Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
alepetiti

- Messaggi: 319
- Messaggi: 319
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/08/19, 22:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tonengo Di Mazzè
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1860
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzato + ghiaia
- Flora: 1 Echinodorus ozelot green
1 Cryptocoryne
Limonphilia sessiliflora
Piante galleggianti:
- Salvinia auriculata
- Limnobium laevigatum
- Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 Poecilidi platy
4 Black molly
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri aperta
Dimensioni: 100x30x40 (LunghezzaxProfonditàxAltezza)
Illuminazione: 2 plafoniere LED da 36W l'una, 6400K
Filtro: Tetra ex600 plus
Flora: egeria densa, limonphilia sesiflora, egeria najas, utricularia, vallisneria gigantea, echinodorus tenellus, ludwigia grandulosa + Piante galleggianti: Salvinia auriculata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus fluitans.
Fauna: 15 neon innesi, 4 corydoras
Substrato: terra fertile+sabbia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alepetiti » 30/03/2020, 16:56
Ciao a tutti, ho comprato un acquario da circa 100 litri proprio ieri. La vasca è composta da un’illuminazione al neon con un tubo t8 da 25W e 6000K, quasi nuovo presumo. Mi sto chiedendo se devo fare qualche cambiamento all’illuminazione per renderla più potente. Posso anche pensare di togliere il coperchio perché la plastica di cui è formato è davvero molto debole e si rompe facilmente. Le piante e i pesci che vorrei ospitare sono quelli decritti nel mio profilo, vorrei metterli in questa vasca più grande rispetto a quella attuale. Non vorrei spendere tanto, quindi se avete dei consigli ditemi pure

.
Inoltre devo compare un filtro esterno perché quello che veniva utilizzato per questa vasca si è rotto. Voi che filtro mi consigliate?
Aggiunto dopo 24 secondi:
43EE0784-8344-455E-A696-4E89DA95EAD0.jpeg
6300E478-2768-4A4B-A8A5-EBC310ABB138.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alepetiti
-
Icarus

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/08/19, 16:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 3200
- Temp. colore: Mista
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne wendtii, rotala rotundifolia, anubias nana, muschio di java.
- Fauna: 1 solo scalare (lo so non va bene ma c'è un motivo )
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Icarus » 30/03/2020, 22:22
Ciao, la vasca quanto è lunga?
Posted with AF APP
Icarus
-
alepetiti

- Messaggi: 319
- Messaggi: 319
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/08/19, 22:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tonengo Di Mazzè
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1860
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzato + ghiaia
- Flora: 1 Echinodorus ozelot green
1 Cryptocoryne
Limonphilia sessiliflora
Piante galleggianti:
- Salvinia auriculata
- Limnobium laevigatum
- Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 Poecilidi platy
4 Black molly
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri aperta
Dimensioni: 100x30x40 (LunghezzaxProfonditàxAltezza)
Illuminazione: 2 plafoniere LED da 36W l'una, 6400K
Filtro: Tetra ex600 plus
Flora: egeria densa, limonphilia sesiflora, egeria najas, utricularia, vallisneria gigantea, echinodorus tenellus, ludwigia grandulosa + Piante galleggianti: Salvinia auriculata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus fluitans.
Fauna: 15 neon innesi, 4 corydoras
Substrato: terra fertile+sabbia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alepetiti » 30/03/2020, 22:27
Icarus ha scritto: ↑30/03/2020, 22:22
Ciao, la vasca quanto è lunga?
La vasca è lunga 100cm
alepetiti
-
alepetiti

- Messaggi: 319
- Messaggi: 319
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/08/19, 22:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tonengo Di Mazzè
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1860
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzato + ghiaia
- Flora: 1 Echinodorus ozelot green
1 Cryptocoryne
Limonphilia sessiliflora
Piante galleggianti:
- Salvinia auriculata
- Limnobium laevigatum
- Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 Poecilidi platy
4 Black molly
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri aperta
Dimensioni: 100x30x40 (LunghezzaxProfonditàxAltezza)
Illuminazione: 2 plafoniere LED da 36W l'una, 6400K
Filtro: Tetra ex600 plus
Flora: egeria densa, limonphilia sesiflora, egeria najas, utricularia, vallisneria gigantea, echinodorus tenellus, ludwigia grandulosa + Piante galleggianti: Salvinia auriculata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus fluitans.
Fauna: 15 neon innesi, 4 corydoras
Substrato: terra fertile+sabbia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alepetiti » 31/03/2020, 9:51
Ragazzi ho trovato un hydor prime 20 usato a 30€, secondo voi è un buon filtro esterno? Ho guardato un po' di recensioni e ne ho viste di positive ma anche negative

alepetiti
-
alepetiti

- Messaggi: 319
- Messaggi: 319
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/08/19, 22:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tonengo Di Mazzè
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1860
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzato + ghiaia
- Flora: 1 Echinodorus ozelot green
1 Cryptocoryne
Limonphilia sessiliflora
Piante galleggianti:
- Salvinia auriculata
- Limnobium laevigatum
- Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 Poecilidi platy
4 Black molly
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri aperta
Dimensioni: 100x30x40 (LunghezzaxProfonditàxAltezza)
Illuminazione: 2 plafoniere LED da 36W l'una, 6400K
Filtro: Tetra ex600 plus
Flora: egeria densa, limonphilia sesiflora, egeria najas, utricularia, vallisneria gigantea, echinodorus tenellus, ludwigia grandulosa + Piante galleggianti: Salvinia auriculata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus fluitans.
Fauna: 15 neon innesi, 4 corydoras
Substrato: terra fertile+sabbia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alepetiti » 31/03/2020, 14:31
Niente, preferisco prendere un altro tipo di filtro sempre esterno però nuovo. Stavo guardando il sera fil bioactive 250, il tetra ex600 plus o l'ex800 plus. Voi tra questi quali mi consigliate?
Posted with AF APP
alepetiti
-
Icarus

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/08/19, 16:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 3200
- Temp. colore: Mista
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne wendtii, rotala rotundifolia, anubias nana, muschio di java.
- Fauna: 1 solo scalare (lo so non va bene ma c'è un motivo )
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Icarus » 31/03/2020, 17:45
alepetiti ha scritto: ↑31/03/2020, 14:31
Niente, preferisco prendere un altro tipo di filtro sempre esterno però nuovo. Stavo guardando il sera fil bioactive 250, il tetra ex600 plus o l'ex800 plus. Voi tra questi quali mi consigliate?
Personalmente ho il tetra ex600 plus, e ti consiglierei pure a te di prendere un tetra.
Sono molto silenziosi, e efficienti. Se vedi il sera consuma molto di più.
Su quale prendere dipende. Secondo me il 600 va bene lo stesso. Se vedi il volume biologico è pari a quello di altre marche che consigliano per 250litri. Se non sbaglio è circa 5,6 litri il 600ex plus. Personalmente come ho fatto co farei delle modifiche a partire dalla semplice disposizione dei materiali filtranti che nel tetra li mettono in maniera diversa dal solito. Poi il resto dipende dal budget
Posted with AF APP
Icarus
-
alepetiti

- Messaggi: 319
- Messaggi: 319
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/08/19, 22:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tonengo Di Mazzè
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1860
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzato + ghiaia
- Flora: 1 Echinodorus ozelot green
1 Cryptocoryne
Limonphilia sessiliflora
Piante galleggianti:
- Salvinia auriculata
- Limnobium laevigatum
- Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 Poecilidi platy
4 Black molly
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri aperta
Dimensioni: 100x30x40 (LunghezzaxProfonditàxAltezza)
Illuminazione: 2 plafoniere LED da 36W l'una, 6400K
Filtro: Tetra ex600 plus
Flora: egeria densa, limonphilia sesiflora, egeria najas, utricularia, vallisneria gigantea, echinodorus tenellus, ludwigia grandulosa + Piante galleggianti: Salvinia auriculata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus fluitans.
Fauna: 15 neon innesi, 4 corydoras
Substrato: terra fertile+sabbia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alepetiti » 31/03/2020, 17:56
Icarus ha scritto: ↑31/03/2020, 17:45
Secondo me il 600 va bene lo stesso
Va bene mi fido

, prendo il 600 così risparmio anche un po di soldi

Posted with AF APP
alepetiti
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 31/03/2020, 17:59
alepetiti ha scritto: ↑30/03/2020, 16:57
La vasca è composta da un’illuminazione al neon con un tubo t8 da 25W e 6000K, quasi nuovo presumo. Mi sto chiedendo se devo fare qualche cambiamento all’illuminazione per renderla più potente.
il tubo in questione svuluppa circa 1200-1300lm , se è nuovo lascialo tranquillamente.
La quantità di luce dipende dalla tipologia di allestimento che vuoi fare. Se è tua intenzione fare un plantaquario, dobbiamo necessariamente integrare
Aggiunto dopo 34 secondi:
alepetiti ha scritto: ↑31/03/2020, 14:31
tetra ex600

CIRO 
siryo1981
-
alepetiti

- Messaggi: 319
- Messaggi: 319
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 06/08/19, 22:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tonengo Di Mazzè
- Quanti litri è: 48
- Dimensioni: 50x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Lumen: 1860
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato fertilizzato + ghiaia
- Flora: 1 Echinodorus ozelot green
1 Cryptocoryne
Limonphilia sessiliflora
Piante galleggianti:
- Salvinia auriculata
- Limnobium laevigatum
- Phyllanthus fluitans
- Fauna: 6 Poecilidi platy
4 Black molly
- Secondo Acquario: Vasca da 120 litri aperta
Dimensioni: 100x30x40 (LunghezzaxProfonditàxAltezza)
Illuminazione: 2 plafoniere LED da 36W l'una, 6400K
Filtro: Tetra ex600 plus
Flora: egeria densa, limonphilia sesiflora, egeria najas, utricularia, vallisneria gigantea, echinodorus tenellus, ludwigia grandulosa + Piante galleggianti: Salvinia auriculata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus fluitans.
Fauna: 15 neon innesi, 4 corydoras
Substrato: terra fertile+sabbia
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di alepetiti » 31/03/2020, 18:05
siryo1981 ha scritto: ↑31/03/2020, 17:59
il tubo in questione svuluppa circa 1200-1300lm , se è nuovo lascialo tranquillamente.
La quantità di luce dipende dalla tipologia di allestimento che vuoi fare. Se è tua intenzione fare un plantaquario, dobbiamo necessariamente integrare
Il tubo non è nuovo, è già stato usato ma non troppo diciamo. La vasca vorrei piantumarla con delle piante del Nordamerica di cui ho bia discusso nell'altro topic del primo acquario. Mi hanno consigliato di avere una luce medio forte. Inoltre ho deciso di togliere il coperchio perché è troppo fragile e non mi piace. Cosa potrei mettere come illuminazione?
Posted with AF APP
alepetiti
-
Icarus

- Messaggi: 79
- Messaggi: 79
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/08/19, 16:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80x32x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Lumen: 3200
- Temp. colore: Mista
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne wendtii, rotala rotundifolia, anubias nana, muschio di java.
- Fauna: 1 solo scalare (lo so non va bene ma c'è un motivo )
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Icarus » 31/03/2020, 18:22
alepetiti ha scritto: ↑31/03/2020, 18:05
Cosa potrei mettere come illuminazione?
Quantè il budget? Fai il fai da te e sopratutto come te la cavi con la corrente? Ho visto un pò in rete e il problema è un pò la lunghezza della vasca che è fuori misure standard.
P.s potresti mettere il link del post delle piante ? Cosi vedo un attimo.
Posted with AF APP
Icarus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti