Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
famonaco2

- Messaggi: 400
- Messaggi: 400
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 10/04/18, 11:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di famonaco2 » 23/03/2020, 15:07
Salve volevo sapere che pianta fosse e vedere se ha allelopatie con altre e quali. Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
famonaco2
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 23/03/2020, 15:46
Potrebbe essere najas??
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 23/03/2020, 16:09
Marcov ha scritto: ↑23/03/2020, 15:46
Potrebbe essere najas??
Credo anch'io.
Se arrivano altre conferme ti dico che dà problemi solo alla lemna
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
famonaco2

- Messaggi: 400
- Messaggi: 400
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 10/04/18, 11:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di famonaco2 » 23/03/2020, 17:13
Serve altra foto?
famonaco2
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 23/03/2020, 17:18
No si vede abbastanza bene, magari una di un singolo stelo se riesci.
Intanto inizio a chiamare @
Nijk
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 23/03/2020, 17:24
Pisu ha scritto: ↑23/03/2020, 17:18
No si vede abbastanza bene, magari una di un singolo stelo se riesci.
Intanto inizio a chiamare @
Nijk
Se è quella in primo piano dovrebbe essere Potamogeton gayi.
@
famonaco2 cerca on line qualche immagine e confrontala con la tua, dal vivo è decisamente più facile, mi sembra strano comunque tu non sappia cosa sia, se è quella in Italia è molto difficile trovarla, non penso te la sia ritrovata per caso

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
famonaco2

- Messaggi: 400
- Messaggi: 400
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 10/04/18, 11:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di famonaco2 » 23/03/2020, 17:38
Nijk ha scritto: ↑23/03/2020, 17:24
Pisu ha scritto: ↑23/03/2020, 17:18
No si vede abbastanza bene, magari una di un singolo stelo se riesci.
Intanto inizio a chiamare @
Nijk
Se è quella in primo piano dovrebbe essere Potamogeton gayi.
@
famonaco2 cerca on line qualche immagine e confrontala con la tua, dal vivo è decisamente più facile, mi sembra strano comunque tu non sappia cosa sia, se è quella in Italia è molto difficile trovarla, non penso te la sia ritrovata per caso
È un acquario che avevo abbandonato anni fa....senza pesci ma solo
Caridina e piante.... però facevo rabbocchi,ora hi pulito il vetro e messo un betta anche, le piante risalgono a circa 5 anni fa o più
Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Così?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
famonaco2
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 23/03/2020, 17:43
famonaco2 ha scritto: ↑23/03/2020, 17:38
le piante risalgono a circa 5 anni fa o più
5 anni fa penso non c'era proprio in commercio, nessuno la vendeva che io sappia, avrai avuto fortuna
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
famonaco2

- Messaggi: 400
- Messaggi: 400
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 10/04/18, 11:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di famonaco2 » 23/03/2020, 17:49
Nijk ha scritto: ↑23/03/2020, 17:43
famonaco2 ha scritto: ↑23/03/2020, 17:38
le piante risalgono a circa 5 anni fa o più
5 anni fa penso non c'era proprio in commercio, nessuno la vendeva che io sappia, avrai avuto fortuna
Il problema che najas e potamogeton, viste su Internet sono molto simili....io le lascio fluttuare non sono interrate e crescono a meraviglia....ma da quello che mi hanno detto sopra najas e lemna hanno allelopatie e potamogeton ha allelopatie con quali piante?

Grazie mille
famonaco2
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 23/03/2020, 17:54
famonaco2 ha scritto: ↑23/03/2020, 17:49
potamogeton ha allelopatie con quali piante?
Non lo so c'è una lista consultala, è continuamente aggiornata.
Non so nemmeno quanti litri è il tuo acquario ma tu parli in ogni caso di piante a stelo e ci fosse anche un problema del genere dipende dall'acqua e non dal terreno, ciò vuol dire che eventuali sostanze allelopatiche devono essere in concentrazioni davvero notevoli in acqua per creare problemi.
Visto che le piante sono lì da 5 anni io al tuo posto non me lo porrei proprio il problema, se doveva morire la pianta già lo avrebbe fatto da un bel pò, soprattutto perchè nemmeno la cambiavi l'acqua ma facevi solo rabocchi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk