Mangime in Tabs fatti in casa

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Mangime in Tabs fatti in casa

Messaggio di K271 » 28/09/2019, 10:05

Seguo con molto interesse :-bd

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Mangime in Tabs fatti in casa

Messaggio di Zagab » 28/09/2019, 11:01

Magari se lo scongeli rimane sufficientemente compatto? Io il padrone congelato o comunque freddo non lo do

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Mangime in Tabs fatti in casa

Messaggio di siryo1981 » 29/09/2019, 16:07

@Steinoff @merk @Monica @Claudio80
Claudio80 ha scritto:
27/09/2019, 21:24
Ciao @Cirodurzo81 e ciao a tutti, non vorrei fare l'avvocato del diavolo ma... Siamo sicuri che sia una buona idea fornire cibo di fatto ancora congelato ai pesci?
Buon pomeriggio :-h
In merito alle osservazioni fatte da Claudio (è lo ringrazio per avermelo fatto notare ^:)^ ), ho voluto fare delle misurazioni di temperatura sulle Tabs , da quando escono dal freezer sino a quando vanno in acqua. Anche perché il solo dubbio di poter dare ai miei cari pinnuti un cibo "non idoneo" mi creava preoccupazioni.
Temperatura rilevata con termometro ad infrarossi.

Vi mostro i valori:
>Appena fuori dal freezer 5,6°
>Dopo circa 5m 30sec 9,5°
> Dopo 7/8 min 13,4°
> Ho immerso la tabs in un bicchiere con acqua di acquario a 26° , dopo 1 min l'ho estratto e misurato la temp., = 24°.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 4):
Claudio80 (29/09/2019, 16:42) • Zagab (03/10/2019, 8:40) • Catia73 (05/01/2021, 19:16) • Den10 (23/06/2022, 15:09)
CIRO :)

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Mangime in Tabs fatti in casa

Messaggio di Claudio80 » 29/09/2019, 16:42

:ymapplause: grande @Cirodurzo81, pensavo ti saresti limitato a mandarmi a cagare! =))
Scherzi a parte, mi rimane solo un dubbio...
Non è troppo alta la temperatura appena fuori dal freezer? Questo non andrà a ridurre i tempi di conservazione e/o compromettere la qualità degli ingredienti?

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Mangime in Tabs fatti in casa

Messaggio di siryo1981 » 29/09/2019, 16:56

Claudio80 ha scritto:
29/09/2019, 16:42
Non è troppo alta la temperatura appena fuori dal freezer?
:-?? Booooo, non ti so rispondere.
Lo strumento non è professionale, i valori sono comunque indicativi. Ad esempio, quando ho tirato fuori il bicchiere dal freezer con tutte le tabs, misurando la temp all'interno del bicchiere dove erano contenute tutte le tabs mi segnava = 2°. Estraendone un paio ho misurato valori compresi tra 4/5°. Questo per dire, che essendo molto piccole il calore subito si disperde scongelandosi molto in fretta.
CIRO :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47979
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Mangime in Tabs fatti in casa

Messaggio di Monica » 29/09/2019, 18:46

Appena ho un attimo ci provo :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Mangime in Tabs fatti in casa

Messaggio di Zagab » 03/10/2019, 8:41

cirodurzo81 ha scritto:
29/09/2019, 16:07
voluto fare delle misurazioni di temperatura sulle Tabs
Molto interessante, questa prova credo ci serva anche per i pastoni classici.

Avatar utente
Max82
star3
Messaggi: 50
Iscritto il: 11/10/19, 22:35

Mangime in Tabs fatti in casa

Messaggio di Max82 » 16/03/2020, 20:00

siryo1981 ha scritto:
26/09/2019, 23:00
Buonasera,
vorrei mostrarvi il modo in cui ho creato del mangime in Tabs fatto in casa. Di certo non è una novità, in tanti lo fanno, la differenza sta nel fatto che ho voluto provare la "Colla di Pesce".
Voglio condividerla con voi, in quanto sono rimasto molto soddisfatto del risultato finale :-bd
Innanzitutto ringrazio @altadoe e @merk in quanto mi hanno dato consigli utili per iniziare.

Sulla materia prima ci si può sbizzarrire come meglio si crede, utilizzando solo verdure (per pesci erbivori) oppure anche alimenti di origine animale ( per pesci onnivori) ad esempio ciclici a cui piace nutrirsi sul fondo.
Io ho utilizzato:
√Fagiolini, piselli, zucchina, mezzo spicco d'aglio
√Merluzzo, gamberetti, seppiolina
√ un po' di granulare, spirulina.
Il tutto in piccole dosi, 1 - 2 pezzi per tipo, non ho voluto fare un grande impasto, il frullato occupava mezzo bicchiere.
● per questo volume ho utilizzato mezzo foglio di colla di pesce, lasciato prima in ammollo in.acqua fredda, poi sciolto sui fornelli in un pentolino con un goccio d'acqua, è versato nell'impasto.
Quest'ultimo deve essere ne troppo pastoso ne troppo liquido, lo definirei "morbido" ;)
● Versare tutto nelle formine per il ghiaccio
P_20190919_210313_-828990649.jpg
● Mettere in frigo per 2-3 ore . Quando la colla di pesce avrà fatto il suo effetto, l'impasto risulterà denso e compatto da poter essere tagliato in piccoli cubetti.
P_20190920_094337_-748316913.jpg
● Riporre i cubetti nel frizer .
I cubetti si presenteranno solidi, pronti da utilizzare all'occorrenza. In acqua si poseranno sul fondo senza sgretolarsi, ma allo stesso tempo mordidi da essere mangiati.
P_20190920_164939_404964338.jpg
Il risultato finale è eccellente, vorrei potervi mostrare un video per farvi vedere come si comportano in acqua. Rimangono in.acqua compatti, senza decomporsi, allo stesso tempo morbido per pesci i quali appena li toccano si sgretola dolcemente.
★ È fondamentale il rapporto tra quantità d'impasto e colla di pesce. Mezzo bicchiere di pastone per mezzo foglio di colla :)

vi saluto, spero sia stata cosa gradita :-h
Vorrei sapere quanta acqua usi per la colla di pesce e se usi acqua nell impasto...come tratti gli ingredienti? Li sbollentati?

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Mangime in Tabs fatti in casa

Messaggio di siryo1981 » 17/03/2020, 15:19

Max82 ha scritto:
16/03/2020, 20:00
Vorrei sapere quanta acqua usi per la colla di pesce e se usi acqua nell impasto...come tratti gli ingredienti? Li sbollentati?
Ciao @Max82.
L'acqua utilizzata deve essere il meno possibile.
Un piccola sbollentata del cibo è necessaria,giusto un paio di minuti.
L'impasto deve essere miscelato con acqua in quantità tale da poter essere flullato, meno ne metti meglio è; ti accorgi tu stesso di quanta ne è necessaria, metti gli alimenti nel frullatore , se fatica a frullare aggiungi un pochino d'acqua un pò alla volta ;)
Per la colla di pesce, tagliala a pezzetti, mettila in ammollo in un contenitore con acqua fredda per 5 minuti. Dopo la prendi la metti un pentolino a fuoco lentissimo, il tempo che si scioglie e spegni. Se fosse troppo corposa (solo se necessario) aggiungi qualche goccia d'acqua, poi la versi nell'impasto.

Aggiunto dopo 26 secondi:
Per qualsiasi dubbio...sono qui ;)
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Max82 (17/03/2020, 15:22)
CIRO :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Mangime in Tabs fatti in casa

Messaggio di siryo1981 » 24/03/2020, 10:03

Poi se ci provi a farlo, fammi sapere ...ok??

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti