Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Nicolalampis

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 09/10/19, 13:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: NARCAO
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 120x40x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: 95 litri tipo quadro misure L88 x P16 x H60 con pesci : 2guppi femmina e 1 maschio e 2 botia....
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicolalampis » 30/03/2020, 12:27
Buongiorno a tutti, ho piantato tempo fa dei semini e ora mi è nata questa pianta, mi aiutate a capire che tipo di pianta sia??
15855639468378997933411003004367.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicolalampis
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 30/03/2020, 13:22
Nicolalampis ha scritto: ↑30/03/2020, 12:27
Buongiorno a tutti, ho piantato tempo fa dei semini e ora mi è nata questa pianta, mi aiutate a capire che tipo di pianta sia??
Penso sia una Hygrophila di qualche tipo ma sinceramente non riesco ad individuarla con precisione, ma i semi dove li hai presi? Quando li hai acquistati non ricordi cosa c'era scritto sulla confezione, per cosa te li hanno venduti?
Aspetta se qualcuno riesce ad identificarla con precisione ma al di là di tutto se cresce tienila.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
marko66
- Messaggi: 17684
- Messaggi: 17684
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 30/03/2020, 13:33
E' un hygrophila anche per me forse salicifolia.Sono i semi cinesi venduti per fare i pratini?Sono tutti semi di hygrophile se sono quelli.
marko66
-
Nicolalampis

- Messaggi: 34
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 09/10/19, 13:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: NARCAO
- Quanti litri è: 330
- Dimensioni: 120x40x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Secondo Acquario: 95 litri tipo quadro misure L88 x P16 x H60 con pesci : 2guppi femmina e 1 maschio e 2 botia....
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Nicolalampis » 30/03/2020, 16:16
Si sono quelli cinesi e che non c'era ne foto e tanto meno scritte, a parte qualcosa in cinese
Nicolalampis
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 30/03/2020, 16:35
marko66 ha scritto: ↑30/03/2020, 13:33
E' un hygrophila anche per me forse salicifolia
Non la conoscevo l'ho cercata su internet, devo dire che è anche una bella pianta.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti