Primo Progetto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Mich94
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 19/03/20, 18:44

Primo Progetto

Messaggio di Mich94 » 19/03/2020, 18:55

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum e nuovo anche nel mondo dell'acquariofilia. Nonostante ciò essendo molto motivato, mi sto informando molto e sto apprendendo molte nozioni. :-B

La mia idea era quella di allestire un acquario da 35 litri per un betta, pensavo di comprare la vasca che vi allego, comprando filtro e luci a parte. Il filtro vorrei prenderlo che possa già andare bene per una vasca di 100/120 litri, poiché in futuro se la mia esperienza dovesse andare bene vorrei puntare su una vasca di quelle dimensioni (così da avere già un filtro che vada bene).

Il mio dubbio è sicuramente su che filtro prendere con queste premesse.

Altrimenti se conoscete dei buoni "kit" che comprendono vasca, luci e filtro (per betta) a un buon prezzo consigliatemeli pure, in questo caso il filtro per l'acquario da 100/120 litri lo comprerò quando sarà il momento.

Vi ringrazio in anticipo:)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Primo Progetto

Messaggio di EnricoGaritta » 19/03/2020, 19:59

Ciao :) anche io come te sono da pochissimo in questo mondo ma ho già avuto modo di studiare parecchio (soprattutto in questi giorni ahahah).
La vasca è molto bella e dennerle è un'ottima marca, i betta in genere necessitano di vasche ben piantumate anche con galleggianti e poca luce con zone ombreggiate e ripari. Quindi opterei per una luce di quelle che si pinzano sul vetro neanche troppo potente, per quanto riguarda il filtro anche se neofita ti consiglio di evitarlo, la vasca e piccola e i betta amano poco la corrente che verrebbe generata dal flusso di ritorno (anche al minimo della regolazione). Oltretutto su una vasca cosi piccola credimi sarebbe piu antiestetica che altro, visto che hai intenzione di mettere un betta il carico organico non dovrebbe essere alto, metti molte piante e fai maturare un mese per sicurezza e dovresti andare sul sicuro.
Se ho detto qualche corbelleria lascio agli esperti del forum correggermi e consigliarti meglio :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
gem1978 (20/03/2020, 17:55)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Mich94
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 19/03/20, 18:44

Primo Progetto

Messaggio di Mich94 » 20/03/2020, 8:38

Ciao, ti ringrazio molto per i consigli. ;)
Sapevo che il betta non ama molto le correnti d'acqua ma pensavo che il filtro fosse necessario. Sapreste comunque consigliarmi un buon filtro per una vasca da 100/120 litri? (mi sto portando avanti, ma è un progetto futuro :)) )

In alternativa al betta cosa potrei inserire? Dei boraras?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43502
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Progetto

Messaggio di roby70 » 20/03/2020, 10:54

Mich94 ha scritto:
20/03/2020, 8:38
Sapreste comunque consigliarmi un buon filtro per una vasca da 100/120 litri? (mi sto portando avanti, ma è un progetto futuro )
Per non far confusione apri un topic in tecnica per chiedere consigli.

Tornando al betta direi che in quelle misure un gruppetto di boraras ci sta.

Sul senza filtro si può fare ma andranno messe molte piante e magari un fondo poroso come il lapillo vulcanico o il gravelit.
L’alternativa può essere un piccolo filtro sottodimensionato che smuova poco l’acqua, evita quelli a zainetto
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mich94
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 19/03/20, 18:44

Primo Progetto

Messaggio di Mich94 » 20/03/2020, 11:30

Ok grazie, apro un topic per chiedere consigli sul filtro per vasca 100/120 litri. :-bd
Quindi per i boraras avrei bisogno di un piccolo filtro? non potrebbe andare bene anche un filtro per una vasca da 100/120 litri (cosi da comprarne solo uno che in futuro possa andare bene per una vasca piu grande)?

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Primo Progetto

Messaggio di EnricoGaritta » 20/03/2020, 12:42

Mich94 ha scritto:
20/03/2020, 11:30
Quindi per i boraras avrei bisogno di un piccolo filtro? non potrebbe andare bene anche un filtro per una vasca da 100/120 litri (cosi da comprarne solo uno che in futuro possa andare bene per una vasca piu grande)?
Probabilmente avresti comunque troppo movimento per una vasca cosi piccola
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17627
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Primo Progetto

Messaggio di Fiamma » 20/03/2020, 15:01

Mich94 ha scritto:
20/03/2020, 11:30
non potrebbe andare bene anche un filtro per una vasca da 100/120 litri (cosi da comprarne solo uno che in futuro possa andare bene per una vasca piu grande)?
A parte il fatto che anche regolato al minimo farebbe troppa corrente, considera che sarebbe troppo grosso per il 35 litri, ti occuperebbe un bel pezzo di vasca che è già piccolina.
E poi una volta acquistata la vasca da 100 litri che ne fai degli abitanti del 35 litri? li lasci senza filtro? Io farei una cosa per volta...e un filtro per vasca

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23842
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo Progetto

Messaggio di gem1978 » 20/03/2020, 17:57

Fiamma ha scritto:
20/03/2020, 15:01
...e un filtro per vasca
o anche no :D
nel senso che volendo se ne può fare a meno se Mich se la sente. ;)
Fiamma ha scritto:
20/03/2020, 15:01
Io farei una cosa per volta
poco ma sicuro :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti