Riempimento primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Riempimento primo acquario

Messaggio di Libertine » 31/03/2020, 11:56

Ciao a tutti,
Innanzitutto scusate se mi ripeto, ho già creato una discussione in Chimica ma non sono riuscito ad ottenere una risposta. Oggi vorrei avviare la vasca e non so davvero come comportarmi.

Vi spiego il mio problema.
L'acqua di rete del mio comune ha valori di durezza e quantità di sodio eccessivamente alte (Vedi foto allegata). Se non sbaglio risulta un GH e KH intorno a 25. Il sodio invece è a 48 mg/L.
Ho un addolcitore domestico per trattate l'acqua di rete, che altrimenti risulterebbe particolarmente dura. Testando l'acqua in uscita dal rubinetto (quindo dopo essere stata addolcita) rilevo GH5 e KH18, misurati con test a reagenti. Questi valori mi risultano particolarmente strani. come può scendere la durezza generale se quella carbonatica risulta ancora così alta? C'è qualcosa che non viene rilevato dal test?

In conclusione, come riempio la vasca? posso utilizzare quest'acqua, magari tagliandola con un 70% di RO? in caso contrario come mi consigliate di procedere?

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Riempimento primo acquario

Messaggio di Seralia » 31/03/2020, 12:00

Ciao!
Scusa la domanda, ma è fondamentale: chi ospiterà la tua vasca?
Per capire con che acqua è meglio iniziare, è bene capire chi andrà ad abitarci dentro :-bd
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Riempimento primo acquario

Messaggio di Libertine » 31/03/2020, 12:01

La vasca ospiterà degli apistogramma cacatuoides.
Quello che però più mi preoccupa è la possibilità di usare o meno l'acqua trattata con l'addolcitore

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Riempimento primo acquario

Messaggio di Starman » 31/03/2020, 12:07

Libertine ha scritto:
31/03/2020, 12:01
Quello che però più mi preoccupa è la possibilità di usare o meno l'acqua trattata con l'addolcitore
No
In questi casi meglio osmosi+ sali

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Riempimento primo acquario

Messaggio di Libertine » 31/03/2020, 12:23

Starman ha scritto:
31/03/2020, 12:07
In questi casi meglio osmosi+ sali
In alternativa potrei fare osmosi + minerale? se si quale mi consigliate?

Sono anche attrezzato per fertilizzare con pmmd (magnesio, potassio, ferro, fosforo, rinverdente). Posso raggiungere valori ottimali con l'utilizzo dei fertilizzanti, evitando di ricorrere all'acquisto dei sali?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Riempimento primo acquario

Messaggio di Starman » 31/03/2020, 12:27

Libertine ha scritto:
31/03/2020, 12:23
Posso raggiungere valori ottimali con l'utilizzo dei fertilizzanti, evitando di ricorrere all'acquisto dei sali?
No
Libertine ha scritto:
31/03/2020, 12:23
alternativa potrei fare osmosi + minerale? se


Una con durezze alte
Tipo la san Benedetto

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Riempimento primo acquario

Messaggio di Libertine » 31/03/2020, 12:29

ok @Starman, ti ringrazio

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Riempimento primo acquario

Messaggio di Starman » 31/03/2020, 12:31

;)

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Riempimento primo acquario

Messaggio di roby70 » 31/03/2020, 13:41

Concordo sul non usare l’acqua di rubinetto. Visto che vuoi mettere i caca vediamo per l’acqua ma quanto è grande l’acquario?
Lo hai già allestito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Libertine
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 08/10/19, 13:16

Riempimento primo acquario

Messaggio di Libertine » 31/03/2020, 15:32

roby70 ha scritto:
31/03/2020, 13:41
Concordo sul non usare l’acqua di rubinetto. Visto che vuoi mettere i caca vediamo per l’acqua ma quanto è grande l’acquario?
Lo hai già allestito?
L'acquario è un 70 litri (56x36x44), non ancora allestito.
Ho già tutto l'occorrente, e credo che riempirò con 45 litri osmosi e 15 litri San benedetto (dovrei ottenre KH4 GH6 e sodio quasi assente). Poi acidificherò con CO2.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 14 ospiti