Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
bagnomagno

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24/03/20, 7:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bagnomagno » 24/03/2020, 8:02
Salve a tutti, qualche settimana fa il mio pesce rosso faceva fatica a stare in equilibrio, nuotava ma “storto”, su consiglio del commesso del negozio di animali l’ho tenuto a digiuno 2 giorni e poi il terzo giorno gli ho dato 2 piselli sbollentati.
Sembrava essersi ripreso.
L’ho alimentato con 2 pezzi di pellet alla mattina e 2 alla sera. (Ogni tanto saltando la sera).
Ora è qualche giorno che sta mogio sul fondo, nuota poco e niente, gli ho dato due piselli sbolliti e non li ha mangiati.
Sono molto in pensiero,Mi sapete aiutare gentilmente?
Allego foto:
3p.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
bagnomagno
-
GuppyBoy

- Messaggi: 214
- Messaggi: 214
- Ringraziato: 26
- Iscritto il: 19/09/17, 11:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 6
- Temp. colore: 12000 K
- Riflettori: No
- Fondo: misto ciottoli - sabbia fine
- Flora: Anubias - Anubias Nana - Cryptocoryne Wendtii - Riccia Fluitans - Phyllanthus Fluitans - Hydrocotyle Leucocephala - Fontanylis antypiretica -Limnophila Sessiliflora - Microsorum petite nana
- Fauna: guppy + 4 cory panda
- Altre informazioni: Filtro: esterno Askoll Pratiko 100
Illuminazione: Lampada LED 6 watt, 600 Lumen, 12000 K
Acqua: 60% rete 40% osmosi, ultimo cambio fatto con la Guizza ;P
concimazione in colonna con Rinverdente 1 ml/settimana e in pastiglie sul fondo per le 3 Cryptocoryne + NPK qb
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
26
Messaggio
di GuppyBoy » 24/03/2020, 9:00
Ciao, purtroppo non mi sembra messo bene...
Conosci Nitriti e Nitrati della vasca?
Hai notato puntini bianchi o una patina biancha sul corpo? (dalla foto non capisco)
Hai altri pesci in vasca? cmq lo isolerei subito per eventuale terapia
GuppyBoy
-
bagnomagno

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24/03/20, 7:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bagnomagno » 24/03/2020, 9:34
Non li conosco aimè, ora non sta mangiando nemmeno.
Di che terapia parli? hai già individuato cosa potrebbe avere?
bagnomagno
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 24/03/2020, 9:47
Ciao
io sposterei il topic in acquariologia.
Comunque dalla prima foto sembra che abbia scaglie rialzate. Riesci a confermarlo?
Se così fosse è facile ce sia idropsia e si procede con antibiotico.
Leggi questo:
https://acquariofilia.org/acquariologia ... ario-cura/
ma aspetta conferma dai doc.
- Questi utenti hanno ringraziato Vultus5 per il messaggio:
- bagnomagno (24/03/2020, 21:07)
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
-
bagnomagno

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24/03/20, 7:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bagnomagno » 24/03/2020, 10:09
Sì ha le scaglie alzate e non mangia, leggo quello che mi hai postato, grazie.
Aggiunto dopo 20 minuti 57 secondi:
Credi che debba procedere già con quello indicato nel post?
bagnomagno
-
Jkike

- Messaggi: 904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
Elodea Densa
Anubis nana
Photos in idroponica
Rotala
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
Fauna:
- 4 carassi
- una colonia di physa.
Flora:
- elodea densa
- ninfea
- photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
Fauna:
- Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
- Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
- Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
Flora:
Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
Photos in idroponica
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 24/03/2020, 11:25
- Questi utenti hanno ringraziato Jkike per il messaggio:
- bagnomagno (24/03/2020, 21:06)
più photos per tutti!
Jkike
-
bagnomagno

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24/03/20, 7:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bagnomagno » 24/03/2020, 11:44
grazie ragazzi spero di risolvere, se avete consigli vi ascolto. <3
bagnomagno
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 24/03/2020, 12:12
Ciao @
bagnomagno 
Sposto il topic in acquariologia generale, dove parliamo di malattie.
Dalla foto vedo che le squame sono rialzate.... Confermi?
Ti consiglio anche di aprire un topic in sezione primo acquario, c'é qualcosa da correggere, la vasca é molto piccola per un pesce rosso, servirebbe sapere anche i valori.
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
bagnomagno

- Messaggi: 14
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 24/03/20, 7:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 18
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di bagnomagno » 24/03/2020, 13:20
Sì confermo le squame sono rialzate.
Grazie per il consiglio sull‘acquario.
Parlando con il negoziante, mi ha detto che è un orifiamma, mi ha sconsigliato di usare antibiotico.
Mi ha detto di cambiare, per questi giorni, l’acqua un giorno sì e uno no.
Sono un po’ disorientato, ho due strade l’antibiotico consigliato in un messaggio qui sopra e il negoziante che mi dice assolutamente no.
Io sono un po’ ignorante in materia, mi trovo leggermente spaesato.
Voi cosa fareste?
Grazie mille davvero.
bagnomagno
-
Vultus5

- Messaggi: 584
- Messaggi: 584
- Ringraziato: 54
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Benedetto Po
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x40x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 4500
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne lucens
Cryptocoryne Wendtii green
Cryptocoryne crispatula balansae
Microsorum
Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Limnobium laevigatum
- Fauna: 2 Bettine
8 Danio margaritatus
- Secondo Acquario: 20 Litri Betta Splendens
-
Grazie inviati:
259
-
Grazie ricevuti:
54
Messaggio
di Vultus5 » 24/03/2020, 13:52
bagnomagno ha scritto: ↑24/03/2020, 13:20
Sono un po’ disorientato, ho due strade l’antibiotico consigliato in un messaggio qui sopra e il negoziante che mi dice assolutamente no.
Pur molti negozianti vale la regola "morto un pesce se ne compra un altro".
Quando un pesce presenta idropisia in realtà è già debilitato da altri motivi come stress o acqua inquinata l altro e spesso è tardi per intervenire.
Motivo per quale sarebbe bello indagare sui valori dell'acqua. Se l'hai riempita con Aqua di rubinetto potresti trovare le analisi sul sito del gestore.
Secondo me non ci sono alternative all'antibiotico ma lascio parlare il Matty.
- Questi utenti hanno ringraziato Vultus5 per il messaggio (totale 2):
- Matty03 (24/03/2020, 13:54) • bagnomagno (24/03/2020, 21:07)
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."
Vultus5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], LucaG39, marco7603 e 14 ospiti