Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43497
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di roby70 » 23/03/2020, 15:23

alelorenz ha scritto:
23/03/2020, 11:19
Solo Nitridac Prodac, 7 ml al giorno per i primi 7 giorni come mi aveva consigliato il negoziante.
Ok, questo ha causato i nitriti alti; speriamo non abbia rallentato la maturazione. Aspetterei per sicurezza sempre un mese ;)
alelorenz ha scritto:
23/03/2020, 11:19
anche se le foglie di Anubias risultano essere abbastanza sporche, come se ci fosse "polvere" depositata sopra.
Facimente diatomee dovute ai silicati introdotti con l'acqua di rubinetto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alelorenz
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 17/02/20, 17:29

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di alelorenz » 24/03/2020, 18:01

Oggi mi sono stati consegnati questi:


Devo usarli? Quando?
A cosa servono esattamente?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43497
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di roby70 » 24/03/2020, 19:59

Sono le bustine di taratura del pH. Servono per tarare il phmetro se ti è già arrivato
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alelorenz
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 17/02/20, 17:29

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di alelorenz » 24/03/2020, 20:22

roby70 ha scritto:
24/03/2020, 19:59
Sono le bustine di taratura del pH. Servono per tarare il phmetro se ti è già arrivato
Non ancora, appena arriva scrivo qui. Grazie mille

Avatar utente
alelorenz
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 17/02/20, 17:29

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di alelorenz » 26/03/2020, 10:37

Trattasi di alghe?
Che faccio?
Alghe 1.jpg
Alghe 2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alelorenz
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 17/02/20, 17:29

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di alelorenz » 26/03/2020, 11:41

Leggevo che il carbone attivo in dotazione con Askoll potrebbe aiutare a combattere le alghe....

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43497
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di roby70 » 26/03/2020, 15:34

alelorenz ha scritto:
26/03/2020, 11:41
Leggevo che il carbone attivo in dotazione con Askoll potrebbe aiutare a combattere le alghe....
:-? Lascialo nella scatola ;)

Parli di quelle marroni sulla roccia nella seconda foto ad esempio? Se ci passi sopra un dito vengono via facilmente?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alelorenz
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 17/02/20, 17:29

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di alelorenz » 26/03/2020, 17:32

roby70 ha scritto:
26/03/2020, 15:34
alelorenz ha scritto:
26/03/2020, 11:41
Leggevo che il carbone attivo in dotazione con Askoll potrebbe aiutare a combattere le alghe....
:-? Lascialo nella scatola ;)

Parli di quelle marroni sulla roccia nella seconda foto ad esempio? Se ci passi sopra un dito vengono via facilmente?
Si quelle marroni sulla roccia, filamentose....
Presenti anche sulla pianta fotografata insieme alla roccia ed anche alcuni agglomerati sul fondo.
Ho provato a toglierli con un bastoncino arrotolandole tipo zucchero filato e sono venute via.
Non le ho tolte tutte, ma la gran parte e per rendermi conto come fossero fatte.
Che devo fare? prodotti, aspettare, toglierle a mano?

Grazie

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43497
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di roby70 » 26/03/2020, 17:57

Sono quasi sicuramente diatomee dovute ai silicati introdotti con l'acqua di rubinetto; andranno via da sole una volta esauriti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario: Askoll Pure LED 68 Lt

Messaggio di gem1978 » 27/03/2020, 0:10

alelorenz ha scritto:
26/03/2020, 17:32
provato a toglierli con un bastoncino arrotolandole tipo zucchero filato e sono venute via.
Filamentose marroni?
Dato uno sguardo a Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ?
Vedi se le riconosci.
Poi se è il caso apri un topic in alghe.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti