consiglio inizio fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
queent80
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 12/03/19, 14:59

consiglio inizio fertilizzazione

Messaggio di queent80 » 18/03/2020, 9:42

Buongiorno,
ho un 20 litri lordi avviato da un mese
Fondo: fluval stratum plants
CO2 bicarbonato e citrico
Piante: Eleocharis acicularis mini, Alternanthera reineekii mini, staurogyne repens, egeria densa, bucephalandra
questi i valori:
ppm109
pH 6
GH 3
KH 2
NO3- 10
PO43- 0.5
fotoperiodo 5 ore e mezza
qualche filamentosa, puntiformi sui vetri e delle alghe che non conosco sul bordo anteriore della vasca.
la egeria cresce bene ovviamente, anche se sta facendo getti piu' sottili. l'eleocharis sta iniziando a stolonare, così come le altre piante.
al momento, come fertilizzanti dispongo di nutrinflora e nutrinferro della prodac.
settimana scorsa ho somministrato 3 ml di nutrinflora rispetto ai 5 consigliati.
Mi chiedevo, poiché erogo CO2 e la luce è abbondante (plafoniera aquasky) posso somministrare anche il ferro o è il caso di attendere che tutte le alghe regrediscano?
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18125
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

consiglio inizio fertilizzazione

Messaggio di Marta » 19/03/2020, 7:40

Ciao @queent80
Che bella vaschetta!
Non ti consiglio di aspettare che le alghe regrediscano da sole, prima di dar ferro. Il ferro le nutre ma come il resto che metti in vasca.

Ricorda che il tuo obbiettivo son piante sane.
Le alghe tano si accontentano pure di poco o nulla.. mentre le piante no.
Quindi, se devi fertilizzare, fertilizza. Magari, solo un'attenzione maggiore a non andare in eccesso (o in carenza) che porterebbe ad un blocco delle piante.
queent80 ha scritto:
18/03/2020, 9:42
fotoperiodo 5 ore e mezza
passa a 6 ore.. dopo 4 settimane, e le piante che crescono (quindi adattate) mi sembra il minimo.
queent80 ha scritto:
18/03/2020, 9:42
ppm109
il guo conduttivimetro ha lo switch per la EC? Sarebbe la lettura in µS/cm..
queent80 ha scritto:
18/03/2020, 9:42
la egeria cresce bene ovviamente, anche se sta facendo getti piu' sottili.
probabilmente sta cominciando ad avere bisogno di potassio..
queent80 ha scritto:
18/03/2020, 9:42
qualche filamentosa, puntiformi sui vetri e delle alghe che non conosco sul bordo anteriore della vasca.
metti fito più particolareggiate che vediamo di identificarle.
queent80 ha scritto:
18/03/2020, 9:42
pH 6
GH 3
KH 2
NO3- 10
PO43- 0.5
con cosa misuri? Occhio che pH 6 è piuttosto basso.. in maturazione si dovrebbe stare sul 7.
Ora, la tua vasca ha un mese, ma stiamo ancora lì lì.
Inoltre, se il KH è davvero 3 sei in forte eccesso di CO2.
Con quel KH e una buona concentrazione di CO2 (tra i 30 e i 35 mg/l) dovresti avere un pH tra i 6,7 e i 6,4.

Anche una concentrazione eccessiva di CO2, oltre ad un pH acido, è deleteria per i batteri.
queent80 ha scritto:
18/03/2020, 9:42
fertilizzanti dispongo di nutrinflora e nutrinferro della prodac.
Non li conosco. Potresti mettere le composizioni?

Posted with AF APP

Avatar utente
queent80
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 12/03/19, 14:59

consiglio inizio fertilizzazione

Messaggio di queent80 » 19/03/2020, 9:20

Marta ha scritto:
19/03/2020, 7:40
il guo conduttivimetro ha lo switch per la EC? Sarebbe la lettura in µS..
214 µS/cm
Marta ha scritto:
19/03/2020, 7:40
con cosa misuri? Occhio che pH 6 è piuttosto basso.. in maturazione si dovrebbe stare sul 7.
Ora, la tua vasca ha un mese, ma stiamo ancora lì lì.
Inoltre, se il KH è davvero 3 sei in forte eccesso di CO2.
Con quel KH e una buona concentrazione di CO2 (tra i 30 e i 35 mg/l) dovresti avere un pH tra i 6,7 e i 6,4.

Anche una concentrazione eccessiva di CO2, oltre ad un pH acido, è deleteria per i batteri.
ho fondo che abbassa pH e KH. dovrebbe essere un allofano. per la CO2 mi oriento con l'ampolla (so che non è precisissima ma con un KH cosi' basso non posso fare diversamente) aspetto che il fondo si saturi
Marta ha scritto:
19/03/2020, 7:40
Non li conosco. Potresti mettere le composizioni?
Nutronflora
Soluzione a base di microelementi, magnesio, potassio, cloruro
Nutronferro
Contiene una alta percentuale di ferro chelato ottenuto con due formulazioni diverse e Vitamina C.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18125
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

consiglio inizio fertilizzazione

Messaggio di Marta » 20/03/2020, 1:14

queent80 ha scritto:
19/03/2020, 9:20
per la CO2 mi oriento con l'ampolla (so che non è precisissima ma con un KH cosi' basso non posso fare diversamente)
in che senso? Io anche ho KH 3 e CO2 mi regolo tranquillamente. :-? anche io fondo allofano che mi abbassava il KH.
Comunque fai attenzione che, secondo me, sei in eccesso.. avevo anche io un test permanete per la CO2, ma si è rivelato inutile, alla fine.
queent80 ha scritto:
19/03/2020, 9:20
Nutronflora
Soluzione a base di microelementi, magnesio, potassio, cloruro
probabilmente la concentrazione dei vari componenti è troppo bassa... a guardare l'egeria direi che manca anche di magnesio.
Inoltre, non hai nulla per dare fosforo.. i PO43- sono scarsi.

Ora, siccome la tua è una vasca piccina, capisco che comprare tanti prodotti (fosforo, magnesio, potassio ecc..) possa sembrare inutile o eccessivo... perciç, se credi, potresti valutare di usare gli stick npk in infusione..
Leggi qui: PMDD - Protocollo avanzato al capitolo stik.

In alternativa (e nel frattempo) metterei del mangime nel filtro. Degradandosi dovrebbe contribuire ad alzare PO43- ed NO3-. Non tanto, basta un pizzico ogni 2 giorni.

Avatar utente
queent80
star3
Messaggi: 148
Iscritto il: 12/03/19, 14:59

consiglio inizio fertilizzazione

Messaggio di queent80 » 20/03/2020, 10:09

Marta ha scritto:
20/03/2020, 1:14
Ora, siccome la tua è una vasca piccina, capisco che comprare tanti prodotti (fosforo, magnesio, potassio ecc..) possa sembrare inutile o eccessivo... perciç, se credi, potresti valutare di usare gli stick npk in infusione..
Leggi qui: PMDD - Protocollo avanzato al capitolo stik.
ok per gli stick. ne metto uno intero in infusione nel filtro . per quanto tempo?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti