Problema contabolle

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Problema contabolle

Messaggio di leonardo933 » 22/03/2020, 11:48

Ciao a tutti mi ritrovo a non sapere a quale contabolle fare affidamento:

subito dopo l' elettrovalvola ho posizionato un contabolle esterno che fa circa 20bol/min poi l'impianto continua con valvola di non ritorno fino a diffusore con contabolle incorporato che però fa quasi la metà di bolle! (o anche meno.. quasi una bolla ogni 3 del primo contabolle)
Come è possibile? :-\

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Problema contabolle

Messaggio di Bradcar » 22/03/2020, 11:52

Che diffusore hai ? In genere le bolle dell’ampolla all’interno del diffusore danno una misura indicativa ... io ki fiderei della
Misurazione del contabolle
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Problema contabolle

Messaggio di leonardo933 » 22/03/2020, 13:10

Bradcar ha scritto:
22/03/2020, 11:52
Che diffusore hai ? In genere le bolle dell’ampolla all’interno del diffusore danno una misura indicativa ... io ki fiderei della
Misurazione del contabolle
Tipo questo che allego.. quindi mi fido del primo contabolle esterno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Problema contabolle

Messaggio di leonardo933 » 22/03/2020, 15:48

aggiornamento: dopo 24h di erogazione continuativa praticamente mi sono accorto che non usciva più nulla..sono andato a tirare l'ultima parte di tubo che va dalla valvola di non ritorno al diffusore e uscivano le bolle.. praticamente quando tiravo il filo arrivavano le bolle al diffusore, quando rilasciavo nulla.. ma come è possibile?!

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Problema contabolle

Messaggio di Eurogae » 23/03/2020, 9:50

Ciao @leonardo933, sapresti dirmi la pressione d'uscita della CO2?
la puoi vedere sul secondo manometro del riduttore di pressione, nel caso che il tuo ne sia provvisto, altrimenti marca e modello per capire qualcosa.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Problema contabolle

Messaggio di leonardo933 » 23/03/2020, 9:52

Eurogae ha scritto:
23/03/2020, 9:50
Ciao @leonardo933, sapresti dirmi la pressione d'uscita della CO2?
la puoi vedere sul secondo manometro del riduttore di pressione, nel caso che il tuo ne sia provvisto, altrimenti marca e modello per capire qualcosa.
Sta a 2bar l'uscita, il riduttore di pressione è settato sul massimo di 2 bar

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Problema contabolle

Messaggio di Eurogae » 23/03/2020, 9:57

leonardo933 ha scritto:
23/03/2020, 9:52
Sta a 2bar l'uscita, il riduttore di pressione è settato sul massimo di 2 bar
non conosco quel tipo di diffusore, ma il problema potrebbe essere proprio lui.....ci sono diffusori che non riescono a micronizzare con una pressione bassa, appunto 2bar, occorre a loro 2,5÷3bar. Mentre altri funzionano egregiamente con pressioni inferiori ai 2bar.
Visto che il tuo riduttore non può superare la soglia dei 2bar, ti consiglio di provare con un altro diffusore, magari con questo:
Screenshot_20200323-095846_Amazon Shopping_3853212946780552578.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Problema contabolle

Messaggio di leonardo933 » 23/03/2020, 10:02

Eurogae ha scritto:
23/03/2020, 9:57
leonardo933 ha scritto:
23/03/2020, 9:52
Sta a 2bar l'uscita, il riduttore di pressione è settato sul massimo di 2 bar
non conosco quel tipo di diffusore, ma il problema potrebbe essere proprio lui.....ci sono diffusori che non riescono a micronizzare con una pressione bassa, appunto 2bar, occorre a loro 2,5÷3bar. Mentre altri funzionano egregiamente con pressioni inferiori ai 2bar.
Visto che il tuo riduttore non può superare la soglia dei 2bar, ti consiglio di provare con un altro diffusore, magari con questo:
Screenshot_20200323-095846_Amazon Shopping_3853212946780552578.jpg
Mi è stato detto che questo che hai messo tu (simil bazooka) lavora a più di 2bar.. Non è così?

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Problema contabolle

Messaggio di Eurogae » 23/03/2020, 10:20

leonardo933 ha scritto:
23/03/2020, 10:02
lavora a più di 2bar.. Non è così?
^:)^ perdonami....ho pensato che lavorasse a 2bar, invece ha bisogno 2,5 almeno.
Bisogna ricercare un diffusore che funzioni sotto ai 2bar...vediamo se @siryo1981 ne conosce qualcuno.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
leonardo933
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 13/07/15, 10:56

Problema contabolle

Messaggio di leonardo933 » 23/03/2020, 10:27

Eurogae ha scritto:
23/03/2020, 10:20
leonardo933 ha scritto:
23/03/2020, 10:02
lavora a più di 2bar.. Non è così?
^:)^ perdonami....ho pensato che lavorasse a 2bar, invece ha bisogno 2,5 almeno.
Bisogna ricercare un diffusore che funzioni sotto ai 2bar...vediamo se @siryo1981 ne conosce qualcuno.
Figurati.. Io qui sto solo imparando tante cose ahaha
Aspetto info! Già vedo che le piante stanno iniziando a soffrire purtroppo..

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti