Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Certcertsin
- Messaggi: 17046
- Messaggi: 17046
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3081
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di Certcertsin » 02/04/2020, 14:57
Da gia che ho rotto con la storia della bombola è mi scuso..la CO2 acidifica l acqua, durante il fotoperiodo viene consumata in parte dalle piante infatti il.pH di alza leggermente, con il buio si accumula in vasca e infatti il.pH si abbassa..L elettrovalvola serve a non sprecare la CO2 inutilizzata per il resto a mio parere può anche non servire a nulla..io erogo h 24 l importante è regolare bene l erogazione monitorando il pH KH piante e fauna..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Giuve (02/04/2020, 15:32)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 02/04/2020, 15:26
Giuve ha scritto: ↑02/04/2020, 14:11
Sì ho avuto un attacco di cianobatteri o diatomee anc9r anon so... ma ho inserito le neritine e direi che stanno risolvendo...Prima era mooolto peggio
Ottimo allora...nel caso fatti un giro giusto per un consiglio
Aggiunto dopo 5 minuti 4 secondi:
Giuve ha scritto: ↑02/04/2020, 14:11
Ma quindi non devo tenerlo sempre acceso?
Avevo letto che accendendo e spegnendo si creano sbalzi di pH
Quindi mi serve l'elettrovalvola?
Diciamo che potresti valutarlo nel dopo...come ha già detto Cercertsin, se viene regolata bene l'erogazione della CO
2 puoi andare h24
il discorso cambia se pian piano la tua vasca si popola di piante...a quel punto conviene staccarla a fine fotoperiodo perchè diventa inutilizzata dalle piante.
Posted with AF APP
Ultima modifica di
Eurogae il 02/04/2020, 15:45, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Giuve (02/04/2020, 15:34)
Gaetano
Eurogae
-
Giuve

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 26/12/19, 17:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: Una 6500k e una 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile elos + ghiaia fine
- Flora: microsorum pteropterus
Alternanthera rosaefolia
Cryptocoryne balansae
Anubias congensis
Anubias barteri
Lilaeopsis noveazealandia
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne undulatus kasselman
Bucephalandra theia
Bucephalandra theia green
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
Hemigrammus rhodostomus
Corydoras panda
Crossochelius siamensis
Neritine
Planorbarius
- Altre informazioni: Avviata a dicembre 2019
- Secondo Acquario: 35l
Flora:
Bucephalandra theia
Limnophila sessiliflora
Lilaeopsis noveazealandia
Fauna:
Danio margaritatus
Neocaridine yellow neon
Planorbarius
Avviata nel 2013/2014
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuve » 02/04/2020, 15:34
Eurogae ha scritto: ↑02/04/2020, 15:32
discorso cambia se pian piano la tua vasca si popola di piante...a quel punto conviene staccarla perchè diventa inutilizzata dalle piante.
In che senso? Più piante ci sono meno ne viene utilizzata?
Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow
Giuve
-
Certcertsin
- Messaggi: 17046
- Messaggi: 17046
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3081
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di Certcertsin » 02/04/2020, 17:26
Penso che @
Eurogae intenda più piante quindi più CO
2 immessa quindi più CO
2 inutilizzata la notte quindi più sbalzo di pH..
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
- Giuve (02/04/2020, 18:56)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 02/04/2020, 18:51
Giuve ha scritto: ↑02/04/2020, 15:34
Più piante ci sono meno ne viene utilizzata?
Diciamo che con molte piu piante "plantacquario" non cè la necessità di erogare CO
2 h24, perchè ti aiuteranno le piante stesse a produrla, per questo motivo allo spegnimento delle luci viene interrotta l'erogazione.
forse così è più chiaro il ragionamento
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑02/04/2020, 17:26
intenda più piante quindi più CO
2 immessa quindi più CO
2 inutilizzata la notte quindi più sbalzo di pH..
Intendevo più piante, meno ore di erogazione CO
2, ovviamente non è una regola fissa...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
- Giuve (02/04/2020, 18:56)
Gaetano
Eurogae
-
Giuve

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 26/12/19, 17:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: Una 6500k e una 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile elos + ghiaia fine
- Flora: microsorum pteropterus
Alternanthera rosaefolia
Cryptocoryne balansae
Anubias congensis
Anubias barteri
Lilaeopsis noveazealandia
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne undulatus kasselman
Bucephalandra theia
Bucephalandra theia green
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
Hemigrammus rhodostomus
Corydoras panda
Crossochelius siamensis
Neritine
Planorbarius
- Altre informazioni: Avviata a dicembre 2019
- Secondo Acquario: 35l
Flora:
Bucephalandra theia
Limnophila sessiliflora
Lilaeopsis noveazealandia
Fauna:
Danio margaritatus
Neocaridine yellow neon
Planorbarius
Avviata nel 2013/2014
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuve » 02/04/2020, 18:58
Ah, adesso ho capito! Grazie mille!! Sei stato chiarissimo!
Grazie a entrambi! @
Eurogae @
Certcertsin
Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow
Giuve
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 02/04/2020, 19:00
Giuve ha scritto: ↑02/04/2020, 18:58
Ah, adesso ho capito! Grazie mille!! Sei stato chiarissimo!
Grazie a entrambi! @
Eurogae @
Certcertsin

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
Certcertsin
- Messaggi: 17046
- Messaggi: 17046
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3081
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di Certcertsin » 02/04/2020, 19:01
Io non tanto ma aprirò una discussione apposita per chiarirmi non voglio confondere ulteriormente...
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Giuve

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Iscritto il: 26/12/19, 17:47
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Lumen: 3220
- Temp. colore: Una 6500k e una 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile elos + ghiaia fine
- Flora: microsorum pteropterus
Alternanthera rosaefolia
Cryptocoryne balansae
Anubias congensis
Anubias barteri
Lilaeopsis noveazealandia
Cryptocoryne wendtii
Cryptocoryne undulatus kasselman
Bucephalandra theia
Bucephalandra theia green
- Fauna: Trigonostigma heteromorpha
Hemigrammus rhodostomus
Corydoras panda
Crossochelius siamensis
Neritine
Planorbarius
- Altre informazioni: Avviata a dicembre 2019
- Secondo Acquario: 35l
Flora:
Bucephalandra theia
Limnophila sessiliflora
Lilaeopsis noveazealandia
Fauna:
Danio margaritatus
Neocaridine yellow neon
Planorbarius
Avviata nel 2013/2014
-
Grazie inviati:
31
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Giuve » 02/04/2020, 19:13
Se ho capito bene è perché dato che di giorno le piante assorbono CO
2 e di notte la rilasciano, se hai tante piante, di notte hai anche tanta CO
2 prodotta e quindi non hai bisogno di aggiungerne, mentre di giorno tante piante uguale tanta CO
2 assorbita quindi la immetti...
Giusto @
Eurogae?
Posted with AF APP
Only dead fish go with the flow
Giuve
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 02/04/2020, 19:18
Giuve ha scritto: ↑02/04/2020, 19:13
Se ho capito bene è perché dato che di giorno le piante assorbono CO
2 e di notte la rilasciano, se hai tante piante, di notte hai anche tanta CO
2 prodotta e quindi non hai bisogno di aggiungerne, mentre di giorno tante piante uguale tanta CO
2 assorbita quindi la immetti...
Giusto
In linea teorica tutto giusto....poi ovviamente ci sono situazioni che possono variare, e come ho scritto prima, non è una regola fissa...
@
Certcertsin, quando vuoi facciamo due chiacchiere nel nuovo topic

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti