Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
gianlu187
Messaggi: 3085
Messaggi: 3085 Ringraziato: 55
Iscritto il: 28/08/14, 12:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: sardegna, Oristano
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 57
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
Flora: anubias nana microsorum pteropus Microsorum Wilndelov microsorum trident najas guadalupensis hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne pontederifolia Cryptocoryne wendtii bolbitis heudelotii riccia fluitans Alternanthera Proserpinaca palustris Limnophyla sessiliflora heteranthera zosterifolia Myryophilum acquaticum 1 bucephalandra brownie phantom 1 bucephalandra brownie purple 1 bucephalandra black velvet 1 bucephalandra mini Coin
Fauna: poecilidi numero indefinito di red cherry e lumache
Altre informazioni: avviato il 19\12\2014 bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll Filtro esterno eden 511 valori medi dell'acqua: GH -15 KH -11.5 pH 7.1 cl2- 0 NO2 - 0 NO3 - 0.5 PO4 3- 1 mg/l fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012 Microsorum Wilndelov anubias nana cladophora muschi bucephalandra varie pelia limnobium laevigatum lemna gasteropodi 1 betta maschio
Grazie inviati:
483
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di gianlu187 » 29/03/2020, 18:57
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 29/03/2020, 18:48
gianlu187 ha scritto: ↑ 29/03/2020, 18:34
ti sembra icthio o altro??
senza altre foto o video non posso sbilanciarmi, sono davvero necessarie.
gianlu187 ha scritto: ↑ 29/03/2020, 18:10
L ho messa in un bicchiere per vedersi meglio
gli altri non so ma questa qui mi sembra un po incavata, mangia?
Si sì mangiano tutti
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gianlu187
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/03/2020, 19:00
EnricoGaritta
gianlu187
Messaggi: 3085
Messaggi: 3085 Ringraziato: 55
Iscritto il: 28/08/14, 12:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: sardegna, Oristano
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 57
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
Flora: anubias nana microsorum pteropus Microsorum Wilndelov microsorum trident najas guadalupensis hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne pontederifolia Cryptocoryne wendtii bolbitis heudelotii riccia fluitans Alternanthera Proserpinaca palustris Limnophyla sessiliflora heteranthera zosterifolia Myryophilum acquaticum 1 bucephalandra brownie phantom 1 bucephalandra brownie purple 1 bucephalandra black velvet 1 bucephalandra mini Coin
Fauna: poecilidi numero indefinito di red cherry e lumache
Altre informazioni: avviato il 19\12\2014 bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll Filtro esterno eden 511 valori medi dell'acqua: GH -15 KH -11.5 pH 7.1 cl2- 0 NO2 - 0 NO3 - 0.5 PO4 3- 1 mg/l fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012 Microsorum Wilndelov anubias nana cladophora muschi bucephalandra varie pelia limnobium laevigatum lemna gasteropodi 1 betta maschio
Grazie inviati:
483
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di gianlu187 » 29/03/2020, 19:03
Le feci sembrano normali .. ma gli restano attaccate per un po' .. non so se sia normale ..
Ho fatto un video ma non riesco a caricarlo
Posted with AF APP
gianlu187
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/03/2020, 19:05
gianlu187 ha scritto: ↑ 29/03/2020, 19:03
ma non riesco a caricarlo
Caricalo su you tube e poi copi e incolli qui, usa l'icona a forma di pellicola sopra le emoticon
gianlu187 ha scritto: ↑ 29/03/2020, 19:03
non so se sia normale
Non molto
per caso noti se quando dai a mangiare sputano il cibo? o sono particolarmente voraci?
EnricoGaritta
gianlu187
Messaggi: 3085
Messaggi: 3085 Ringraziato: 55
Iscritto il: 28/08/14, 12:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: sardegna, Oristano
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 57
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
Flora: anubias nana microsorum pteropus Microsorum Wilndelov microsorum trident najas guadalupensis hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne pontederifolia Cryptocoryne wendtii bolbitis heudelotii riccia fluitans Alternanthera Proserpinaca palustris Limnophyla sessiliflora heteranthera zosterifolia Myryophilum acquaticum 1 bucephalandra brownie phantom 1 bucephalandra brownie purple 1 bucephalandra black velvet 1 bucephalandra mini Coin
Fauna: poecilidi numero indefinito di red cherry e lumache
Altre informazioni: avviato il 19\12\2014 bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll Filtro esterno eden 511 valori medi dell'acqua: GH -15 KH -11.5 pH 7.1 cl2- 0 NO2 - 0 NO3 - 0.5 PO4 3- 1 mg/l fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012 Microsorum Wilndelov anubias nana cladophora muschi bucephalandra varie pelia limnobium laevigatum lemna gasteropodi 1 betta maschio
Grazie inviati:
483
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di gianlu187 » 29/03/2020, 19:07
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 29/03/2020, 19:05
gianlu187 ha scritto: ↑ 29/03/2020, 19:03
ma non riesco a caricarlo
Caricalo su you tube e poi copi e incolli qui, usa l'icona a forma di pellicola sopra le emoticon
gianlu187 ha scritto: ↑ 29/03/2020, 19:03
non so se sia normale
Non molto
per caso noti se quando dai a mangiare sputano il cibo? o sono particolarmente voraci?
Sono abbastanza voraci .. fanno fuori tutto ..
Sto caricando il video tra poco lo metto
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
[
VIDEO
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Sulla coda si intravede una piccola macchia bianca .. si vede poco nel video ma si muove in continuazione
Posted with AF APP
gianlu187
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/03/2020, 19:12
@
gianlu187 di che colore sono le feci? E' l'unico a farle così?
Dovresti isolarlo in una vaschetta di plastica di almeno 5 litri
EnricoGaritta
gianlu187
Messaggi: 3085
Messaggi: 3085 Ringraziato: 55
Iscritto il: 28/08/14, 12:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: sardegna, Oristano
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 57
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
Flora: anubias nana microsorum pteropus Microsorum Wilndelov microsorum trident najas guadalupensis hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne pontederifolia Cryptocoryne wendtii bolbitis heudelotii riccia fluitans Alternanthera Proserpinaca palustris Limnophyla sessiliflora heteranthera zosterifolia Myryophilum acquaticum 1 bucephalandra brownie phantom 1 bucephalandra brownie purple 1 bucephalandra black velvet 1 bucephalandra mini Coin
Fauna: poecilidi numero indefinito di red cherry e lumache
Altre informazioni: avviato il 19\12\2014 bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll Filtro esterno eden 511 valori medi dell'acqua: GH -15 KH -11.5 pH 7.1 cl2- 0 NO2 - 0 NO3 - 0.5 PO4 3- 1 mg/l fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012 Microsorum Wilndelov anubias nana cladophora muschi bucephalandra varie pelia limnobium laevigatum lemna gasteropodi 1 betta maschio
Grazie inviati:
483
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di gianlu187 » 29/03/2020, 19:16
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 29/03/2020, 19:12
@
gianlu187 di che colore sono le feci? E' l'unico a farle così?
Dovresti isolarlo in una vaschetta di plastica di almeno 5 litri
Fino a ieri stava bene .. non ho vaschette così grandi ho cambiato casa da poco e qui non ho nulla ho altre vaschett le e acquario ma a casa dei miei e in questa situazione non posso andare
Posso solo isolarlo in una vaschetta di gelato
Posted with AF APP
gianlu187
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/03/2020, 19:19
gianlu187 ha scritto: ↑ 29/03/2020, 19:16
non ho vaschette così grandi
considera che vanno bene anche quelle che si usano per i panni o quelle per il cibo, anche tonde o colorate
EnricoGaritta
gianlu187
Messaggi: 3085
Messaggi: 3085 Ringraziato: 55
Iscritto il: 28/08/14, 12:29
Sesso: ♂ Maschio
Città: sardegna, Oristano
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 80x35x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 57
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: fondo prodac + ghiaia fine
Flora: anubias nana microsorum pteropus Microsorum Wilndelov microsorum trident najas guadalupensis hydrocotyle leucocephala Cryptocoryne pontederifolia Cryptocoryne wendtii bolbitis heudelotii riccia fluitans Alternanthera Proserpinaca palustris Limnophyla sessiliflora heteranthera zosterifolia Myryophilum acquaticum 1 bucephalandra brownie phantom 1 bucephalandra brownie purple 1 bucephalandra black velvet 1 bucephalandra mini Coin
Fauna: poecilidi numero indefinito di red cherry e lumache
Altre informazioni: avviato il 19\12\2014 bombola CO2 ricaricabile e diffusore askoll Filtro esterno eden 511 valori medi dell'acqua: GH -15 KH -11.5 pH 7.1 cl2- 0 NO2 - 0 NO3 - 0.5 PO4 3- 1 mg/l fertilizzante PMDD AF + cifo fosforo vaschetta 20 L illuminazione PL 9W avviato da 28/12/2012 Microsorum Wilndelov anubias nana cladophora muschi bucephalandra varie pelia limnobium laevigatum lemna gasteropodi 1 betta maschio
Grazie inviati:
483
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di gianlu187 » 29/03/2020, 19:21
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 29/03/2020, 19:19
gianlu187 ha scritto: ↑ 29/03/2020, 19:16
non ho vaschette così grandi
considera che vanno bene anche quelle che si usano per i panni o quelle per il cibo, anche tonde o colorate
Potrei usare un bidoncino di acqua demineralizz da 5 litri .. ma senza pompa e riscaldatore
Posted with AF APP
gianlu187
EnricoGaritta
Messaggi: 8784
Messaggi: 8784 Ringraziato: 1813
Iscritto il: 12/02/20, 12:23
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 39
Dimensioni: 50x26x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 8
Lumen: 9000
Temp. colore: 7500k
Riflettori: No
Fondo: Fondo argilloso e ADA amazonia II
Flora: Cryptocoryne Wenditii Red Cladophora Staurogyne repens Marsilea Hirsuta Hygrophila Polysperma Egeria Densa Limnobium Laevigatum Salvinia Auriculata Anubias Nana
Fauna: Trigonostigma HeteromorphaCaridina JaponicaCaridina wild Physa Marmorata Pseudomugil Luminatus Tateurndina Ocellicauda
Secondo Acquario: Vasca 20 L lordi, aperta, no filtro. Fondo: lapillo lavico e ghiaino inerte nero Piante: hygrophyla polysperma emersa, lisimachia nummularia Salvinia Auriculata, Lemna Arredi: legno ulivo e pietra vulcanica Illuminazione: Plafoniera LED fai da te 18 W circa 2200 lumen 6500K
Altri Acquari: Terzo Acquario Vasca 240 litri (120x40x50) aperta, no filtro. Fondo: lapillo e sabbia quarzifera Arredi: rocce dragon stone, radice d'ulivo Flora: Pistia, Echinodorus Barthii, Eicchhornia Crassipes, Hydrocleys Nimphoides, Staurogyne, Helanthium Tenellum,Limnobium, Salvinia Fauna: 32 Hypessobrycon Bentosi 15 Corydoras Paleatus 7 Biotodoma Cupido Altri Acquari 60x30x30 Legni di agrumi, akadama, foglie varie, sabbia, sfagno secco, muschio terrestre Varie Piante emerse e sfagno vivo Fauna in aggiornamento 60x30x30 Acquaterrario Sabbia, roccia lavica, lapillo, torba, legno di ulivo, muschi terrestri, piante emerse varie, elocharis parvula, muschio di java. 4 Geosesarma Hagen 3 Dario Dario 60x30x30 Sabbia, Roccia lavica, legno di agrumi,Hygrophyla polysperma,limnobium, salvinia, pistia Coppia Betta Mahachaiensis Samut Sakhon
Grazie inviati:
1635
Grazie ricevuti:
1813
Messaggio
di EnricoGaritta » 29/03/2020, 19:23
gianlu187 ha scritto: ↑ 29/03/2020, 19:21
riscaldatore
Questo sarebbe importante, l'areatore possiamo anche farne a meno se non l'hai.
@
Matty03 flagellati?
Posted with AF APP
EnricoGaritta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti