Quante LED ? Quanti W?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Quante LED ? Quanti W?

Messaggio di Ketto » 21/03/2020, 10:27

Catia73 ha scritto:
21/03/2020, 9:25
Grazie,
Lo leggerei volentieri.
Questo dovrebbe essere il link, la tabella riassuntiva dovrebbe essere a pagina 9.
In ogni caso se l'acquario è aperto tutti questi materiali non ci servono a nulla :)
Visto che sei vicino ad una finestra potresti sfruttare la luce naturale per fare una vasca tipo questa
IMG-20190729-WA0003_308587519.jpg
Magari non con così tante piante emerse e sicuramente con molte più sommerse =))
Oppure vuoi più una vasca lineare tipo
E0892EA5-EF43-4E0D-B1D5-F9AF02B89E4D.jpeg
o così
1527023250246_20180522_231213.jpg
giusto per capire cosa hai in mente. :)
Per aprire una vasca però bisogna vedere se ha bisogno dei tiranti (dovrebbe vedersi da come è fatto il coperchio), è sicuramente qualcosa da considerare.
Per i guppy sinceramente non so. Comunque se tieni una decina di centimetri dal bordo non penso ci siano problemi. Io ho delle gambusie e con 10 cm (anche qualcosina meno) non ho mai perso un pesce :-??
Per il gatto non saprei dirti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Quante LED ? Quanti W?

Messaggio di Catia73 » 21/03/2020, 15:03

Ketto ha scritto:
21/03/2020, 10:27
Comunque se tieni una decina di centimetri dal bordo
Intendi il FILO dellacqua a 10 cm dal bordo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Quante LED ? Quanti W?

Messaggio di mmarco » 21/03/2020, 15:09

Ciao e scusate se mi intrometto ma @Ketto sono vasche tue?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Quante LED ? Quanti W?

Messaggio di Ketto » 21/03/2020, 15:39

Catia73 ha scritto:
21/03/2020, 15:03
Intendi il FILO dellacqua a 10 cm dal bordo?
Esatto! :-bd La superficie dell'acqua dal bordo della vasca. Io ho provato con le gambusie (che sono della stessa famiglia dei guppy ma un po' più grosse) e non ho avuto problemi. Ho assistito a pochissimi salti e più bassi del mio bordo. In caso chiedi nella sezione apposita se sanno dirti qualcosa :-bd
Appena scegliamo come deve essere la vasca partiamo a bomba con la plafoniera :-bd
Devi dirci tu cosa preferisci/riesci a fare. Se si riesce a fare aperta secondo me è meglio ma se non si può procediamo col progetto chiuso/semi aperto. ;)
@mmarco
Off Topic
No, le vasche non sono mie (la mia ha ben più di 10 cm dal bordo :D ) ho preso delle vasche del forum che conosco come esempio ;)
La prima è chiaramente una vasca di Giueli, forse non la riconosci perchè non vedi l'acqua nero pece :-? =))
La seconda è di Tank24, ha realizzato a mano quella super plafoniera che vedi sopra da ben più di 200 W (io direi che si può fare qualcosa del genere anche in questa vasca ma decisamente con meno watt perchè quello era 500 litri mi pare)
La terza è di Monarch, stessa tipologia di quella di tank ma con plafoniera commerciale e un acquario con molti più legni.
La mia vasca principale è questa
IMG_9076 (2).JPG
Questa è una foto vecchia, ora c'è molto più verde =))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Quante LED ? Quanti W?

Messaggio di mmarco » 21/03/2020, 15:50

Off Topic
che dire....tutte stupende.
E poi ho imparato a certificare un O.T. :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Quante LED ? Quanti W?

Messaggio di Catia73 » 23/03/2020, 1:35

Bradcar ha scritto:
20/03/2020, 7:24
Una media buona potrebbe essere quella di avere in vasca 60 lumen / litro
Quindi se i l di acqua che ho sono 230 ( circa) devo moltiplicare 60 x 230? Risultato 13.800 lumen che equivarrebbe a circa 17 lampade da 800 lumen ciascuna. E se volessi più luce perché voglio predisporre per lampade aggiuntive che accenderei solo in caso di vegetazione particolare?

Possibile?
Mi sa che non ho capito qualcosa..
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Quante LED ? Quanti W?

Messaggio di Bradcar » 23/03/2020, 9:24

Catia73 ha scritto:
23/03/2020, 1:35
Bradcar ha scritto:
20/03/2020, 7:24
Una media buona potrebbe essere quella di avere in vasca 60 lumen / litro
Quindi se i l di acqua che ho sono 230 ( circa) devo moltiplicare 60 x 230? Risultato 13.800 lumen che equivarrebbe a circa 17 lampade da 800 lumen ciascuna. E se volessi più luce perché voglio predisporre per lampade aggiuntive che accenderei solo in caso di vegetazione particolare?

Possibile?
Mi sa che non ho capito qualcosa..
Con 60 lumen litro puoi coltivare anche le piante più esigenti ... il discorso LED è un po’ complicato è vero .
Ad esempio se la lampada la vuoi autocostruire puoi optare per diverse tipologie di LED ( qui @siryo1981 ci può dare di sicuro una mano perché lui ne ha costruita una spettacolare) Che emettono per 1 watt di potenza 100 lumen .
Inoltre potresti pensare di utilizzare oltre le sole luci bianche anche le fitostimolanti ( rosse blu e verdi) .
Plafoniera LED fai-da-te con strip
Plafoniera LED in stile «termo arredo»

Come puoi immaginare il discorso luci è uno tra i più dibattuti e nell’area articoli puoi trovare molte informazioni.

Io personalmente ho una lampada commerciale wrgb della Chihiros Plafoniera Chihiros WRGB perché non sarei mai stato in grado di autocostruirmela . Ora in commercio è uscita la serie 2 ed il rapporto qualità prezzo è davvero interessante
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio (totale 2):
siryo1981 (23/03/2020, 10:32) • Ketto (23/03/2020, 18:46)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Quante LED ? Quanti W?

Messaggio di siryo1981 » 23/03/2020, 10:40

Ciao @Catia73 ho riletto tutto il topic , ho visto che hai ricevuto tantissimi buoni consigli :)
Per ora pensiamo a progettare la lampada in termini di quantità di luce.
Catia73 ha scritto:
23/03/2020, 1:35
Quindi se i l di acqua che ho sono 230 ( circa) devo moltiplicare 60 x 230? Risultato 13.800
Non focalizziamoci sui numeri, i lumens sono un riferimento quando si parla di sole luci bianche, se si progetta invece una lampada con uno spettro più completo il discorso sui lumens decate.

Ora stai in fase di allestimento, probabilmente sei fortemente indecisa anche sulle piante da mettere. Le piante che vorrai mettere sono il punto di partenza per la scelta delle luci.
Avere troppa luce non sempre è buono, anzi può rilevarsi controproducente. :)

Aggiunto dopo 9 minuti 25 secondi:
Per una vasca così grande , sarebbe una scelta buona l acquisto di una plafoniera da installare sulla vasca (rimuovendo il coperchio).
Tieni in considerazione questa opzione, comincia a vedere un po i prezzi.

Altra opzione è la copertura in plexiglass con le barre LED ( come nelle foto che ti hanno mostrato).

La scelta di una plafoniera autocostruita sotto al coperchio é fattibile ma personalmente la vedo adatta a vasche piu piccole, richiede buoni doti nel fai da te, modifiche abbastanza rilevanti del coperchio e dissipazione

Aggiunto dopo 6 minuti 12 secondi:
Luce :
Metterei circa 7500/8000 lm di bianchi a 6500k + full spectrum .
La scelta falla ricadere su strisce LED o barre LED possibilmente con chip smd 5630 5730, sono trai piu recenti ed hanno ottime carateristiche.

Per ora fermiamoci qui, scegli prima come procedere, poi dopo aver scelto le luci , ne calcoliamo le quantità .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
Bradcar (23/03/2020, 12:46) • Ketto (23/03/2020, 18:46)
CIRO :)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Quante LED ? Quanti W?

Messaggio di Catia73 » 23/03/2020, 13:19

siryo1981 ha scritto:
23/03/2020, 10:56
probabilmente sei fortemente indecisa anche sulle piante da mettere. Le piante che vorrai mettere sono il punto di partenza per la scelta delle luci.
Avere troppa luce non sempre è buono, anzi può rilevarsi
È vero! Non ho ancora "studiato" riguardo le piante.
Partirei certamente con l' ESSENZIALE,
MA
voglio creare un sistema, anche in più parti piuttosto che un pezzo unico, proprio per AGGIUNGERE 1/2/3/4 lampade in più quando ne avrò bisogno. Insomma pensare a una dotazione di partenza "estensibile" o solo aggiungendo lampade o anche aggiungendo portalampade ( penso a un LED a striscia messo centrale ma a cui, poi, potrei affiancargliene un altro - se in futuro necessario.
Mio marito lavora l'alluminio, se lo può preparare come vuole, questo per noi è una base di partenza che ci potrebbe far risparmiare.
Perché in effetti sto cominciando a realizzare che IL MIO acquario mi farà spendere un bel po' in fatto di corrente elettrica!

Aggiunto dopo 19 secondi:
Comunque guarderò bene tutto
Grazie
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Quante LED ? Quanti W?

Messaggio di siryo1981 » 23/03/2020, 13:34

L assetto che ti ho proposto prima con circa 8000 lm a 6500k + full spectrum ti garantisce la coltivazione di qualsiasi cosa.
A tal proposito sarebbe necessaria anche una centralina (TC 420) in modo tale che se inizialmente hai poche piante e poco esigenti puoi dimmerare riducendo l intensità luminosa

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Fedenet, Google [Bot] e 7 ospiti