Problema erogazione CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
vasile.tofan.180
star3
Messaggi: 198
Iscritto il: 04/09/14, 18:15

Problema erogazione CO2

Messaggio di vasile.tofan.180 » 18/03/2020, 20:04

Ciao ragazzi,
Spero di scrivere nel posto giusto.
Ho un problema con la CO2 e non so da cosa dipende, erogo 24/24 con bombola ricaricabile, al mattino il pH si aggira sui 7.04 poi nel tardo pomeriggio aimenta tra i 7.18 e 7.23 e non capisco come mai.
L'altro problema è che ne erogo tanta, sento gente che ne eroga 20/30 bolle, io ne erogo 90 bolle al minuto per avere quel pH.
La superficie è poco mossa, quasi niente, uso anche uno schimmer di superficie della eheim.

Parametri:
pH tra 7.04 e 7.23
KH 5
GH 9
Conduttività 480
NO3- 1
NO2- 0
PO43- 0.8
Ferro 0.05

Ho provato diversi diffusori/atomizzatori e le bolle vengono ben micronizzate e ben sparate nella vasca e sembrano anche che restino dentro (non so se sia un problema di scioglimento).

Grazir

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Problema erogazione CO2

Messaggio di Mikke93 » 18/03/2020, 20:36

vasile.tofan.180 ha scritto:
18/03/2020, 20:04
al mattino il pH si aggira sui 7.04 poi nel tardo pomeriggio aimenta tra i 7.18 e 7.23 e non capisco come mai.
potrebbe essere dovuto al consumo giornaliero da parte delle piante.

Quello che invece noto come un problema, è la presenza di tutte quelle alghe sul pratino. Hai già approfondito di cosa si tratta?
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
vasile.tofan.180
star3
Messaggi: 198
Iscritto il: 04/09/14, 18:15

Problema erogazione CO2

Messaggio di vasile.tofan.180 » 18/03/2020, 20:49

Sono filamentose misto ciano, mi sto facendo seguire dai ragazzi della fertilizzazione, ho esagerato con i fertillizzanti mi sa 🤦‍♂️

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Problema erogazione CO2

Messaggio di Mikke93 » 18/03/2020, 21:33

vasile.tofan.180 ha scritto:
18/03/2020, 20:49
Sono filamentose misto ciano, mi sto facendo seguire dai ragazzi della fertilizzazione, ho
Ok allora questo è a parte.
vasile.tofan.180 ha scritto:
18/03/2020, 20:04
L'altro problema è che ne erogo tanta, sento gente che ne eroga 20/30 bolle, io ne erogo 90 bolle al minuto per avere quel pH.
La superficie è poco mossa, quasi niente, uso anche uno schimmer di superficie della eheim.
Questa cosa è strana, in teoria questo sistema dovrebbe disciorglierla al meglio.
Il tubo di mandata, rimane ben sotto il livello dell'acqua lasciando la superficie quasi immobile?
Dal tubo di mandata, vedi uscire delle bolle o la CO2 è completamente disciolta?

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
@vasile.tofan.180
Di quanti litri è la vasca?

Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
Altra cosa che mi viene in mente,
Quanto ti dura un kg di CO2? Alla fine il numero di bolle al minuto non mi piace come unità di misura.

La temperatura dell'acqua quanto è ? La solubilità della CO2 dipende molto dalla temperatura.. (una birra calda è sempre sgasata e fa schifo)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
vasile.tofan.180
star3
Messaggi: 198
Iscritto il: 04/09/14, 18:15

Problema erogazione CO2

Messaggio di vasile.tofan.180 » 18/03/2020, 21:57

La vasca è di circa 110 litri netti, la CO2 è completamente disciolta, cioè le bolle sono piccolissime. La superficie è mossa pochissimo, il tubo di mandata è a circa 4 cm sotto e comunque il tubo l'ho puntato leggermente in basso anche per sparare meglio la CO2 nella vasca.
Bello l'esempio della birra 😊 la temperatura in vasca va tra i 22 e 23 gradi.
La bombola l'ho messa due mesetti fa e non saprei dirti quanto ne cosnuma ma a giudicare dal manometro ne è andata via molto poca

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Problema erogazione CO2

Messaggio di Mikke93 » 18/03/2020, 22:04

vasile.tofan.180 ha scritto:
18/03/2020, 21:57
La bombola l'ho messa due mesetti fa e non saprei dirti quanto ne cosnuma ma a giudicare dal manometro ne è andata via molto poca
Bombola da 1kg?
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
vasile.tofan.180
star3
Messaggi: 198
Iscritto il: 04/09/14, 18:15

Problema erogazione CO2

Messaggio di vasile.tofan.180 » 18/03/2020, 22:05

2 kg

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Problema erogazione CO2

Messaggio di Mikke93 » 18/03/2020, 22:10

vasile.tofan.180 ha scritto:
18/03/2020, 22:05
2 kg
Fai conto che finché non è quasi vuota, il manometro non scende per nulla. In pratica non deve esserci più liquido per farlo muovere...

A me 2 kg con una temperatura simile alla tua durano circa un anno.. Ma ho 50 litri netti.
Fatti due conti e magari, "scrollandola" cerca di capire quanta ce n'é
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Problema erogazione CO2

Messaggio di siryo1981 » 18/03/2020, 22:16

Mikke93 ha scritto:
18/03/2020, 21:41
Quanto ti dura un kg di CO2? Alla fine il numero di bolle al minuto non mi piace come unità di misura.
@Mikke93 purtroppo può anche non piacerti, ma è un riferimento molto utile ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
Ciao @vasile.tofan.180
Giusto per avere un quadro completo della situazione vorrei sapere alcune cose:
- KH e pH come lo misuri?
- pressione in uscita dal riduttore
-portata pompa del filtro esterno.

Se ho capito bene ora usi il reattore sulla mandata del filtro, giusto?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
vasile.tofan.180
star3
Messaggi: 198
Iscritto il: 04/09/14, 18:15

Problema erogazione CO2

Messaggio di vasile.tofan.180 » 18/03/2020, 22:21

Domani provo a farlo e vedo di capire più o meno quanto si è consumata. Per cosa ti serve sapere quanto mi dura una bombola?
Mikke93 ha scritto:
18/03/2020, 22:10
vasile.tofan.180 ha scritto:
18/03/2020, 22:05
2 kg
Fai conto che finché non è quasi vuota, il manometro non scende per nulla. In pratica non deve esserci più liquido per farlo muovere...

A me 2 kg con una temperatura simile alla tua durano circa un anno.. Ma ho 50 litri netti.
Fatti due conti e magari, "scrollandola" cerca di capire quanta ce n'é

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti