come aumentare il GH e il KH?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di lucazio00 » 22/03/2020, 21:36

NiccoNo ha scritto:
22/03/2020, 17:44
Cosa potrebbe fare precipitare le durezze ? una reazione di qualche genere che mi abbatte i sali disciolti?
Noto anche una cosa che mi sembra strana sul vetro anteriore della vasca si forma una patina biancastra (potrebbe essere una precipitazione di un sale!?) o alghe ? il fenomeno potrebbe essere collegato?
Porco cane! Hai un pH altissimo...è precipitato il calcio in forma di carbonato! Quindi ti si è abbassato sia il GH che il KH!
Quella crosta bianca e il GH e KH insolitamente bassi lo dimostrano!
E' più importante avere il pH alto che il GH...accontentiamoci quindi!

Comunque è come accade in natura! Non ti preoccupare che a quel pH i sali di calcio sono meno solubili! Diventano facilmente calcare!
L'indice di saturazione di Langelier lo conferma, è maggiore di 0 (>0)
https://www.lenntech.com/calculators/la ... gelier.htm
12°dKH = 252mg/l di HCO3-
8°dGH = 60mg/l di calcio
pH = 8,65
alla conducibilità ho dato un valore di 450uS/cm
mentre alla temperatura ho dato un valore di 25°C
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di marko66 » 22/03/2020, 22:11

lucazio00 ha scritto:
22/03/2020, 21:36
Porco cane! Hai un pH altissimo...è precipitato il calcio in forma di carbonato! Quindi ti si è abbassato sia il GH che il KH!
Pero' il calo di GH e KH in vasca era avvenuto anche prima , nell'acqua iniziale con pH intorno a 8 e senza precipitazioni visibili come adesso. :-??

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di lucazio00 » 22/03/2020, 23:07

Tra pH 7,9 e 8,65 c'è una grossa differenza...è 5,623 volte più basica
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di NiccoNo » 23/03/2020, 16:45

OK perfetta delucidazione! La cosa mi era venuta in mente, ma volevo avere certezze. Comunque si, succedeva anche prima con l'acqua del rubinetto di trovare il sedimento bianco attaccato al vetro. Bah, speriamo che una volta inserita la popolazione, con i costanti cambi di acqua, la cosa si stabilizzi.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17681
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di marko66 » 23/03/2020, 17:07

lucazio00 ha scritto:
22/03/2020, 23:07
Tra pH 7,9 e 8,65 c'è una grossa differenza...è 5,623 volte più basica
Infatti,ma succedeva anche prima che precipitassero le durezze,è questo che non mi spiego :-??

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di lucazio00 » 23/03/2020, 19:10

Per evitare nuove incrostazioni bisogna che si raggiunga una concentrazione di calcio e carbonati in equilibrio, sempre mantenendo quel pH
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di NiccoNo » 25/03/2020, 15:10

Arieccomi @lucazio00 e quindi come mi dovrei comportare per raggiungere questo equilibrio fra calcio e carbonati? perchè inizia ad essere un problema questa presenza di sedimento sul vetro oggi ho dovuto stare a grattare un monte per eliminarlo tutto.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14539
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di lucazio00 » 25/03/2020, 16:41

Forse la miglior cosa è quella di non fare niente...oppure di aggiungere piccole quantità di sale da cucina non iodato...prova con 0,2 grammi per litro d'acqua...per effetto sale quella crosta dovrebbe risciogliersi!
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Effetto_sale
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rio
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 13/01/19, 21:17

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di Rio » 27/03/2020, 15:56

Scusate se mi intrometto.... Ma perché usare sodio? Non è il massimo per la fauna.... Anzi... Io per stabilizzare i valori utilizzerei dei sali che aumentano separatamente GH e KH in modo da avere un controllo simultaneo ma separato dei due valori. Se mi spiegate vorrei capire meglio anche io....

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

come aumentare il GH e il KH?

Messaggio di nicolatc » 27/03/2020, 18:06

Rio ha scritto:
27/03/2020, 15:56
Ma perché usare sodio? Non è il massimo per la fauna.... Anzi... Io per stabilizzare i valori utilizzerei dei sali che aumentano separatamente GH e KH in modo da avere un controllo simultaneo ma separato dei due valori
È un caso particolare, un Tanganica: piante assenti, o quelle poche specie resistenti al sodio, fauna abituata al sodio e soprattutto a durezze elevate e conducibilità elevata.
In ogni caso, per aumentare il solo KH, senza aumentare il GH, hai sostanzialmente due possibilità: bicarbonato di sodio e bicarbonato di potassio. Con le piante anche la seconda opzione non va bene, se devi aumentare di oltre 2 gradi il KH, perché porti in eccesso il potassio con conseguente difficoltà nell'assorbire il calcio.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
lucazio00 (28/03/2020, 16:47)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Val85 e 11 ospiti