Parere filtro eheim
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- salentgio
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27/01/18, 19:18
-
Profilo Completo
Parere filtro eheim
Buonasera a tutti, dopo un po di tempo sono ritornato a riprendere questa vecchia passione. Tempo fa pubblicai un post nel quale mostravo lo spanciamento della vasca appena fatta una 130x50x55h vetro sp 12mm; poi per particolari motivi ho duvuto accantonare quest' hobby. Quest anno finalmente ho potuto riprendere in mano il tutto. Ancora dubbioso sullo spanciamento ho chiesto consiglio ad un acqurista che mi ha messo in contatto con un ragazzo che costruisce vasche, gli ho mostrato la mia e lui mi ha esposto tutti i sui dubbi in merito. Alla fine abbiamo deciso di scollarla tutta perche i vetri erano incollanti male e per di più non era stato fatto nemmeno lo spessore di silicone tra un vetro e l altro, risiliconarla, cambiare il fondo( mettere un 15mm) e aggiungere 2 tiranti cosi da stare sicuri. quindi ora ho risolto il problema della vasca e sinceramente mi sento molto più tranquillo.
Adesso sto iniziando ad attrezzarla, dato che non vorrei vedere troppi arzigogoli in vasca volvo prendere un filtro con termoriscaldatore incluso.
Avevo pensato all' Eheim 350T, nelle specifiche dice per acquari da 180 a 350 litri, portata 1050 L/h e termoriscaldatore da 210w .
Secondo voi può essere sufficiente per la mia vasca sia in termini di filtraggio che di riscaldamento?
Adesso sto iniziando ad attrezzarla, dato che non vorrei vedere troppi arzigogoli in vasca volvo prendere un filtro con termoriscaldatore incluso.
Avevo pensato all' Eheim 350T, nelle specifiche dice per acquari da 180 a 350 litri, portata 1050 L/h e termoriscaldatore da 210w .
Secondo voi può essere sufficiente per la mia vasca sia in termini di filtraggio che di riscaldamento?
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Parere filtro eheim
Ti sposto in tecnica, così la tua domanda che è specifica può avere più risposte 
Se poi avrai bisogno di indicazioni, suggerimenti o altro in generale sulla vasca, puoi sempre aprire un nuovo topic in primo acquario.

Se poi avrai bisogno di indicazioni, suggerimenti o altro in generale sulla vasca, puoi sempre aprire un nuovo topic in primo acquario.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Parere filtro eheim
Ciao @salentgio , come azienda hai scelto il Top.
Secondo me, come portata siamo a limite ma può andare bene. La versione Thermo (350T) con riscaldatore da 210w mi lascia qualche dubbio.
Guardando i prezzi la versione Professional 4 + 600 costa 95€ in meno. Io andrei su questa ed abbinerei 2 riscaldatori schego (al titanio) da 150w caduno posizionati in due punti opposti.
Capisco che non vuoi fili per la vasca, spenderesti gli stessi soldi, ma la vedo piu idonea come soluzione.
Passo la parola ad @Eurogae con la sua esperienza sapra darti degli ottimi consigli

Posted with AF APP
CIRO 

- salentgio
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27/01/18, 19:18
-
Profilo Completo
Parere filtro eheim
Ciao, anche a me lasciava perplesso i 210w, mi ero orientato su quel modello perché ho pensato, gorse sbagliando, che alla fine dei 360 litri lordi, l'acquario di netto tra tutti gli arredi e il fondi sarà sui 280-290 litri. Ma forse non ci rientriamo comunque come resa termica giusto?
Secondo te mettendo 2 riscalsatori andrebbe bene inserirli ai due angoli del vetro posteriore, cosi almeno li nascondo con la vegetazione. I tubi di mandata e ritorno del filtro vorrei metterli sul vetro laterare. Questa configuarazione secondo te va bene?
Secondo te mettendo 2 riscalsatori andrebbe bene inserirli ai due angoli del vetro posteriore, cosi almeno li nascondo con la vegetazione. I tubi di mandata e ritorno del filtro vorrei metterli sul vetro laterare. Questa configuarazione secondo te va bene?
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Parere filtro eheim
La migliore soluzione rimane sempre quella di mettere mandata ed aspirazione completamente opposti tra loro allo scopo di migliorare il ricircolo dell'acqua.
Stesso dicasi per 2 riscaldatori. Mettendoli distanti tra loro (e con un buon ricircolo d acqua) temperatura piu omogenea e si riducono i tempi di accensione degli stessi per il raggiungimento dei valori impostati.
Parliamo comunque di una vasca molto grande.
Naturalmente puoi posizionarli anche come hai descritto tu, non sarebbe un problema, ma se parliamo di posizione ideale, è come descritto prima
Stesso dicasi per 2 riscaldatori. Mettendoli distanti tra loro (e con un buon ricircolo d acqua) temperatura piu omogenea e si riducono i tempi di accensione degli stessi per il raggiungimento dei valori impostati.
Parliamo comunque di una vasca molto grande.
Naturalmente puoi posizionarli anche come hai descritto tu, non sarebbe un problema, ma se parliamo di posizione ideale, è come descritto prima
Posted with AF APP
CIRO 

- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Parere filtro eheim
Ciao @salentgio, dopo che siryo1981 ti ha esposto egregiamente sul da farsi, vorrei aggiungere un paio di considerazioni personali.
Nella mia vasca da 160lt netti utilizzo un filtro esterno Eheim Professional 4 + 350 con abbinato un prefiltro Sunsun hw-602.
Nel tuo caso, con 280lt netti sarebbe necessario il modello Eheim 2275 Filtro esterno
Professionel 4+ 600 abbinandolo con un prefiltro. Dopodiché andrei a mettere due riscaldatori Schego in titanio, come da suggerimento sopra
collegati ad un termostato inkbird.
Io utilizzo questa tecnica da oltre due anni in vasca, e posso garantirti che la funzionalità e qualità dei componenti mi sta dando molte soddisfazioni
Nella mia vasca da 160lt netti utilizzo un filtro esterno Eheim Professional 4 + 350 con abbinato un prefiltro Sunsun hw-602.
Nel tuo caso, con 280lt netti sarebbe necessario il modello Eheim 2275 Filtro esterno
Professionel 4+ 600 abbinandolo con un prefiltro. Dopodiché andrei a mettere due riscaldatori Schego in titanio, come da suggerimento sopra

Io utilizzo questa tecnica da oltre due anni in vasca, e posso garantirti che la funzionalità e qualità dei componenti mi sta dando molte soddisfazioni

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano
- salentgio
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27/01/18, 19:18
-
Profilo Completo
Parere filtro eheim
Ciao @Euroga, si mi son convinto anche io della necessità di mettere un filtro più grande e i due riscaldatori da 150w, ho visto le recensioni dell inkbird, ha un ciabatta con 2 prese una per riscaldamento e l altra per il raffreddamento,dovrei collegare i due riscaldatori su una presa, quella heat. Il prefiltro se ho ben capito va collegato l aspirazione dalla vasca all ingresso del prefiltro e l uscita del prefiltro all ingresso del filtro, giusto?
Posted with AF APP
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Parere filtro eheim
hai capito perfettamentesalentgio ha scritto: ↑27/03/2020, 10:54Ciao @Euroga, si mi son convinto anche io della necessità di mettere un filtro più grande e i due riscaldatori da 150w, ho visto le recensioni dell inkbird, ha un ciabatta con 2 prese una per riscaldamento e l altra per il raffreddamento,dovrei collegare i due riscaldatori su una presa, quella heat. Il prefiltro se ho ben capito va collegato l aspirazione dalla vasca all ingresso del prefiltro e l uscita del prefiltro all ingresso del filtro, giusto?

nel mio caso, ho utilizzato il prefiltro come da scatola, quindi meccanico, con le tre spugne. Mentre nel filtro esterno, non ho inserito i corpi filtranti da scatola, ma Siporax della Sera. Questo sistema mi dà possibilità di lavare le spugne del prefiltro una volta ogni due mesi, mentre il filtro lo apro una volta all'anno per lavare le spugne.
Posted with AF APP
Gaetano
- salentgio
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 27/01/18, 19:18
-
Profilo Completo
Parere filtro eheim
Ho capito, quindi hai usato il filtro esterno come filtro biologico e il prefiltro come meccanico.
Un ultima cosa, che range hai dato al termostato prima che faccia attaccare i riscaldatori?
Un ultima cosa, che range hai dato al termostato prima che faccia attaccare i riscaldatori?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti