7.5. Le piante sono visibilmente bloccate nella crescita e inoltre si stanno formando quello che penso siano dei cianobatteri sulle piante piu in alto nella colonna d'acqua ed alcuni escono dal filtro a cascata.
Barnar
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 15/03/2020, 16:24
Da quanto è avviato l'acquario?
Con che acqua hai riempito?
Fertilizzi in qualche modo?
Hai altri valori? KH, GH, Conducibilità?
Qualche foto delle piante?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Barnar

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 15/03/2020, 16:54
Seralia ha scritto: ↑15/03/2020, 16:24
Da quanto è avviato l'acquario?
Con che acqua hai riempito?
Fertilizzi in qualche modo?
Hai altri valori? KH, GH, Conducibilità?
Qualche foto delle piante?
l'acquario è avviato da 2 mesi e mezzo, inizio gennaio .
E' stato riempito con acqua del rubinetto biocondizionata e acqua d'osmosi comprata in negozio, da li in poi rabbocchi con acqua del rubinetto decantata e biocondizionata con agiunta anche di pigne di ontano.
i valori del 7/03/2020 sono :
GH 10
KH 5
NO
2- 0mg/l
NO
3- 0mg/l
pH 7.5 sui sera mentre è 8 sugli aquili
PO
43- tra 0 e 0.25 mg/l
Nh3 0mg/l
nh4 0mg/l
sono tutti fatti con test a reagente della sera.
la conducibilità ancora non l'ho testata perchè mi dovrebbe arrivare in questi giorni il conduttivimetro.
Allego delle foto una è di quando l'ho iniziato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Barnar
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 15/03/2020, 20:51
Barnar ha scritto: ↑15/03/2020, 16:54
E' stato riempito con acqua del rubinetto biocondizionata e acqua d'osmosi comprata in negozio, da li in poi rabbocchi con acqua del rubinetto decantata e biocondizionata con agiunta anche di pigne di ontano.
I rabbocchi andrebbero fatti con acqua di osmosi: facendola con acqua de rubinetto aumenti la conducibilità e le sostanze minerali disciolte in acqua.
Hai i valori del tuo gestore di rete?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Barnar

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 15/03/2020, 20:56
Seralia ha scritto: ↑15/03/2020, 20:51
Barnar ha scritto: ↑15/03/2020, 16:54
E' stato riempito con acqua del rubinetto biocondizionata e acqua d'osmosi comprata in negozio, da li in poi rabbocchi con acqua del rubinetto decantata e biocondizionata con agiunta anche di pigne di ontano.
I rabbocchi andrebbero fatti con acqua di osmosi: facendola con acqua de rubinetto aumenti la conducibilità e le sostanze minerali disciolte in acqua.
Hai i valori del tuo gestore di rete?
dovrebbero essere queste , dici che è per quello che ho i valori cosi bassi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Barnar
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 15/03/2020, 21:03
Il Sodio a 32 non è ideale per le piante.
In che percentuale hai riempito con osmosi?
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Barnar

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 15/03/2020, 21:27
Seralia ha scritto: ↑15/03/2020, 21:03
Il Sodio a 32 non è ideale per le piante.
In che percentuale hai riempito con osmosi?
30% di osmosi poi pero ho fatto un paio di rabbocchi consistenti con acqua del rubinetto nelle settimane successive perchè avevo molta evaporazione nonostante il coperchio chiuso
Barnar
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 15/03/2020, 21:32
I rabbocchi vanno fatti con acqua di osmosi.
Usando acqua di rubinetto hai aumentato i sali/minerli disciolti in acqua (che non evaporano)
CREDO che l'accumulo di sodio possa essere una possibile causa di blocco delle piante e lo puoi risolvere solo con un cambio con acqua di osmosi... ma aspetta i pareri degli esperti prima di procedere
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Barnar

- Messaggi: 567
- Messaggi: 567
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/03/20, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Somma Vesuviana
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 80x35x40H
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 70
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Power Sand Advance+ Amazonia
- Flora: Rotola sp indica
Lobelia Cardinalis
Rotala Macrenada
Rotala h'ra
Ludwigia Super red
Cuba
9 tipi di Buchephalandra
Hygrophila pinnatifida
Alternanthera reineckii mini
Lilaeopsis brasiliensis
anubias
- Fauna: Boraras brigittae
Rasbora Galaxy
Planorbarius
Caridina Amano
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Barnar » 15/03/2020, 21:38
Seralia ha scritto: ↑15/03/2020, 21:32
I rabbocchi vanno fatti con acqua di osmosi.
Usando acqua di rubinetto hai aumentato i sali/minerli disciolti in acqua (che non evaporano)
CREDO che l'accumulo di sodio possa essere una possibile causa di blocco delle piante e lo puoi risolvere solo con un cambio con acqua di osmosi... ma aspetta i pareri degli esperti prima di procedere
va bene , questo influisce anceh sugli NO
3- e PO
43-?
Barnar
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 15/03/2020, 21:47
Barnar ha scritto: ↑15/03/2020, 21:38
va bene , questo influisce anceh sugli NO
3- e PO
43-?
Non dovrebbe. Ma spiegherebbe il blocco delle piante
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti