Modifica impianto luci

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Marcov, Pinny

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

Modifica impianto luci

Messaggio di Fabry990 » 24/03/2020, 17:29

Salve a tutti, ho deciso di rimettere in sesto un vecchio acquario ma volevo modificare l' impianto a neon con dei strip LED.
Documentandomi un po sul forum, sono arrivato a scegliere dei LED a 6500 kv uniti a LED fitostimolanti con il rapporto di 4rossi ed 1blue.
Volevo fare alcune domande... posso applicare le strip direttamente su di un lamierino che ho del vecchio impianto luci? Inoltre necessita per forza di una ventola per il raffreddamento? A che distanza devo applicare le strip? appena riesco vi allego una foto per mostrare come verrebbe. Grazie per l'aiuto

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53595
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Modifica impianto luci

Messaggio di cicerchia80 » 26/03/2020, 0:37

Fabry990 ha scritto:
24/03/2020, 17:29
appena riesco vi allego una foto per mostrare come verrebbe
:-?
Stand by

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Modifica impianto luci

Messaggio di Ketto » 26/03/2020, 12:31

Ciao :)
Fabry990 ha scritto:
24/03/2020, 17:29
posso applicare le strip direttamente su di un lamierino che ho del vecchio impianto luci?
Si (se usi una pasta termica è meglio per la dissipazione ;) )
Fabry990 ha scritto:
24/03/2020, 17:29
Inoltre necessita per forza di una ventola per il raffreddamento?
Dipende :-?? L'acquario è chiuso o aperto? Che dimensioni ha? Quanto sarà potente la plafoniera? Abbiamo bisogno di più informazioni per consigliarti al meglio ;)
Comunque in generale se la vasca è aperta si può anche evitare di usare la convezione forzata, mentre quando è chiusa la differenza si sente. Un utente ha fatto un confronto poco tempo fa e ha riscontrato 30°C di differenza sulla plafoniera una volta installata la ventola. Ed è importante sottolineare come la temperatura di funzionamento influenzia sia la resa istantanea che (soprattutto) la vita del LED. Ripeto che non è obbligatoria ma più la plafoniera è potente più questo effetto si fa sentire.
Fabry990 ha scritto:
24/03/2020, 17:29
A che distanza devo applicare le strip?
Anche questo lo vediamo con più dati alla mano :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
siryo1981 (26/03/2020, 19:05)

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

Modifica impianto luci

Messaggio di Fabry990 » 26/03/2020, 17:07

l'aquario è chiuso e ha le seguenti dimensioni 60*30*45h, i LED sono 5630 da 1050 lumen/metro. le strip le ho installate e sono arrivato a circa 4,60m di luce a 6500 kv e 1 metro scarso di fitostimolanti
WhatsApp Image 2020-03-26 at 16.51.36.jpeg
ho fatto delle prove e mi sono reso conto che le ventole sono indispensabili poichè la temperatura che raggiungono è notevole, quindi che dovrò creare una modifica al coperchio per permettere di inserire le ventole.
WhatsApp Image 2020-03-26 at 16.51.26.jpeg
Una domanda ma ho tenuto un giusto rapporto tra LED normali e grow?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fabry990 per il messaggio:
Ketto (26/03/2020, 17:29)

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Modifica impianto luci

Messaggio di Ketto » 26/03/2020, 17:29

@Fabry990
Gran bel lavoro! :-bd
Hai un bel po' di calore da smaltire lì sotto quindi direi che puoi mettere 1/2 ventole da pc per tenere bello fresco l'impianto. Teoricamente hai ancora un pannello da mettere sopra la piastra della foto? :-?
Fabry990 ha scritto:
26/03/2020, 17:07
Una domanda ma ho tenuto un giusto rapporto tra LED normali e grow?
Non esiste un rapporto giusto o uno sbagliato, almeno fino a quando non esageri con le grow, diciamo che con 12 strisce in totale puoi metterne 3 grow, con 4 sei un po' a rischio m dovrebbe ancora andare bene.

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

Modifica impianto luci

Messaggio di Fabry990 » 26/03/2020, 18:33

@Ketto grazie ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ in totale sono circa 5 metri, volevo fare un rapporto di 3 bianche e 1 fitostimolante ma non ci stava con lo spazio.
Sopra il lamierino va un coperchio di plastica che provvederò a modificare per crearmi lo spazio per le ventole, il tutto cercando di tener conto del fattore estetico... :-? :-? :-?
facendo due conti dovrei avere un rapporto di 56 lumen/lt sperando che vada bene

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Modifica impianto luci

Messaggio di siryo1981 » 26/03/2020, 19:10

Ottimo lavoro...
Come dice ketto non esiste un rapporto preciso tra bianchi e fullspectrum, io ne avrei messe 4.
Hai la centralina?? Hai pissibilita di dimmerare? Mi sa che hai troppa luce (circa 5000lm) su una vasca da 60 litri lordi

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Modifica impianto luci

Messaggio di Ketto » 27/03/2020, 13:07

Per il calcolo delle grow mi è uscito circa 11 w giusto? Mi sembrano dei LED 5050 60 LED/m e 12 W/m e ho fatto i calcoli con questo :-?
Fabry990 ha scritto:
26/03/2020, 18:33
Sopra il lamierino va un coperchio di plastica che provvederò a modificare per crearmi lo spazio per le ventole, il tutto cercando di tener conto del fattore estetico...
A me la prima idea che è venuta in mente è questa.
WIN_20200327_125359.JPG
Il disegno è fatto al volo, spero si capisca x_x
Comunque si può pensare di tenere il coperchio appena rialzato con 4 piedini agli angoli e sopra mettere 1/2 ventole in mandata verso la lamiera. Poi l'aria sarà costretta a passare nell'intercapedine e uscire dai lati. Probabilmente ci sono anche idee migliori ma questa è la prima che mi è venuta in mente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Fabry990 (27/03/2020, 14:22)

Avatar utente
Fabry990
star3
Messaggi: 153
Iscritto il: 10/12/18, 9:45

Modifica impianto luci

Messaggio di Fabry990 » 27/03/2020, 14:22

L'idea che ho i mente è molto simile al tuo disegno...pensavo di mettere due ventole di max 50mm.
Le strip LED sono composte da LED 5630 il totale dei LED su un metro non lo ricordo ma sono da 10.8w/m, mentre per le grow non mi ricordo proprio che w/m hanno.
Sono 12strisce da 44cm di cui 10a 6500kv e 2 grow per un totale di circa 58w

Aggiunto dopo 2 minuti 4 secondi:
siryo1981 ha scritto:
26/03/2020, 19:10
Ottimo lavoro...
Come dice ketto non esiste un rapporto preciso tra bianchi e fullspectrum, io ne avrei messe 4.
Hai la centralina?? Hai pissibilita di dimmerare? Mi sa che hai troppa luce (circa 5000lm) su una vasca da 60 litri lordi
No al momento non ho la possibilità di prendere la centralina... l'unica cosa sulla quala posso agire per diminuire la potenza è i volt in uscita dal trasformatore...

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Modifica impianto luci

Messaggio di siryo1981 » 27/03/2020, 14:51

Fabry990 ha scritto:
27/03/2020, 14:24
pensavo di mettere due ventole di max 50mm.
Meglio una sola da 80 o 120mm anziché due da 50mm. Le ventole di piccole dimensioni talvolta possono emettere dei lievi ronzii che protrebbero essere fastidiosi.

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Fabryfabry80 e 6 ospiti