Prima esperienza. Acquario per Betta.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Nik81
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 16/03/20, 10:37

Prima esperienza. Acquario per Betta.

Messaggio di Nik81 » 01/04/2020, 16:15

Salve a tutti, ho sempre sognato di avere un acquario in casa, e dopo essermi un po' documentato ho deciso di provare a farne uno!
Per problemi di spazio ho pensato di realizzare un acquario per un bellissimo Betta. Pensavo di acquistare il seguente materiale:
VASCA: Dennerle 45x36x34 55litri
FILTRO: pensavo ad un piccolo filtro a zainetto a cascata tipo askoll aqua mini fino a 75litri
RISCALDATORE: uno da 50w basta?
ILLUMINAZIONE : vorrei cercare di risparmiare qualcosa utilizzando qualche lampada da scrivania con attacco E27 per lampadine a LED. Se ho ben capito servono almeno 0,5w/l 1200 lumen 6500k o sbaglio?
FONDO:cosa mi consigliate?
PIANTE: mi piacerebbe un acquario ben piantumato ma essendo alla mia prima esperienza vorrei inserire piante di facile gestione. Cosa mi consigliate?

Spero di non aver detto troppe cavolate e di non aver fatto troppe domande stupide 😅
Grazie a tutti!

Posted with AF APP

Avatar utente
Speedy19
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 28/02/20, 17:39

Prima esperienza. Acquario per Betta.

Messaggio di Speedy19 » 01/04/2020, 16:26

Ciao @Nik81, io ho un acquario con delle betta quindi ti posso essere d aiuto. Il filtro non ti consiglierei quelli a zainetto perché i betta necessitano di una vasca chiusa e Con lo zainetto risulta complicato. Per il riscaldatore penso vada bene, calcola che la temperatura per i betta si aggira intorno ai 26/27 gradi.
L illuminazione è una buona idea calcola che i betta non amano la luce quindi qualche galleggiante sarebbe ottimo per fornirgli qualche riparo.
Il fondo io ho l akadama che abbassa le durezza ma te lo sconsiglio perché sporca molto l acqua quindi un fondo inerte con colorazione naturale è il mio consiglio attenzione che non sia calcareo.
Per le piante né esistono molte che puoi usare, le più compatibili e le più semplici coi betta sono microsorum pterpus, anubias, limnobium sessiliflora, egeria densa, criptocoryne, limnobium leavigatum, lemna minor.
Attenzione che i betta hanno le pinne lunghe e sensibili quindi arredi non taglienti.
Se hai altre domande chiedi pure senza farti problemu
Meglio gli animali rispetto a certe persone :x

Avatar utente
Nik81
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 16/03/20, 10:37

Prima esperienza. Acquario per Betta.

Messaggio di Nik81 » 01/04/2020, 16:41

@Speedy19 innanzi tutto grazie mille per avermi risposto! Quindi meglio un altro tipo di filtro... Se non sbaglio i betta non amano molto le acque movimentate, per cui mi servirebbe qualcosa di poco potente immagino... Io pensavo ad uno a zainetto anche per questione di estetica e spazio, visto che l'acquario non avrà un suo mobiletto ed un filtro esterno temo sia brutto a vedersi... 😅 Però in effetti avrei il problema del coperchio... Eventualmente Potrei far sagomare il vetro da un vetraio?

Aggiunto dopo 8 minuti 9 secondi:
Immagine
Il risultato finale che vorrei raggiungere è una cosa del genere. Pretendo troppo?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza. Acquario per Betta.

Messaggio di roby70 » 01/04/2020, 16:56

Nik81 ha scritto:
01/04/2020, 16:49
Quindi meglio un altro tipo di filtro...
O non metterlo proprio ;)
Nik81 ha scritto:
01/04/2020, 16:49
Il risultato finale che vorrei raggiungere è una cosa del genere. Pretendo troppo?
Non è adatto a un betta :-?? Vedo luce forte e piante che ne necessitano mentre il betta ha bisogno di acqua ambrata. Se vuoi un'acquario di quel tipo allora mi orienterei su altre tipologie di pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Speedy19
star3
Messaggi: 239
Iscritto il: 28/02/20, 17:39

Prima esperienza. Acquario per Betta.

Messaggio di Speedy19 » 01/04/2020, 17:07

@Nik81 per il filtro puoi usare un filtro interno non a zainetto, se vuoi usare quello a zainetto certo che puoi, basta appunto sagomare il vetro come hai detto tu solo che è più complicato.
Dici giusto non amano le acqua movimentate quindi puoi prendere un filtro con la velocità regolabile cosi decidi tu la sua velocità.
L acquario nella foto effettivamente è troppo illuminato, magari puoi ottenere lo stesso effetto ma con qualche pianta galleggiante così da renderlo perfetto per il tuo betta.

Questo nella foto è il mio filtro interno non a zainetto che però viene coperto dalle piante quindi si vede poco, un altro consiglio per i betta sono le foglie di catappa o/e le pigne di ontano, cerca i loro benefici e vedrai che vorrai prenderle.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio gli animali rispetto a certe persone :x

Avatar utente
Nik81
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 16/03/20, 10:37

Prima esperienza. Acquario per Betta.

Messaggio di Nik81 » 01/04/2020, 17:35

Ciao @roby70 avevo pensato ad un senza filtro, ma la cosa mi fa un po' paura a dire il vero 😅
... Per un acquario più luminoso e di questa capacità che pesci mi consigli? Io vorrei un bel protagonista e che appunto non abbia bisogno di grandi spazi, per questo motivo pensavo ad un betta.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43501
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Prima esperienza. Acquario per Betta.

Messaggio di roby70 » 01/04/2020, 19:58

In quel tipo di allestimento ci vedo bene delle boraras o delle trigonostigma, un bel gruppo.
Sul filtro o lo metti interno o valuta un esterno. Quelli a zainetto mi piacciono poco per vari motivi :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Nik81
star3
Messaggi: 434
Iscritto il: 16/03/20, 10:37

Prima esperienza. Acquario per Betta.

Messaggio di Nik81 » 02/04/2020, 10:01

Cavolo adesso mi avete messo un bel dubbio... Mi piaceva l'idea di avere un bel Betta come protagonista, ma è anche vero che gli acquari "bui" con acque molto ambrate non mi fanno impazzire... 😔🤔

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima esperienza. Acquario per Betta.

Messaggio di gem1978 » 03/04/2020, 8:29

Speedy19 ha scritto:
01/04/2020, 16:26
la temperatura per i betta si aggira intorno ai 26/27 gradi.
Anche sui 23 24 ;) li terrei intorno ai 26 solo per le riproduzioni
Nik81 ha scritto:
01/04/2020, 17:35
Per un acquario più luminoso e di questa capacità che pesci mi consigli?
Di scelte ce ne sono ...
Però, se ti accontenti di non avere uno stadio che illumina la vasca e sei disposto ad acidificare con CO2 per non avere l'acqua ambrata si potrebbe trovare un compromesso... scordati però l'acquario della foto che è più uno di quelle vasche da set fotografico e poi smonti tutto :-??

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti