Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Giulia4792

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 24/03/20, 14:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100*40*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia- fertile
- Flora: 1 anubias nana (molto prosperosa)
Vallisneria Gigantea (poco attiva)
Echinodorus Tenellus
-altra pianta a crescita rapida di cui non trovo il nome
- Fauna: 8 Petitella georgiae
2 Hemigrammus ocellifer
3 Danio rerio
4 Sahyadria denisonii
2 crossocheluis
2 Ancistrus
2/3 Caridina japonica
- Altre informazioni: E' appena apparsa in acquario dell Hydra, i vari steli sono di circa 1mm
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulia4792 » 25/03/2020, 14:24
Salve, mi è stato consigliato di rimuovere il filtro a carboni attivi dall'acquario. Essendo stato messo un mesetto fa, di norma il ciclo durava 3 mesi, posso recuperarlo se lo faccio asciugare? oppure tanto vale buttarlo direttamente?
Giulia4792
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 25/03/2020, 15:11
Ciao @
Giulia4792, che io sappa il carbone attivo esaurisce il suo assorbimento dopo circa 25-30 giorni.
Non credo sia il caso di conservarlo.
Per info ti allego un articolo in cui spiega le caratteristiche del carbone attivo, ma soprattutto dice quando va utilizzato
Il carbone attivo in acquario
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Giulia4792

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 24/03/20, 14:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100*40*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia- fertile
- Flora: 1 anubias nana (molto prosperosa)
Vallisneria Gigantea (poco attiva)
Echinodorus Tenellus
-altra pianta a crescita rapida di cui non trovo il nome
- Fauna: 8 Petitella georgiae
2 Hemigrammus ocellifer
3 Danio rerio
4 Sahyadria denisonii
2 crossocheluis
2 Ancistrus
2/3 Caridina japonica
- Altre informazioni: E' appena apparsa in acquario dell Hydra, i vari steli sono di circa 1mm
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulia4792 » 25/03/2020, 16:03
Quindi in tutti questi anni il mio (ormai ex) negoziante mi ha consigliato il carbone a caso.. ottimo! Probabilmente ecco spiegati i miei problemi di alghe e il fatto di non riuscire a far diminuire più di tanto i PO43-..
Giulia4792
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 25/03/2020, 17:33
Giulia4792 ha scritto: ↑25/03/2020, 16:03
Quindi in tutti questi anni il mio (ormai ex) negoziante mi ha consigliato il carbone a caso.. ottimo! Probabilmente ecco spiegati i miei problemi di alghe e il fatto di non riuscire a far diminuire più di tanto i PO
43-..
esatto ! come giustamente ti suggeriva @
siryo1981 i carboni attivi hanno un potere adsorbente limitato nel tempo , superato il quale rilasciano in vasca quello che hanno adsorbito
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
Giulia4792

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 24/03/20, 14:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100*40*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia- fertile
- Flora: 1 anubias nana (molto prosperosa)
Vallisneria Gigantea (poco attiva)
Echinodorus Tenellus
-altra pianta a crescita rapida di cui non trovo il nome
- Fauna: 8 Petitella georgiae
2 Hemigrammus ocellifer
3 Danio rerio
4 Sahyadria denisonii
2 crossocheluis
2 Ancistrus
2/3 Caridina japonica
- Altre informazioni: E' appena apparsa in acquario dell Hydra, i vari steli sono di circa 1mm
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulia4792 » 25/03/2020, 19:54
Bene. grazie mille, vedrò come procede ora senza carboni! Poi appena posso recuperarli aggiungo i cannolicchi!
Giulia4792
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 25/03/2020, 21:33
Giulia che filtro hai??
Aggiunto dopo 3 minuti 26 secondi:
Giulia4792 ha scritto: ↑25/03/2020, 19:54
Bene. grazie mille, vedrò come procede ora senza carboni!
Sicuramente bene

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Giulia4792

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 24/03/20, 14:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100*40*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia- fertile
- Flora: 1 anubias nana (molto prosperosa)
Vallisneria Gigantea (poco attiva)
Echinodorus Tenellus
-altra pianta a crescita rapida di cui non trovo il nome
- Fauna: 8 Petitella georgiae
2 Hemigrammus ocellifer
3 Danio rerio
4 Sahyadria denisonii
2 crossocheluis
2 Ancistrus
2/3 Caridina japonica
- Altre informazioni: E' appena apparsa in acquario dell Hydra, i vari steli sono di circa 1mm
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulia4792 » 25/03/2020, 22:35
E' un filtro interno, non so specificare più di tanto perchè quando ho comprato la vasca c'era gia dentro, 5 anni fa...

sulla parte sinistra vanno le spugne e cose varie, al centro c'è un divisorio con lo scomparto per la pompa e a destra spazio libero per il termostato..
Giulia4792
-
pietromoscow

- Messaggi: 5073
- Messaggi: 5073
- Ringraziato: 625
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
625
Messaggio
di pietromoscow » 25/03/2020, 22:44
Il carbone quando si toglie dal'acqua, va buttato via anche se non sono passati tre mesi anche questa e una stupidata 3 mesi.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Giulia4792

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 24/03/20, 14:08
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 100*40*40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia- fertile
- Flora: 1 anubias nana (molto prosperosa)
Vallisneria Gigantea (poco attiva)
Echinodorus Tenellus
-altra pianta a crescita rapida di cui non trovo il nome
- Fauna: 8 Petitella georgiae
2 Hemigrammus ocellifer
3 Danio rerio
4 Sahyadria denisonii
2 crossocheluis
2 Ancistrus
2/3 Caridina japonica
- Altre informazioni: E' appena apparsa in acquario dell Hydra, i vari steli sono di circa 1mm
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giulia4792 » 25/03/2020, 23:52
pietromoscow ha scritto: ↑25/03/2020, 22:44
anche questa e una stupidata 3 mesi.
La confezione così dice..
Giulia4792
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti