Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 02/04/2020, 12:34
Catia73 ha scritto: ↑02/04/2020, 11:37
Ho già il lapillo. Vorrei mischiarlo a terra x cactacee. Poi sopra ghiaino quarzo nero.
A parte i consigli dei ragazzi che stanno testando personalmente il terriccio, non userei troppi materiali

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 02/04/2020, 12:52
Quello che ho capito io per il momento con l'utilizzo del terriccio è che prima di iniziare devi avere le idee chiare su come allestire....posizione legni,sassi,piante e tutto il resto, perché se dopo cambi idea è un casino....ma guardando in rete ho notato che quando si stabilizza, la vasca và quasi da sola....poi segui i consigli di Santa Monica e Santo Artic.....
Posted with AF APP
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 09/05/2020, 9:45
ciao
il mio negoziante dice che ALCUNE piante necessitano per forza di un fondo fertile
( x vendermi le sue costose cose..?)
ho risposto che molti usano solo ghiaino e che la fertilizzaz. si fa sia con gli stick che in colonna.
però mi ha Ri-messo in crisi !
nel forum ho trovato il post:
"Quale substrato in Acquario?" - luigi66.
jovy1985 ...Cuttlebone....dicono che le piante non si SRADICANO ma si TAGLIANO ALLA BASE così le radici fanno da nutrimento futuro, allora sono tornata sul discorso terriccio : se per eliminare una pianta mi basterà tagliarla alla base
quale sarebbe il problema col terriccio, non lo andrei a smuovere.
che si esaurisce ok e non è tot vero: lo sarebbe lostesso al pari di molti altri: se metto gli stick negli inerti ALLORA posso fare lostesso nella terra, no??
ammesso che io non cambi nulla dopo l'allestimento
quali sono i fattori che condurrebbero a smuovere la terriccio facendo sporcare tutto, e conseguentemente variare i valori?
il terriccio oltre che avere molti nutrienti funge da ottima base di ancoraggio x le radici (x qlle che le mettono sotto)
il loro sviluppo, la forma, la capacità di espandersi, la grandezza, la capillarità, saranno diversi a seconda del materiale del substrato/fondo?
col terriccio forse c'è piu rischio di zone anossiche che col ghiaino, specie se sovrastato da altro materiale pesante,
ma l'inerte non è la scelta che fanno in natura la maggior parte delle piante
mi scuso
ma vorrei fare delle scelte consapevoli.
( le piante le sto valutando, non ho ancora aperto topic in sezione)
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 09/05/2020, 12:51
vultur ha scritto: ↑02/04/2020, 10:21
hai già allestito?
Monica ha scritto: ↑21/03/2020, 9:38
materiale
Vi quoto perché mi sembra che il mio ultimo messa non viene visto..
Come funziona?!!
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Jack Sparrow

- Messaggi: 3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia, Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
-
Grazie inviati:
764
-
Grazie ricevuti:
263
Messaggio
di Jack Sparrow » 09/05/2020, 13:06
Ciao allora il terriccio da giardino se messo poi bisogna stare attenti a tante cose perché se viene su succede un casino....
1. Se devi togliere una pianta ti conviene tagliare alla base e ripiantarla, senza tirarla....le radici che rimangono sotto faranno anche loro da concime.
2. Non prendere pesci e lumache che scavano.
3.e' il miglior fondo fertilizzato di tutti e dura molto di più degli altri.
4. Se ne metti 2 cm di terriccio sopra metti dai 3 ai 5cm di ghiaia granulometria 2/3 mm. Mai usare sabbia.
5. Prima di allestire devi avere le idee molto chiare disposizione sassi legni piante e poi non toccare più....nessun spostamento.
6.tieniti un sacchetto di ghiaia in più, così se la ghiaia si sposta per qualsiasi motivo, crolli di legni,sassi, oppure quando metti acqua e per sbaglio fai un piccolo cratere e vedi che il terriccio si sta' mischiando con l'acqua, ne metti subito un po' sopra per riempire il buco e poi con il retino riempito con un po' di lana di perlon prendi il terriccio che galleggia.....ma questo non deve succedere!!!!!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Jack Sparrow per il messaggio (totale 2):
- Monica (09/05/2020, 15:28) • Catia73 (09/05/2020, 22:01)
Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
Jack Sparrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite