Abbassamento KH

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
AndreaFontia
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 06/03/19, 21:16

Abbassamento KH

Messaggio di AndreaFontia » 23/03/2020, 13:57

Buongiorno a tutti,nella mia vasca ultimamente sto' lasciando tutto com'è ma mi piacerebbe rimettere la CO2 ,come metodo ho usato lo scorso anno le due bottiglie con bicarbonato e acido citrico collegate da quella specie di impiantino comprato online ,come diffusore ho il Bazooka,ma qui iniziano i problemi.
In pratica ho un pH 7,5 , un KH che oscilla tra 2,5 e 3 e un GH 7,lo scorso anno mi trovavo mettendo CO2 un pH troppo instabile e qualche volta ho trovato i pesci a galla per la poca ossigenazione ( pH tipo a 6,1) , in pratica ci ho lasciato uno scalare e da quel giorno basta CO2 (penso che alla base ci sia anche la poca stabilità dell'impianto,visto che a volte sembrava non andare e a volte c'erano 400000 bolle...)
Adesso le piante con il pmmd hanno trovato un giusto equilibrio e mi trovo molto bene,unica cosa mi piacerebbe capire perchè il KH negli anni mi è sceso da 5 a 2,5.
Uso fondo manado ma penso non c'entri nulla,la vasca è attiva da 7 anni,vorrei capire per portare a qualche punto in piu' il KH,in modo da lavorare un po con l'anidride e far scendere un po' anche il pH.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Abbassamento KH

Messaggio di cicerchia80 » 26/03/2020, 0:13

AndreaFontia ha scritto:
23/03/2020, 13:57
Buongiorno a tutti,nella mia vasca ultimamente sto' lasciando tutto com'è ma mi piacerebbe rimettere la CO2 ,come metodo ho usato lo scorso anno le due bottiglie con bicarbonato e acido citrico collegate da quella specie di impiantino comprato online ,come diffusore ho il Bazooka,ma qui iniziano i problemi.
In pratica ho un pH 7,5 , un KH che oscilla tra 2,5 e 3 e un GH 7,lo scorso anno mi trovavo mettendo CO2 un pH troppo instabile e qualche volta ho trovato i pesci a galla per la poca ossigenazione ( pH tipo a 6,1) , in pratica ci ho lasciato uno scalare e da quel giorno basta CO2 (penso che alla base ci sia anche la poca stabilità dell'impianto,visto che a volte sembrava non andare e a volte c'erano 400000 bolle...)
Adesso le piante con il pmmd hanno trovato un giusto equilibrio e mi trovo molto bene,unica cosa mi piacerebbe capire perchè il KH negli anni mi è sceso da 5 a 2,5.
Uso fondo manado ma penso non c'entri nulla,la vasca è attiva da 7 anni,vorrei capire per portare a qualche punto in piu' il KH,in modo da lavorare un po con l'anidride e far scendere un po' anche il pH.
Significa che il tuo acquario è stramaturo, e/o hai una consistente colonia di lumache
Discorso CO2 :-??

Purtroppo capita e anche nei sistemi a bombole
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14543
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Abbassamento KH

Messaggio di lucazio00 » 26/03/2020, 14:40

cicerchia80 ha scritto:
26/03/2020, 0:13
unica cosa mi piacerebbe capire perchè il KH negli anni mi è sceso da 5 a 2,5.
Allora, quando l'ammoniaca viene ossidata, in realtà non si forma solo nitrato, ma per l'esattezza si forma acido nitrico, un acido bello forte!
Questo acido ti consuma il KH, abbassandoti di conseguenza anche il pH! *

Le lumache, crescendo di numero e dimensioni, ti abbassano GH, KH e quindi anche pH *

* A parità di concentrazione di CO2
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti