Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Giuve

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 26/12/19, 17:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: Una 6500k e una 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile elos + ghiaia fine
- Flora: microsorum pteropterus
Alternanthera rosaefolia
Cryptocoryne balansae
Anubias congensis
Anubias barteri
Lilaeopsis noveazealandia
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne undulatus kasselman
Bucephalandra theia
Bucephalandra theia green
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
Hemigrammus rhodostomus
Corydoras panda
Crossochelius siamensis
Neritine
Planorbarius
- Altre informazioni: Avviata a dicembre 2019
- Secondo Acquario: 35l
Flora:
Bucephalandra theia
Limnophila sessiliflora
Lilaeopsis noveazealandia
Fauna:
Danio margaritatus
Neocaridine yellow neon
Planorbarius
Avviata nel 2013/2014
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuve » 27/03/2020, 16:35
Salve a tutti,
ho una domanda riguardo alle bombole di CO
2, in quanto non avendo mai avuto anidride carbonica
nei miei acquari sono ignorante in materia.
Si potrebbe usare una bombola per il gasatore sodastream? Contate che con il vuoto a rendere pagherei una bombola da 425 gr sui 12/13 €.... Conviene?
Inoltre esiste un adattatore? Perché, correggetemi se sbaglio ma penso che la bombola abbia un attacco diverso.
Intanto Grazie e scusate l'ignoranza

:-\
Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow
Giuve
-
Massy74

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Massy74 » 27/03/2020, 16:49
Giuve ha scritto: ↑27/03/2020, 16:35
Salve a tutti,
ho una domanda riguardo alle bombole di CO
2, in quanto non avendo mai avuto anidride carbonica
nei miei acquari sono ignorante in materia.
Si potrebbe usare una bombola per il gasatore sodastream? Contate che con il vuoto a rendere pagherei una bombola da 425 gr sui 12/13 €.... Conviene?
Inoltre esiste un adattatore? Perché, correggetemi se sbaglio ma penso che la bombola abbia un attacco diverso.
Intanto Grazie e scusate l'ignoranza

:-\
Ciao non conosco di cosa parli magari una foto aiuterebbe
Il costo è decisamente alto 6-10 euro al kg al massimo e parliamo di quella alimentare non so di dove sei cerca di capire se dalle tue parti c'è un fornitore di quelli che distribuisce bombole per addizionatori per spina birra coca fanta o molto probabilmente parliamo della stessa cosa
Loro sicuramente sono a buon mercato ed anche i loro riduttori ti mancherà solo il diffusore

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Massy74 per il messaggio:
- Giuve (27/03/2020, 16:55)
Massy74
-
Giuve

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 26/12/19, 17:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: Una 6500k e una 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile elos + ghiaia fine
- Flora: microsorum pteropterus
Alternanthera rosaefolia
Cryptocoryne balansae
Anubias congensis
Anubias barteri
Lilaeopsis noveazealandia
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne undulatus kasselman
Bucephalandra theia
Bucephalandra theia green
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
Hemigrammus rhodostomus
Corydoras panda
Crossochelius siamensis
Neritine
Planorbarius
- Altre informazioni: Avviata a dicembre 2019
- Secondo Acquario: 35l
Flora:
Bucephalandra theia
Limnophila sessiliflora
Lilaeopsis noveazealandia
Fauna:
Danio margaritatus
Neocaridine yellow neon
Planorbarius
Avviata nel 2013/2014
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuve » 27/03/2020, 16:55
Massy74 ha scritto: ↑27/03/2020, 16:49
cerca di capire se dalle tue parti c'è un fornitore di quelli che distribuisce bombole per addizionatori per spina
Ok! Mi informo meglio allora e cerco di capire se c'è qualche azienda qui vicino!
Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow
Giuve
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti