Geco Leopardino

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

Geco Leopardino

Messaggio di DaniloC » 23/03/2020, 14:30

@giuseppe85 @Monica

Aggiunto dopo 14 minuti 57 secondi:
Ah un altra domanda la temperatura nella zona calda va bene 30 gradi e in quella fredda 24 ?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Geco Leopardino

Messaggio di Monica » 23/03/2020, 15:33

Guseppe :) Monica sta solamente leggendo :(

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Geco Leopardino

Messaggio di Claudio80 » 23/03/2020, 15:39

Ciao Danilo ti rispondo io tanto non ho un cavolo da fare :) calda 28/32 fredda 20/24

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
DaniloC (23/03/2020, 15:41)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

Geco Leopardino

Messaggio di DaniloC » 23/03/2020, 15:41

Perfetto 👌 secondo voi quale il posto migliore dove posizione il terrario perché per gli acquari va messo dove non arriva troppa lice diretta e non vicino ai termosifoni invece i terrari ?

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Geco Leopardino

Messaggio di Claudio80 » 23/03/2020, 15:51

Andando per logica utilizzerei lo stesso criterio, almeno per quanto riguarda i termosifoni che possono influire sul raggiungimento delle temperature desiderate.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
DaniloC (23/03/2020, 15:56)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

Geco Leopardino

Messaggio di DaniloC » 23/03/2020, 15:55

Perfetto

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

Geco Leopardino

Messaggio di DaniloC » 23/03/2020, 19:52

Un altra domanda i grilli ho visto sui siti di rettili che ci sono di diversi con nome diverso e non so quali prendere se c’è una tipologia più adatta ovviamente non considerando le dimensioni che so che devono essere medio/piccoli

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Geco Leopardino

Messaggio di Claudio80 » 23/03/2020, 20:05

Acheta domesticus, il grillo comune.
Off Topic
a breve un topic/dispensa su come allevarli :D

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

Geco Leopardino

Messaggio di DaniloC » 23/03/2020, 20:48

Grazie mille , non vedo l’ora esca il topic :D così da poterli allevare

Avatar utente
Muten
Pro Anfibi e Rettili
Messaggi: 618
Iscritto il: 21/10/19, 18:57

Geco Leopardino

Messaggio di Muten » 23/03/2020, 23:36

Claudio80 ha scritto:
23/03/2020, 20:05
Acheta
Sono più un fan degli assimilis per un paio di motivi che possono essere utili come no:
- Dimensioni maggiori
- Molto meno rumorosi
- Molto più statici e poco 'salterini'
- Per alcuni più resistenti (non ho avuto modo di confermare)

Detto questo gli acheta 'funzionano' comunque bene.
Se posso, le blatte dubia sono ancora meglio, i miei macularius e angramainyu vanno avanti con quelle.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Muten per il messaggio (totale 2):
DaniloC (23/03/2020, 23:50) • Claudio80 (24/03/2020, 3:14)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: xxxolotl e 5 ospiti