Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
FrankRamaglia

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/03/20, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X36X34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Egeria Densa
Cryptocoryne
Rotalarotudifloira
Ludwigia Palaustris
Alternanthera reineckii mini
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Ozelot
Staurogyne Repens
- Fauna: Barbus Tigre 5
Barbus Green 4
Barbus Ciliegia 3
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FrankRamaglia » 21/03/2020, 12:05
Ciao ragazzi
Ho una vasca juwel da 60 litri con una Luca da 8W, secondo voi conviene aumentare per il bene delle piante?
Se mi conviene aumentare, mi sapreste consigliare una W max.
Non capisco una cosa, vedo che in molti hanno anche luci diverse, a cosa servono ?
Grazie mille
Posted with AF APP
Nella mia vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite, ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto
FrankRamaglia
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 21/03/2020, 12:16
Ciao @
FrankRamaglia che piante hai in vasca? Riesci a mettere una foto cosí capiamo meglio?
FrankRamaglia ha scritto: ↑21/03/2020, 12:05
Non capisco una cosa, vedo che in molti hanno anche luci diverse, a cosa servono ?
Cosa intendi per diverse?
Enjoy the silence
fla973
-
FrankRamaglia

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/03/20, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X36X34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Egeria Densa
Cryptocoryne
Rotalarotudifloira
Ludwigia Palaustris
Alternanthera reineckii mini
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Ozelot
Staurogyne Repens
- Fauna: Barbus Tigre 5
Barbus Green 4
Barbus Ciliegia 3
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FrankRamaglia » 21/03/2020, 12:18
Certo....sono inesperto e quindi con i nomi delle piante faccio un po' di casino.
Per luci diverse intendo luce blu , su internet vendono lampade RGB
Vi allego la foto
IMG_20200321_111839_889192324437386255.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nella mia vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite, ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto
FrankRamaglia
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 21/03/2020, 12:25
Se non sbaglio vedo limnophyla sessiliflora, echinodorus, una rotala, e quella nell'angolo a sx non riesco ad individuarla
Da quanto hai allestito? Mi sembrano in buono stato, secondo me basta infoltirle un po ripiantando le potature
Stai fertilizzando?
Enjoy the silence
fla973
-
FrankRamaglia

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/03/20, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X36X34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Egeria Densa
Cryptocoryne
Rotalarotudifloira
Ludwigia Palaustris
Alternanthera reineckii mini
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Ozelot
Staurogyne Repens
- Fauna: Barbus Tigre 5
Barbus Green 4
Barbus Ciliegia 3
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FrankRamaglia » 21/03/2020, 12:41
Quindi le piante potate , meglio ripiantarle ed infoltire l'acquario. Sì sto fertilizzando con il ferro e con il potassio (2 volte a settimana il ferro e 3 volte a settimana il potassio)
La prossima settimana sarà la quarta settimana di vita
Quindi oltre alle luci bianche , conviene mettere anche quelle con i LED blu per ricreare la vita notturna?
Quindi mi sembra di capire che la max potenza dei LED è dettata da quali e quante piante ci sono nelle acquario?
Posted with AF APP
Nella mia vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite, ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto
FrankRamaglia
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 21/03/2020, 12:49
FrankRamaglia ha scritto: ↑21/03/2020, 12:41
Quindi mi sembra di capire che la max potenza dei LED è dettata da quali e quante piante ci sono nelle acquario?
Esatto, in base alle loro esigenze si adegua la luce, che é anchessa un elemento di fertilizzazione insieme alla CO
2, quindi se aumenti la luce di conseguenza le piante ti chiederanno piú nutrimento e CO
2, per questo ti dicevo di intanto provare ad infoltire un po le piante e se poi vediamo che fanno fatica in caso vediamo come sistemare le !uci
FrankRamaglia ha scritto: ↑21/03/2020, 12:41
conviene mettere anche quelle con i LED blu per ricreare la vita notturna?
Non serve alle piante, la luce lunare é piú un fattore estetico, dovrebbe essere proprio un punto luminoso che non arriva nemmeno al fondo, é utile per qualche tipologia di pesce che la usa come punto di riferimento, ma in linea di massima non é indispensabile
FrankRamaglia ha scritto: ↑21/03/2020, 12:41
Quindi le piante potate , meglio ripiantarle ed infoltire l'acquario
Esatto
FrankRamaglia ha scritto: ↑21/03/2020, 12:41
(2 volte a settimana il ferro e 3 volte a settimana il potassio)
Per questo ti direi di aprire un topic in fertilizzazione per farti seguire al meglio

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio (totale 2):
- FrankRamaglia (21/03/2020, 12:51) • Monica (21/03/2020, 12:56)
Enjoy the silence
fla973
-
FrankRamaglia

- Messaggi: 108
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 09/03/20, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60X36X34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Egeria Densa
Cryptocoryne
Rotalarotudifloira
Ludwigia Palaustris
Alternanthera reineckii mini
Echinodorus Bleheri
Echinodorus Ozelot
Staurogyne Repens
- Fauna: Barbus Tigre 5
Barbus Green 4
Barbus Ciliegia 3
-
Grazie inviati:
23
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di FrankRamaglia » 21/03/2020, 12:53
Grazie, sei stato gentilissimo
Posted with AF APP
Nella mia vita ho sbagliato più di novemila tiri, ho perso quasi trecento partite, ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l’ho sbagliato. Ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto
FrankRamaglia
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 21/03/2020, 12:55
FrankRamaglia ha scritto: ↑21/03/2020, 12:53
Grazie, sei stato gentilissimo
Siamo qui apposta, se hai altri dubbi fai un fischio

Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti