acqua molto dura dal rubinetto
- edoardoegreg
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
Profilo Completo
acqua molto dura dal rubinetto
Ciao a tutti!
in questi giorni fatti così, ho deciso dopo una ventina d'anni di allestire una vaschtetta anche per far qualcosa di nuovo con mio figlio piccolo. Niente di ché, una bettiera per maschio singolo da 38lt, piantumato, con qualche deroga al biotipo per fare tutte piante poco esigenti.
Riesco a orientarmi più o meno su tutto, e comunque il pesce arriverà dopo un mese di maturazione (la descrizione vasca che ho in firma è il progetto, ancora non c'è nulla). Sull'acqua invece ho dubbi.
Siamo a Roma, acquedotto del peschiera, quindi acqua molto dura. Pensavo di tagliarla al 50% con acqua demineralizzata di supermercato. Vorrei non impoverirla troppo, né vorrei stare a combattere con boccette e additivi che poi sbaglio e spendo male.
Faccio bene 50-50?
Vi riporto qualche dato del gestore:
pH 7,43
Durezza totale F 34,0
Carbonati HCO3 mgL 412
Calcio mg/L 105,2
Magnesio mg/L 18,74
Conducibilità a 20C mS/cm 574
Residuo Fisso mg/L 410
Grazie a tutti!!!
Edoardo e Gregorio piccolo
in questi giorni fatti così, ho deciso dopo una ventina d'anni di allestire una vaschtetta anche per far qualcosa di nuovo con mio figlio piccolo. Niente di ché, una bettiera per maschio singolo da 38lt, piantumato, con qualche deroga al biotipo per fare tutte piante poco esigenti.
Riesco a orientarmi più o meno su tutto, e comunque il pesce arriverà dopo un mese di maturazione (la descrizione vasca che ho in firma è il progetto, ancora non c'è nulla). Sull'acqua invece ho dubbi.
Siamo a Roma, acquedotto del peschiera, quindi acqua molto dura. Pensavo di tagliarla al 50% con acqua demineralizzata di supermercato. Vorrei non impoverirla troppo, né vorrei stare a combattere con boccette e additivi che poi sbaglio e spendo male.
Faccio bene 50-50?
Vi riporto qualche dato del gestore:
pH 7,43
Durezza totale F 34,0
Carbonati HCO3 mgL 412
Calcio mg/L 105,2
Magnesio mg/L 18,74
Conducibilità a 20C mS/cm 574
Residuo Fisso mg/L 410
Grazie a tutti!!!
Edoardo e Gregorio piccolo
- Seba
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 13/03/20, 13:10
-
Profilo Completo
acqua molto dura dal rubinetto
Secondo me ti conviene,se vuoi tagliare l'acqua del rubinetto(che consiglio di lasciar decantare qualche giorno per l'evaporazione del cloro),utilizzare l'acqua di osmosi che vendono nei negozi di animali (da me costa 0,20 al litro,quindi per 10 litri 2 euro);questa serve appunto per regolare un attimo i valori dell'acqua del rubinetto che potrebbero essere leggermente alti per i pesci. Se fai 50-50 (poi dipende anche dai pesci che ci metti) secondo me puoi lasciar perdere biocondizionatore o altro.
- edoardoegreg
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
Profilo Completo
acqua molto dura dal rubinetto
La fauna sarà costituita da un solo betta maschio. Mi sarebbe piaciuta qualche caridina ma leggo che prima o poi un morso se lo beccano. Non vorrei aggiungere altri pesci, mi piacerebbe, piano piano, affinare il biotipo fino a un acquario olandese.
L'acqua demineralizzata, se fa bene il suo compito, la preferirei perché nelle vicinanze non ho negozi, mentre la trovo in ogni supermercato.
Insomma 50-50 ci può stare.
L'acqua demineralizzata, se fa bene il suo compito, la preferirei perché nelle vicinanze non ho negozi, mentre la trovo in ogni supermercato.
Insomma 50-50 ci può stare.
- Seba
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 13/03/20, 13:10
-
Profilo Completo
acqua molto dura dal rubinetto
Direi che allora va bene. Comunque ti consiglio di guadarti un paio di video su youtube del canale AcquaSaur che ha proprio un acquario simile a quello che vuoi fare tu:un betta ben piantumato. Da vari consigli anche sui valori dell'acqua e sulla struttura generale della vasca!
- edoardoegreg
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
Profilo Completo
acqua molto dura dal rubinetto
Eheheh, ci hai preso con aquasaur, lo stiamo scopiazzando quasi passo passo.
Grazie!
Grazie!
- roby70
- Messaggi: 43373
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
acqua molto dura dal rubinetto
Mancano dei dati per capire se va bene o meno

Riporta tutti i valori e magari prova tu a calcolarti GH e KH di quell'acqua; qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Misure esatte?edoardoegreg ha scritto: ↑17/03/2020, 15:32Niente di ché, una bettiera per maschio singolo da 38lt,
Attenti che spesso sparano caz...volateedoardoegreg ha scritto: ↑17/03/2020, 16:24ci hai preso con aquasaur, lo stiamo scopiazzando quasi passo passo.

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- edoardoegreg
- Messaggi: 224
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
Profilo Completo
acqua molto dura dal rubinetto
Ciao Roby70,
i valori di GH e KH sono entrambi intorno a 18,9, almeno così mi vengono dalle formule dell'articolo e alle dichiarazioni del gestore.
Purtroppo non posso fare copia e incolla di tutti i valori perchè è una griglia in pdf, la metto in allegato.
La vasca è 45x28x30, illuminata con una plafoniera LED da 10w e un filtrino ad aria.
Il video di aquasaur è stato abbastanza interessante, mi è piaciuta l'idea di mettere un paio di pothos "fuori" la vasca con radici immerse.
i valori di GH e KH sono entrambi intorno a 18,9, almeno così mi vengono dalle formule dell'articolo e alle dichiarazioni del gestore.
Purtroppo non posso fare copia e incolla di tutti i valori perchè è una griglia in pdf, la metto in allegato.
La vasca è 45x28x30, illuminata con una plafoniera LED da 10w e un filtrino ad aria.
Il video di aquasaur è stato abbastanza interessante, mi è piaciuta l'idea di mettere un paio di pothos "fuori" la vasca con radici immerse.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Seba
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 13/03/20, 13:10
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43373
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
acqua molto dura dal rubinetto
Il pdf non si riesce a volte a leggere da cellulare; diciamo che almeno puoi riportare il sodio.edoardoegreg ha scritto: ↑17/03/2020, 17:43Purtroppo non posso fare copia e incolla di tutti i valori perchè è una griglia in pdf, la metto in allegato.
I conti sono esatti; diciamo che per il betta il KH dovresti farlo stare intorno ai 3/4 in modo che sia più facile abbassare il pH con metodi natuali a meno che non pensi di erogare CO2.
Quindi della tua acqua di rubinetto non ne userei più del 20/25%.

Ne ho visti molti pieni di errori; poi non so esattamente a quale ti riferisci in questo caso. Oltre al fatto che ci ha copiato l'articolo del PMDD spacciandolo per suo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Seba
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 13/03/20, 13:10
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: wizard10 e 11 ospiti