Progetto amazzonico
- Crive76
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 15/12/19, 20:50
-
Profilo Completo
Progetto amazzonico
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Dopo qualche anno di supporto agli amici nella cura dei loro acquari durante la loro assenza ho deciso di partire con la mia prima esperienza di un acquario tutto mio.
Il 'progetto' a medio lungo termine è quello di inserire una coppia di ramirezi.
A questo proposito vorrei qualche consiglio su come impostare la vasca.
Utilizzerò prevalentemente il materiale di recupero (veramente molto) che mi hanno regalato gli amici a cui ho dato una mano.
START
Vasca 80x35x50 chiusa
Illuminazione LED 2x14w (3200 lumen, da etichetta)
filtro interno... Non ben definito
Riscaldatore 150watt
a disposizione: (da valutare)
Cavetto riscaldante 15w (ancora da testare ma mi dicono essere funzionante)
riduttore CO2 (no bombola no diffusore)
lapillo vulcanico fine (circa 10 kg)
pensavo di utilizzare il fondo di lapillo e sopra sabbia fine ambra (ancora da acquistare).
Successivamente completare l'allestimento con legni mopani e rocce piatte.
Dopo qualche anno di supporto agli amici nella cura dei loro acquari durante la loro assenza ho deciso di partire con la mia prima esperienza di un acquario tutto mio.
Il 'progetto' a medio lungo termine è quello di inserire una coppia di ramirezi.
A questo proposito vorrei qualche consiglio su come impostare la vasca.
Utilizzerò prevalentemente il materiale di recupero (veramente molto) che mi hanno regalato gli amici a cui ho dato una mano.
START
Vasca 80x35x50 chiusa
Illuminazione LED 2x14w (3200 lumen, da etichetta)
filtro interno... Non ben definito
Riscaldatore 150watt
a disposizione: (da valutare)
Cavetto riscaldante 15w (ancora da testare ma mi dicono essere funzionante)
riduttore CO2 (no bombola no diffusore)
lapillo vulcanico fine (circa 10 kg)
pensavo di utilizzare il fondo di lapillo e sopra sabbia fine ambra (ancora da acquistare).
Successivamente completare l'allestimento con legni mopani e rocce piatte.
Posted with AF APP
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Progetto amazzonico
Allestiamo un acquario: è facile!
Cosi ci trovi i tuoi valori di acqua di rete..
Acquario per Ciclidi nani sudamericani
Mikrogeophagus ramirezi
Cosi ci trovi i tuoi valori di acqua di rete..
Acquario per Ciclidi nani sudamericani
Mikrogeophagus ramirezi
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Crive76
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 15/12/19, 20:50
-
Profilo Completo
Progetto amazzonico
analisi acque acquedotto (valori min-max)
Ammonio (NH4+) [mg/l] <0,1 - <0,1
Arsenico (As) [μg/l] <1 - 4
Bicarbonato (HCO3-) 128 - 195
Calcio (Ca) [mg/l] 26 - 34
Cloruri (CI-) [mg/l] <5 - <5 250
Conducibilità (μS/cm a 20°C) 199 - 251
Cromo (Cr) [μg/l] <5 - <5
Durezza Totale [°f] 9 - 11
Fluoruri (F-) [mg/l] <0,3 - <0,3
Magnesio (Mg) [mg/l] 6 - 7
Manganese (Mn) [μg/l] <5 - 6 50
Nitrati (NO3-) [mg/l] <5 - <5
Nitriti (NO2-) [mg/l] <0,03 - <0,03
pH 8 - 8,2
Potassio (K) [mg/l] <1 - <1
Residuo secco a 180°C [mg/l] 154 - 194
Sodio (Na) [mg/l] 5 - 6
Solfati (SO42- ) [mg/l] <5 - 9
Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
Ho già letto parecchio, compreso l'articolo, ma si sa... Quando si legge molto si rischia la confusione totale.
Ammonio (NH4+) [mg/l] <0,1 - <0,1
Arsenico (As) [μg/l] <1 - 4
Bicarbonato (HCO3-) 128 - 195
Calcio (Ca) [mg/l] 26 - 34
Cloruri (CI-) [mg/l] <5 - <5 250
Conducibilità (μS/cm a 20°C) 199 - 251
Cromo (Cr) [μg/l] <5 - <5
Durezza Totale [°f] 9 - 11
Fluoruri (F-) [mg/l] <0,3 - <0,3
Magnesio (Mg) [mg/l] 6 - 7
Manganese (Mn) [μg/l] <5 - 6 50
Nitrati (NO3-) [mg/l] <5 - <5
Nitriti (NO2-) [mg/l] <0,03 - <0,03
pH 8 - 8,2
Potassio (K) [mg/l] <1 - <1
Residuo secco a 180°C [mg/l] 154 - 194
Sodio (Na) [mg/l] 5 - 6
Solfati (SO42- ) [mg/l] <5 - 9
Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
Ho già letto parecchio, compreso l'articolo, ma si sa... Quando si legge molto si rischia la confusione totale.

Posted with AF APP
- Crive76
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 15/12/19, 20:50
-
Profilo Completo
Progetto amazzonico
Le domande principali, oltre al fondo sono:
Il lapillo sotto la sabbia ha senso?
I legni è consigliabile cuocerli; tenerli ammollo, se si per quanto?
Vorrei inserire delle piante (poche) in fase di allestimento qualche galleggiante e alcune sommerse, consigli?
Il lapillo sotto la sabbia ha senso?
I legni è consigliabile cuocerli; tenerli ammollo, se si per quanto?
Vorrei inserire delle piante (poche) in fase di allestimento qualche galleggiante e alcune sommerse, consigli?
Posted with AF APP
- roby70
- Messaggi: 43501
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Progetto amazzonico
Puoi metterlo se vuoi fare delle zone più alte di altre per non avere troppi cm di sabbia; altrimenti solo sabbia va bene.
Se i legni li prendi in negozio basta dagli una bella lavata; puoi anche bollirli per mezz'ora per aiutarli ad affondare prima.
Inizia a dare un'occhiata a quelle della zona dei ram se qualcuna ti piace: Piante d'acquario e zone di origine
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Crive76
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 15/12/19, 20:50
-
Profilo Completo
Progetto amazzonico
Ok per lapillo e legni... Per le piante avevo pensato a limnobium laevigatum, hydrocotyle ed una echinodorus ma... Mi sembrano tutte eccessivamente grandi per 120 lt. Stavo valutando solo 2 altenative. E. Horizontalis (che però mi sembra di aver capito essere introvabile) ed E. compacta. Ma non trovo molte info
Grazie per i consigli
Grazie per i consigli
Posted with AF APP
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Progetto amazzonico
Prova a chiedere in piante se ne sanno qualcosa... o magari se riescono a darti qualche ispirazione

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Crive76
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 15/12/19, 20:50
-
Profilo Completo
Progetto amazzonico
Ed i primi 30 giorni sono passati... Periodo complicato per allestire l'acquario ma, di tempo direi che ce n'è.
Dopo 30 gg in cui praticamente non ho toccato nulla la situazione mi sembra un po complicata.
Ho visto in acquario praticamente ogni cosa che fa preoccupare un neofita come me:
Alghe filamentose marroni
Physa
1 stag horn (attaccata ad un legno)
e adesso sono apparsi dei cianobatteri...
Praticamente un incubo alle porte.
Le piante si sono bloccate da qualche giorno.
Dai test di questa mattina mi risulta:
pH 6.7
GH 7
KH 4
Fe 0,25
Nh2 0
Nh3 20
Po 0
Il lock down purtroppo mi ha impedito di procurarmi il necessario per iniziare il protocollo pmmd e quindi sto utilizzando dei fertilizzanti che mi ero procurato durante un giro in un negozietto del posto prima di iniziare l'alletstmento.
Le piante sono quelle nel profilo mentre le lampade sono 2 LED juwell 1 da 14 w 1 nature e 1 colour. Ho sostituito il day da 9000 k
Consigli?
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Dimenticavo, pensavo di aggiungere un po di mangime per aumentare i fosfati ed i nitrati.
Cosa ne dite?
Aggiunto dopo 11 minuti 48 secondi:
Conduttività 540 ms
Dopo 30 gg in cui praticamente non ho toccato nulla la situazione mi sembra un po complicata.
Ho visto in acquario praticamente ogni cosa che fa preoccupare un neofita come me:
Alghe filamentose marroni
Physa
1 stag horn (attaccata ad un legno)
e adesso sono apparsi dei cianobatteri...
Praticamente un incubo alle porte.
Le piante si sono bloccate da qualche giorno.
Dai test di questa mattina mi risulta:
pH 6.7
GH 7
KH 4
Fe 0,25
Nh2 0
Nh3 20
Po 0
Il lock down purtroppo mi ha impedito di procurarmi il necessario per iniziare il protocollo pmmd e quindi sto utilizzando dei fertilizzanti che mi ero procurato durante un giro in un negozietto del posto prima di iniziare l'alletstmento.
Le piante sono quelle nel profilo mentre le lampade sono 2 LED juwell 1 da 14 w 1 nature e 1 colour. Ho sostituito il day da 9000 k
Consigli?
Aggiunto dopo 3 minuti 43 secondi:
Dimenticavo, pensavo di aggiungere un po di mangime per aumentare i fosfati ed i nitrati.
Cosa ne dite?
Aggiunto dopo 11 minuti 48 secondi:
Conduttività 540 ms
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43501
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Progetto amazzonico
Nella seconda e quindi foto si vedono sul fondo quelli che sembrano effettivamente ciano; sono localizzati solo in quei punti?
Esattamente quali?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Crive76
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 15/12/19, 20:50
-
Profilo Completo
Progetto amazzonico
Ovviamente non ho potuto inserire alcun ospite (per fortuna)
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Si le macchie sono localizzate in 5/6 punti
Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Si le macchie sono localizzate in 5/6 punti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 14 ospiti