Problemi con i pesci rossi

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Franfri
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 24/03/20, 9:29

Problemi con i pesci rossi

Messaggio di Franfri » 25/03/2020, 8:52

Buongiorno, scrivo perchè da qualche giorno i miei pesci rossi passano la giornata sul fondo dell'acquario immobili. La sera sono già più vivaci (momento in cui li nutro) ma per il resto stanno quasi tutto il giorno fermi. Quello bianco/rosso produce anche una quantità di escrementi non da poco che spesso gli rimane attaccata all'ano. Non so se c'è una correlazione ma mi sembrava opportuno dirlo. Volevo sapere se devo preoccuparmi e se in caso devo fare qualcosa. Scusate sono nuovo della community e non so se riuscirete a vedere il video e l'immagine che ho caricato, quindi sarebbe gradito un feedback anche su quello :D . Grazie in anticipo e buona giornata a tutti.


video su wetranfer
https://we.tl/t-IgH4xhDsKb
[media]https://we.tl/t-IgH4xhDsKb[/media]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Problemi con i pesci rossi

Messaggio di Tony98 » 25/03/2020, 9:44

Ciao @Franfri :-h
Domande di routine:
  • Da quanti litri è l'acquario?
  • Hai fatto qualche test recentemente?
  • Come gestisci l'acquario?
Per quanto riguarda i video, potresti caricarli su YouTube e copiare il link dopo aver premuto questa icona
Screenshot_20200325_094414_192129836293628935.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Franfri
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 24/03/20, 9:29

Problemi con i pesci rossi

Messaggio di Franfri » 25/03/2020, 10:08

Ciao @Tony98Tony, l'acquario è da 60 litri, test non ne ho mai fatti perché non so quali kit prendere. Per quanto riguarda la gestione cambio 20litri ogni settimana aggiungendo denitrol e biotopol nelle quantità riportate; una volta per settimana aggiungo minerali e oligoelementi sempre nelle quantità riportate; fino ad 1 mese fa aggiungevo anche la CO2 liquida giornalmente ma a causa dell elevato costo ho optato per la fermentazione del lievito anche se con qualche difficoltà di gestione

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Problemi con i pesci rossi

Messaggio di Tony98 » 25/03/2020, 10:40

Franfri ha scritto:
25/03/2020, 10:08
l'acquario è da 60 litri
Purtroppo devo informarti che il litraggio non va bene :( È un errore che purtroppo fanno in tanti, anzi...lo fanno il 99,9% :ymsigh:
I Carassi sono pesci che crescono e possono superare facilmente i 20 cm.
Noi di AF raccomandiamo sempre almeno 100 litri per Carassio, soprattutto se sono omeomorfi ma questo non è il tuo caso. Purtroppo i negozianti non informano mai i clienti delle necessità dei loro animali, anche perché andrebbe contro i loro interessi...
Franfri ha scritto:
25/03/2020, 10:08
test non ne ho mai fatti perché non so quali kit prendere.
Io mi trovo molto bene con i test Sera, sono i più facili da reperire e non costano troppo :)
Franfri ha scritto:
25/03/2020, 10:08
cambio 20litri ogni settimana aggiungendo denitrol e biotopol nelle quantità riportate
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Leggiti questo articolo, capirai molte cose ;)
Franfri ha scritto:
25/03/2020, 10:08
una volta per settimana aggiungo minerali e oligoelementi sempre nelle quantità riportate
Stai parlando del Sera Florene? :-\
Questo è più un argomento da fertilizzazione, se ti servono delucidazioni puoi aprire un topic in quella sezione ;)
Franfri ha scritto:
25/03/2020, 10:08
fino ad 1 mese fa aggiungevo anche la CO2 liquida giornalmente ma a causa dell elevato costo ho optato per la fermentazione del lievito anche se con qualche difficoltà di gestione
@overthink3r se puoi spiegare un po' di cose a riguardo della finta CO2 te ne sarei grato

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
@Franfri quando hai tempo passa per il salottino per presentarti ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tony98 per il messaggio:
Franfri (25/03/2020, 11:32)
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
overthink3r
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 31/12/19, 20:46

Problemi con i pesci rossi

Messaggio di overthink3r » 25/03/2020, 11:06

Franfri ha scritto:
25/03/2020, 10:08
fino ad 1 mese fa aggiungevo anche la CO2 liquida giornalmente ma a causa dell elevato costo ho optato per la fermentazione del lievito anche se con qualche difficoltà di gestione
Ciao @Franfri.
La CO2 liquida non è vera e propria CO2.
Ritengo che chiamarla così da parte di chi la commercializza sia una vera e propria truffa...

Infatti il vero nome del composto è glutaraldeide, il quale è un potente disinfettante.
Veniva usato negli anni 60 sugli strumenti chirurgici.
In acquario è sostanzialmente un veleno, ma se correttamente dosato apporta principalmente due benefici:
1. Viene trasformato in alfa-chetoglutarato, che nel ciclo di Krebs è un composto intermedio utilizzato per convertire glucosio in CO2.
Da qui deriva il termine "CO2 liquida". Si parla però (circa, poi dipende dalle situazioni) di un apporto inferiore ad 1/10 del fabbisogno necessario alle piante.
2. Tramite la conversione in acido glutammico e glutammina, l'alfa-chetoglutarato agisce come riserva di azoto per le piante.

Una piccola dose di glutaraldeide ogni giorno può essere utilizzata senza alcun problema, ma sempre nel contesto di un adeguato protocollo di fertilizzazione e soprattutto non sostituisce la CO2 micronizzata. A mio parere è particolarmente utile nei periodi di maturazione.
Non va utilizzata come alghicida se hai fauna in vasca, perchè la concentrazione a cui agisce sulle alghe è superiore a quella a cui nuoce agli animali (sintetizzando con numeri a caso: per nuocere alle alghe serve 10 ma i pesci soffrono con 5).

A disposizione :-h
Questi utenti hanno ringraziato overthink3r per il messaggio (totale 2):
Tony98 (25/03/2020, 11:26) • Franfri (25/03/2020, 11:32)
“Overthinking – the art of creating problems that weren’t even there.”

Avatar utente
Franfri
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 24/03/20, 9:29

Problemi con i pesci rossi

Messaggio di Franfri » 25/03/2020, 11:28

@overthink3r @Tony98 Cavolo quante risposte siete fantastici! Come si lascia un grazie? In realtà io volevo un acquario tropicale ma mi è stato detto di cominciare con i pesci rossi perché più semplici da gestire. Per quanto riguarda l'impianto ho seguito il vostro sito https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... soluzioni/ e credo di avere un problema di pressione/dispersione perché nella prima giornata funziona splendidamente tanto che devo diminuire il flusso perché se no ne rilascia troppa ma nei giorni seguenti la produzione si arresta e solo se agito la miscela si formano alcune bolle (temporanee) che non riescono a raggiungere il diffusore di CO2 (quello che rende le bolle microscopiche)

Posted with AF APP

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Problemi con i pesci rossi

Messaggio di Tony98 » 25/03/2020, 12:16

Franfri ha scritto:
25/03/2020, 11:28
Per quanto riguarda l'impianto ho seguito il vostro sito https://acquariofilia.org/chimica-acqua ... soluzioni/ e credo di avere un problema di pressione/dispersione perché nella prima giornata funziona splendidamente tanto che devo diminuire il flusso perché se no ne rilascia troppa ma nei giorni seguenti la produzione si arresta e solo se agito la miscela si formano alcune bolle (temporanee) che non riescono a raggiungere il diffusore di CO2 (quello che rende le bolle microscopiche)
Parlane in Tecnica ;) stiamo andando troppo OT

Mi sono dimenticato di chiederti i valori della tua acqua di rubinetto, visto che al momento non hai test. Poi il filtro: C'è? Come lo gestisci? Hai fatto il mese di maturazione?

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Franfri
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 24/03/20, 9:29

Problemi con i pesci rossi

Messaggio di Franfri » 25/03/2020, 13:58

@Tony98 il filtro era insieme all'Acquario, io ci ho aggiunto i cannolicchi e ho fatto 21 giorni di maturazione. Ogni volta che cambio l'acqua pulisco la spugna nell'acqua che vado a togliere.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17545
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Problemi con i pesci rossi

Messaggio di Fiamma » 25/03/2020, 14:17

Franfri ha scritto:
25/03/2020, 11:28
In realtà io volevo un acquario tropicale ma mi è stato detto di cominciare con i pesci rossi perché più semplici da gestire.
~x(
Chi ti ha dato il consiglio non sa/non ti ha detto che un pesce rosso tenuto correttamente vive almeno una quindicina d'anni, quindi augurando lunga vita ai tuoi pesciotti per avere anche un tropicale ti ci vorrà un altro acquario...o meglio come dice Tony98, un altro acquario per i Carassi e il 60 lo potresti usare per i tropicali ;) che poi secondo me che ho entrambi, quelli che mi impegnano di più nella gestione sono proprio i rossi....

Avatar utente
Franfri
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 24/03/20, 9:29

Problemi con i pesci rossi

Messaggio di Franfri » 25/03/2020, 14:24

@Fiamma anche io ho notato questa cosa soprattutto per la vegetazione che vorrei far crescere e che i pesci rossi mi impediscono di farlo ':D.
A questo proposito volevo sapere se dopo aver trovato un'altra sistemazione per i pescetti, si può modificare l'acquario in modo che sia adatto ai pesci tropicali o bisogna ricominciare da capo?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti