Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
62mario

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 03/09/18, 17:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel goffredo
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Flora: piante finte
- Fauna: 2 P. scalare, un pesce ventosa ( mi sfugge il nome)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 62mario » 01/04/2020, 13:46
OSMOPURE XL50 PRO08 - 50 GPD
Salve, ho installato il sopracitato sistema osmotico per creare acqua pura , molto pratico e funzionale, mi entra a 359 circa e esce a 2 circa, è corretto usare solo questa acqua o è meglio mescolarla con l’acqua normale che esce a 359 ? Grazie
Saluti Mario
62mario
-
cicerchia80
- Messaggi: 53703
- Messaggi: 53703
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 01/04/2020, 14:06
Per ora sposto in
tecnica[/b]
62mario ha scritto: ↑01/04/2020, 13:46
è corretto usare solo questa
Assolutamente no, l'acqua di osmosi non è idonea alla vita, va " Tagliata" In base ai pesci che ospiterai
Stand by
cicerchia80
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 01/04/2020, 16:14
cicerchia80 ha scritto: ↑01/04/2020, 14:06
non è idonea alla vita
come dice il boss devi tagliarla anche perchè la ro ha KH e GH a 0 quindi devi integrare a seconda delle esigenze : qual e' il tuo progetto ?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
62mario

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 03/09/18, 17:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel goffredo
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Flora: piante finte
- Fauna: 2 P. scalare, un pesce ventosa ( mi sfugge il nome)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 62mario » 01/04/2020, 17:22
Ho un acquario da 60 litri con 2 P. scalare, per il momento, quindi la posso tagliare al 50% con acqua da rubinetto ?
62mario
-
cicerchia80
- Messaggi: 53703
- Messaggi: 53703
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 01/04/2020, 18:44
62mario ha scritto: ↑01/04/2020, 17:22
Ho un acquario da 60 litri con 2 P. scalare,
62mario ha scritto: ↑01/04/2020, 17:22
quindi la posso tagliare al 50% con acqua da rubinetto ?
Servirebbe sapere i parametri dell'acqua di rete, li trovi online o sulla bolletta
Stand by
cicerchia80
-
62mario

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 03/09/18, 17:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel goffredo
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Flora: piante finte
- Fauna: 2 P. scalare, un pesce ventosa ( mi sfugge il nome)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 62mario » 01/04/2020, 21:50
Io ho il pozzo, vi mando 2 foto dei risultati dell’esame dell’acqua di qualche anno fa.
A5DC18ED-EC89-4D27-ABC7-4657B0B84799.jpeg
DC2E9CF1-CFEF-4053-A9C2-4F6BF0C9464A.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
62mario
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 01/04/2020, 22:03
L acqua che mostri sulle analisi ha una durezza di 39.6 °F che corrispondono a 22 °d.
Acqua molto dura.
Una cosa non l ho capita, dalle analisii la conducibilità è 733ms, perche dici che in ingresso all impianto ad ismosi è 359ms???
Non è la stessa acqua?
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
62mario

- Messaggi: 6
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 03/09/18, 17:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel goffredo
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 3
- Riflettori: No
- Fondo: sassolini
- Flora: piante finte
- Fauna: 2 P. scalare, un pesce ventosa ( mi sfugge il nome)
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di 62mario » 01/04/2020, 22:36
Gli esami sono del 2013 e il dato odierno è di 390ppm, quello che mi da L’osmopure50GPD con il TDS incorporato, di piu non so , non riesco a confrontare i dati, questo osmopure me lo ha consigliato un idraulico che aveva 12 acquari e direi che lavora bene , ma ditemi come posso fare per avere un’acqua piu buona possibile.
62mario
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 01/04/2020, 22:37
62mario ha scritto: ↑01/04/2020, 22:36
390ppm
Ppm???
Quindi in microsimens sono circa il doppio, ci troviamo.
Aggiunto dopo 27 minuti 39 secondi:
Dalle analisi si evince un KH di circa 14 e GH 22.
Dovresti tagliarla parecchio, circa 75-80% osmosi .
Comunque in merito alle analisi dell acqua, chiedo il parere di @
Giueli @
gem1978 molto piu afferrati di me in queste cose

Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
cicerchia80
- Messaggi: 53703
- Messaggi: 53703
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 01/04/2020, 23:08
siryo1981 ha scritto: ↑01/04/2020, 23:04
Dovresti tagliarla parecchio, circa 75-80% osmosi .

Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti