Eccesso di potassio?
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Juppiter80
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 01/09/18, 16:54
-
Profilo Completo
Eccesso di potassio?
Ok, preparo altri 40 litri oggi. Domani nuovo cambio.
A risentirci domani sera. Grazie
A risentirci domani sera. Grazie
- Juppiter80
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 01/09/18, 16:54
-
Profilo Completo
Eccesso di potassio?
Alle ore 14 ho fatto un nuovo cambio di 40 litri di rubinetto. Alle ore 17.30 controllo i NO3- ed ho ancora 50. Forse è un 40, ma dopo due cambi di 40 litri in 2 giorni non riesco a capire.
Allego foto dei due test, il jbl ed il Sera.
Il Sera dei NO3- a zero è per vedere se funziona, l'ho fatto sull'acqua del rubinetto. Funziona. Cosa può essere? Non fertilizzo dal 4 marzo. Le piante mostrano carenza di K, ma ho fatto k cambi perché oltre ai NO3- alti temevo l'eccesso di K.
Che faccio? Spiegazioni? Consigli?
Non so che fare.
P.s.: non pulisco il filtro da settembre 2018, cambio lana perlon ogni 15 giorni circa.
@Marta @Pisu
Allego foto dei due test, il jbl ed il Sera.
Il Sera dei NO3- a zero è per vedere se funziona, l'ho fatto sull'acqua del rubinetto. Funziona. Cosa può essere? Non fertilizzo dal 4 marzo. Le piante mostrano carenza di K, ma ho fatto k cambi perché oltre ai NO3- alti temevo l'eccesso di K.
Che faccio? Spiegazioni? Consigli?
Non so che fare.
P.s.: non pulisco il filtro da settembre 2018, cambio lana perlon ogni 15 giorni circa.
@Marta @Pisu
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Eccesso di potassio?
Quindi l'acqua che hai usato per i cambi ha gli NO3- a zero?
Io sentirei pure i chimici
Intanto vediamo se passa di qua lo zio @cicerchia80
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Dopo i due cambi la EC di quanto è scesa?
Io sentirei pure i chimici

Intanto vediamo se passa di qua lo zio @cicerchia80

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Dopo i due cambi la EC di quanto è scesa?
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Juppiter80
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 01/09/18, 16:54
-
Profilo Completo
Eccesso di potassio?
Da 685 a 400.
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
L'acqua del rubinetto ha NO3- a zero, precisamnwte 3 mg/l
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
L'acqua del rubinetto ha NO3- a zero, precisamnwte 3 mg/l
- Juppiter80
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 01/09/18, 16:54
-
Profilo Completo
Eccesso di potassio?
Ragazzi cosa faccio? In chimica ho rifatto il test con acqua al 50% vasca e 50% rete, risultato nitrati 25, quindi effettivamente in vasca ho sempre 50 mg/l di nitrati.
Ieri sera ho controllato i PO43- ed erano a 0,4 per cui ho aggiunto 0,15 ml di cifo fosforo. Stamattina ho aggiunto 3 ml di micro (dopo due cambi di 40 litri....).
Non ho aggiunto il potassio. Il GH è 9 e il KH è 5.
Che faccio? Altro cambio? Altri 40 litri? Le piante mi sembrano ferme, prima davo molto poassio, forse troppo ma crescevano tutte benissimo, il problema era la conduttività sempre in crescita e nitrati fermi a 50 se non di più. La fauna non si riproduce più (guppy e platy). Le Caridina sterminate (da 100 ora ce ne sono solo 2).
@fablav @Marta @Pisu
Aggiunto dopo 22 minuti 59 secondi:
@cicerchia80 continuando qui il discorso cosa mi consigli di fare? Sto.fermo?
Vorrei comprare il test K della Jbl ma su acquariumline dove mi rifornisco sempre è esaurito e sulla baia vogliono troppi soldi...
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Inoltre secondo la vostra esperienza ho ridotto la quantità di potassio nella mia.vasca? Molto? Poco?
Ieri sera ho controllato i PO43- ed erano a 0,4 per cui ho aggiunto 0,15 ml di cifo fosforo. Stamattina ho aggiunto 3 ml di micro (dopo due cambi di 40 litri....).
Non ho aggiunto il potassio. Il GH è 9 e il KH è 5.
Che faccio? Altro cambio? Altri 40 litri? Le piante mi sembrano ferme, prima davo molto poassio, forse troppo ma crescevano tutte benissimo, il problema era la conduttività sempre in crescita e nitrati fermi a 50 se non di più. La fauna non si riproduce più (guppy e platy). Le Caridina sterminate (da 100 ora ce ne sono solo 2).
@fablav @Marta @Pisu
Aggiunto dopo 22 minuti 59 secondi:
@cicerchia80 continuando qui il discorso cosa mi consigli di fare? Sto.fermo?
Vorrei comprare il test K della Jbl ma su acquariumline dove mi rifornisco sempre è esaurito e sulla baia vogliono troppi soldi...
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Inoltre secondo la vostra esperienza ho ridotto la quantità di potassio nella mia.vasca? Molto? Poco?
- Pisu
- Messaggi: 18270
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Eccesso di potassio?
L'hai ridotto di molto, la conducibilità parla chiaro.Juppiter80 ha scritto: ↑17/03/2020, 14:11Inoltre secondo la vostra esperienza ho ridotto la quantità di potassio nella mia.vasca? Molto? Poco?
Io per ora starei fermo un attimo
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- cicerchia80
- Messaggi: 53617
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Eccesso di potassio?
StraquotoPisu ha scritto: ↑17/03/2020, 16:05L'hai ridotto di molto, la conducibilità parla chiaro.Juppiter80 ha scritto: ↑17/03/2020, 14:11Inoltre secondo la vostra esperienza ho ridotto la quantità di potassio nella mia.vasca? Molto? Poco?
Io per ora starei fermo un attimo
Ora le durezze che valore hanno?

Di tirare du i foddati ne avete parlato?
Stand by
- Juppiter80
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 01/09/18, 16:54
-
Profilo Completo
Eccesso di potassio?
Ora ho GH 9 e KH 5.
Ieri sera avevo i PO43- a 0,4 mg/l per cui ho aggiunto 0,15 di cifo fosforo, dovrei avere circa 1 o 1,2 in vasca.
Ieri sera avevo i PO43- a 0,4 mg/l per cui ho aggiunto 0,15 di cifo fosforo, dovrei avere circa 1 o 1,2 in vasca.
- cicerchia80
- Messaggi: 53617
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Eccesso di potassio?
Se vengon consumati in fretta, saliamo ancoraJuppiter80 ha scritto: ↑17/03/2020, 19:04Ora ho GH 9 e KH 5.
Ieri sera avevo i PO43- a 0,4 mg/l per cui ho aggiunto 0,15 di cifo fosforo, dovrei avere circa 1 o 1,2 in vasca.
Stand by
- Juppiter80
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 01/09/18, 16:54
-
Profilo Completo
Eccesso di potassio?
Buongiorno a tutti, eccomi qui dopo 5 giorni. Riassumo: (vasca 95 litri netti) avevo nitrati a 50 e conduttività ferma a 685 da circa 3 mesi. Ipotizzato un eccesso di potassio ho effettuato 2 cambi d'acqua di 40L uno il 14 marzo ed un altro il 16 marzo, risultati: conduttività scesa a 405 ma nitrati fermi a 50. Non ho più aggiunto potassio (ho aggiunto 0,15 di cifo fosforo e 3 ml di micro) ed oggi ho questi risultati: conduttività sempre ferma a 405 e nitrati scesi a 30-35.
Non ho alghe. Le piante mostrano sofferenza ma non saprei ben interpretare le carenze... anche perchè ho letto che l'eccesso di potassio si mostra come le carenze.... le galleggianti che prima dovevo togliere ogni 4 o 5 giorni perchè riempivano completamente la vasca ora sono bloccate (precisamente da quando non ho dato più potassio) e molto sofferenti. Le piante rosse hanno moltiplicato a dismisura le radici avventizie, la rosaenervig ha diversi buchi sulle fogli e le foglie un pò accartocciate, mentre la rosaefolia ha le foglie storte, e le nuove sono molto ma molto accartocciate e piccole, non crescono più. Le foglie in basso stanno diventando trasparenti e poi cadono.Tuttavia i colori delle rosse sono ancora buoni. La sessiliflora cresce bene, l'ho già potata più volte nell'ultimo mese. PO43- 1,5 mg/l; temperatura 26°; GH 9 e KH 5. CO2 8 bpm. Fotoperiodo di 8 ore al giorno, dopo 3 o 4 ore i pratini e le anubias fanno perling. Che faccio ? Sto ancora fermo?
@Pisu @cicerchia80
Aggiunto dopo 3 minuti :
P.S.: il pratino montecarlo che ho piantato poco prima dei cambi (si veda foto del profilo) è cresciuto abbastanza, si sta estendendo bene anche se lentamente ed anche la staurogyne repens l'ho potata e ripiantate le potature mi sembra che stanno crescendo benino...
Non ho alghe. Le piante mostrano sofferenza ma non saprei ben interpretare le carenze... anche perchè ho letto che l'eccesso di potassio si mostra come le carenze.... le galleggianti che prima dovevo togliere ogni 4 o 5 giorni perchè riempivano completamente la vasca ora sono bloccate (precisamente da quando non ho dato più potassio) e molto sofferenti. Le piante rosse hanno moltiplicato a dismisura le radici avventizie, la rosaenervig ha diversi buchi sulle fogli e le foglie un pò accartocciate, mentre la rosaefolia ha le foglie storte, e le nuove sono molto ma molto accartocciate e piccole, non crescono più. Le foglie in basso stanno diventando trasparenti e poi cadono.Tuttavia i colori delle rosse sono ancora buoni. La sessiliflora cresce bene, l'ho già potata più volte nell'ultimo mese. PO43- 1,5 mg/l; temperatura 26°; GH 9 e KH 5. CO2 8 bpm. Fotoperiodo di 8 ore al giorno, dopo 3 o 4 ore i pratini e le anubias fanno perling. Che faccio ? Sto ancora fermo?
@Pisu @cicerchia80
Aggiunto dopo 3 minuti :
P.S.: il pratino montecarlo che ho piantato poco prima dei cambi (si veda foto del profilo) è cresciuto abbastanza, si sta estendendo bene anche se lentamente ed anche la staurogyne repens l'ho potata e ripiantate le potature mi sembra che stanno crescendo benino...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti