torno a scrivere in cerca di preziosi consigli da chi è più esperto di me.
Inizio con una foto del mio acquario

l'ho avviato ormai da 4 mesi, scrivo perchè ho un problema con la lobelia cardinalis, come potete vedere dalle successive foto allegate la pianta sembra in salute ma le foglie basse sono scomparse e dal punto di vista estetico non è il massimo.

per quanto riguarda l'illuminazione oltre al LED di base da 8w
6800k ho aggiunto una plafo LED da 24w 8000k il fotoperiodo va dalle 8 del mattino alle 20:30 di sera con annessi 30 minuti di alba e di tramonto, in realtà l'ho aumentato di 2 ore da ieri perchè come si vede ho piantumato con hemantius cuba e di conseguenza ho anche aumentato la CO2 a 20 bolle al minuto.
Come fertilizzazione in colonna purtroppo causa coronavirus sono stato costretto a mixare 2 protocolli per incapacità nel reperire solo prodotti easylife, nel dettaglio il protocollo è il seguente:
- tutti i giorni easylife carbo 2ml
- 2 volte a settimana seachem fluorish phosphorus 2,2ml
- 2 volte a settimana Seachem Flourish Nitrogen 1,5 ml
-1 volta a settimana easylife potassio 6,5ml
-1 volta a settimana easylife profito 6,5 ml
-1 volta a settimana seachem fluorish ferro 2ml
da ieri ho anche cominciato ad aggiungere magnesio perchè ho notato che avevo GH 11 e KH 8 essendo la differenza bassa ho pensato ci fosse una carenza, inoltre avevo notato che i cespuglietti di hemantius più vecchi (li avevo piantati circa un mese fa) stavano diventando di un verde più scuro.
Ho dimenticato di scrivere che per conformazione dell'acquario la luce è più forte sulla parte frontale che sul retro infatti dalla foto iniziale potrete notare che la rosefolia sullo sfondo ha la parte alta in ombra anche se per fortuna non ne soffre.
Cosa posso fare per migliorare la situazione? Aggiunto dopo 59 secondi:
non so perchè ma le foto sono tutte alla fine
