Nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 20/03/2020, 18:07

Daino ha scritto:
19/03/2020, 22:28
GH
KH
NO3-
NO2-
Fe
PO43-
K
per fare il punto:
K e Fe puoi farne a meno, aggiungi conduttimetro e phmetro elettronico o al limite test pH a reagente JBL che misura con scarti di 2 decimi.
Daino ha scritto:
19/03/2020, 21:02
mi chiedo però quanto abbia senso per me affinare una tecnica così capillare di fertilizzazione
dovrai comunque fertilizzare in qualche modo prima o poi.
puoi aspettare e vedere le piante come reagiscono, però probabilmente stick NPK, nitrato di potassio, MgSO4, e qualcosa per il Fe ti servirà.
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Daino (20/03/2020, 21:51)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 20/03/2020, 21:50

Grazie dell'aiuto, mi ci voleva per sbloccare la situazione.
Intanto è arrivata la lampada a601 plus bellissima. Ora vorrei collegarci un dimmer programmabile, chissà se nel forum c'è qualche possessore di questo TC420/421. Temo ci sia un problema, alcuni siti nelle specifiche parlano di un limite massimo di 47w, la lampada segna 65w. Non ne so molto di elettronica, quindi non so se questo significa semplicemente che non potrò utilizzare la lampada al 100% (e a me può andare bene lo stesso, dato che forse non mi serve tutta questa potenza), oppure se significa che non posso usarlo proprio.
E' anche arrivato il filtro, non mi dispiace, però qualche piccola modifica la vorrei fare. Soprattutto pensavo di metterci i siporax mini.
Il filtro è arrivato senza riscaldatore, nonostante nella descrizione ci fosse chiaramente scritto che era compreso. Mi scoccia, perchè volevo mettere il suo proprietario, perchè non volevo grane con posizionamento, compatibilità, vibrazioni. Inoltre così sono passato da un filtro mediocre, che però doveva essere il più economico della categoria, invece senza riscaldatore si trasforma nel più caro...
Proseguo con gli ordini:
Test mancanti
Polistirolo
Lapillo vulcanico, da pulire bene. Sperando che non alteri i valori e che non rilasci. I pareri mi sembrano leggermente discordanti...
Ho preso anche una rete da zanzariera da interporre tra lapillo e sabbia. Credo aiuti, ma mi chiedo se possa in qualche modo ostacolare le radici.
Ultima cosa. Secondo voi questa sabbia, è totalmente inerte?
jblsandbar.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 21/03/2020, 0:54

Daino ha scritto:
20/03/2020, 21:50
chissà se nel forum c'è qualche possessore di questo TC420/421
Io :D ma non la uso x_x
Centralina TC-420 for Dummies trovi le specifiche tecniche di potenza descritte abbastanza bene ;)

Prova magari a chiedere in tecnica altre info se ti servono :)
Daino ha scritto:
20/03/2020, 21:50
siporax mini.
Un ottimo supporto biologico ;)
Daino ha scritto:
20/03/2020, 21:50
questa sabbia, è totalmente inerte?
non la conosco è riportata una descrizione? Magari cercarla sul sito del produttore

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio (totale 2):
Ketto (21/03/2020, 7:01) • Daino (28/05/2020, 23:23)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 21/03/2020, 18:51

gem1978 ha scritto:
21/03/2020, 0:54
Io ma non la uso
Centralina TC-420 for Dummies trovi le specifiche tecniche di potenza descritte abbastanza bene
Perfetto non l'avevo visto. Ora non mi resta che contattare l'autore dell'articolo :D
La questione è:
Nell'articolo c'è scritto che la centralina eroga una potenza massima di 240W a 12 volt.
Poi c'è scritto che ogni canale di uscita supporta fino a 4 ampere, e quindi non potremo superare una potenza di 48w.
Ora, se io sul canale 1 collego la a601 plus, che ha una potenza di 65w, cosa succede?
Si brucia tutto?
Non succede nulla e la lampada, impostata al 100%, eroga 65w?
Non succede nulla, ma la lampada, impostata al 100%, eroga 48W?
Sul trasformatore della lampada, che è montato a monte della centralina, c'è scritto output 12v 5 ampere.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 22/03/2020, 0:47

Daino ha scritto:
21/03/2020, 18:51
12v 5 ampere
Sono 60 W e non mi tornano con i 65 W dichiarati della 601 a meno che l'alimentatore non assorba 5 W solo per funzionare (e mi pare strano visto che è una "macchina elettrica statica").

Ad ogni modo , che siano 60 o 65 W , se colleghi la lampada ad uno dei canali della 420 la sovraccarichi di oltre il 10%... se ti va bene andrà in protezione ed i LED non saranno accesi, oppure si accendono ma ti dura poco la TC o peggio si brucia subito.


Se però usi due canali della TC... ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:24)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 22/03/2020, 1:32

Chiaro, sono reduce da letture su forum stranieri e la conclusione è la stessa.
Immagino che collegare tre striscie LED su un canale, e le altre due su un secondo canale, significhi aprire la plafoniera, dissaldare e saldare fili, giusto.
Temo sia fuori dalla mia portata, le probabilità di bruciare tutto sarebbero elevate, e sicuramente non verrebbe un lavoro pulito...

Posted with AF APP
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 22/03/2020, 13:01

Non devi aprire nulla :D
Ora non riesco... più tardi ti spiego ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:24)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 22/03/2020, 13:03

Veramente non c'è da saldare e nemmeno aprire la plafoniera?
Questa si che è una gran notizia!
Fai pure con mooolta calma, qui è diventato complicato pure procurarsi un pezzo di polistirolo. Leroy Merlin me lo porta a casa tra tre settimane, fai tu...

Posted with AF APP
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario

Messaggio di gem1978 » 22/03/2020, 17:27

Daino ha scritto:
22/03/2020, 13:03
Veramente non c'è da saldare e nemmeno aprire la plafoniera?
di sicuro la plafoniera non la tocchiamo, tuttalpiù dovremo tagliare il filo che dalla plafoniera arriva all'alimentatore...A meno che non ci sia un connettore intermedio.
In questo caso basterà comprare un connettore nuovo e lavorare su questo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Daino (28/05/2020, 23:24)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Daino
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 05/03/20, 21:54

Nuovo acquario

Messaggio di Daino » 22/03/2020, 18:08

C'è un connettore intermedio, credo ci sia proprio per interporre un dimmer, piuttosto che il commander.
Però a me sembra uno spinotto a due contatti, boh. Come se i fili delle striscie LED fossero stati uniti prima, dentro la plafoniera. Spero mi sfugga qualcosa...
IMG-20200322-WA0017_5977036510445570937.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aperto
80x30x45
Misurati allo riempimento 71lt
Primo riempimento 18/05/20 100% acqua di rete
Acqua di rete: pH 7,7 - KH 4 - GH 8 - NO3- 7,6 - Na 7,3 - Ca 46 - Mg 8,2 - Cond 317
Piante: Limnophila - Cryptocoryne parva - Christmas moss - Bucephalandra

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti